Maiorca: Dove le montagne incontrano il mare

Author's Profile Picture

Da Trip.com

Majorca
Maiorca è un’isola che incanta: montagne selvagge, calette color turchese, sentieri profumati di mandorli in fiore. Villaggi imbiancati a calce, cene a base di pesce nei porticcioli e silenziosi uliveti si susseguono in un paesaggio che profuma di Mediterraneo ad ogni curva.

La maggiore delle Isole Baleari, Maiorca (o Mallorca in spagnolo), è da decenni una delle mete preferite dei turisti europei. A sole due ore e mezza di volo dall’Italia, offre un mix perfetto tra relax, natura e cultura: spiagge dorate, montagne spettacolari, località vivaci e paesi in cui il tempo sembra essersi fermato. Puoi rilassarti in una località balneare come Alcúdia, vivere la movida di Magaluf o esplorare calette nascoste tra gli uliveti senza incontrare anima viva. Un’isola perfetta per chi cerca comodità ma anche autenticità.

Voli
Hotels
Cose da fare
Vedi tutti i voli
Milano
MXP
Palma Di Maiorca
PMI
Ven. 12 set
Ven. 12 set
Andata e ritorno
43% di sconto
Da 39047.8222068 PKR
Milano
MXP
Palma Di Maiorca
PMI
Lun. 22 set
Mar. 23 set
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 39047.8222464 PKR
Milano
MXP
Palma Di Maiorca
PMI
Lun. 28 lug
Lun. 28 lug
Andata e ritorno
37% di sconto
Da 39047.8224560 PKR
Milano
MXP
Palma Di Maiorca
PMI
Mar. 29 lug
Mar. 29 lug
Andata e ritorno
37% di sconto
Da 39047.8224639 PKR
Milano
MXP
Palma Di Maiorca
PMI
Ven. 12 set
Ven. 12 set
Andata e ritorno
29% di sconto
Da 39047.8227724 PKR

Cosa rende unica Maiorca

Il fascino di Maiorca sta nei suoi contrasti. A nord-ovest si innalza la Serra de Tramuntana, Patrimonio UNESCO, con picchi rocciosi e terrazze coltivate a ulivo. Sulla costa orientale, invece, si trovano baie riparate come Cala d’Or, dove i pini si tuffano nel mare cristallino. Palma, il capoluogo, fonde storia medievale e vivacità moderna. La Cattedrale gotica di La Seu domina il porto con i suoi yacht di lusso, mentre nelle sue vie si alternano boutique eleganti, tapas bar e musei d’arte contemporanea. A differenza delle sorelle minori Ibiza e Minorca, Maiorca è abbastanza grande da offrire sempre nuove scoperte: ristoranti stellati ricavati da monasteri, trenini d’epoca tra gli agrumeti, villaggi come Valldemossa – dove soggiornò Chopin – e tradizioni popolari ancora vive, come castells (torri umane) e le musiche dei xeremiers(musica popolare), con le loro cornamuse tipiche.

 Da non perdere a Maiorca

Cathedral de Mallorca

Palma: arte, storia e tapas

Inizia la visita da Palma: la maestosa Cattedrale di Santa Maria, detta La Seu, affascina con il suo rosone gotico e l’altare progettato da Gaudí. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate, nasconde tesori come il Palazzo Reale de l’Almudaina e i Bagni Arabi. Gli amanti dell’arte non possono perdersi il Museo Es Baluard e la Fondazione Miró, che conserva lo studio originale dell’artista.

Spiagge per ogni gusto

Maiorca accontenta tutti: Cala Agulla, vicino a Capdepera, ha sabbia fine e fondali limpidi ideali per lo snorkeling. Playa de Muro è perfetta per le famiglie grazie alle sue acque basse. I più avventurosi possono scoprire Cala Figuera, un borgo di pescatori incastonato tra scogliere, o esplorare in kayak le grotte marine di Cala Varques.

Escursioni nella Serra de Tramuntana

Gli appassionati di trekking troveranno pane per i loro denti lungo la Ruta de Pedra en Sec (GR 221), che attraversa oliveti secolari e borghi come Deià, un gioiello collinare amato dagli artisti. La gola del Torrent de Pareis, nei pressi di Sa Calobra, offre sentieri spettacolari, mentre il faro di Cap de Formentor regala panorami mozzafiato.

Esperienze uniche

  • Coves del Drach: spettacolari grotte carsiche con lago sotterraneo e concerti di musica classica.
  • Castello di Bellver: rara fortezza circolare con vista panoramica su Palma.
  • Tren de Sóller: treno d’epoca del 1912 che attraversa agrumeti e paesaggi montani.

 

Attività per tutti

Le coste maiorchine sono perfette per gli sport acquatici: windsurf a Colònia de Sant Jordi, paddle a Pollensa Bay, o veleggiate intorno a Cabo Blanco. Le famiglie apprezzano il Western Water Park e Katmandu Park, con scivoli e attrazioni in 4D.

Il ciclismo è un vero culto qui: a primavera si tiene la Tramuntana Challenge. Puoi noleggiare una bici per scalare il Coll de Sóller (meta dei ciclisti professionisti) o pedalare lungo i tracciati pianeggianti tra Alcúdia e Can Picafort.

Di sera, scegli tra l’atmosfera vivace del Paseo Marítimo di Palma, la mondanità di Port Adriano, oppure le feste popolari (verbenas) nei villaggi, con musica dal vivo e danze tradizionali.

 Cucina maiorchina: sapori autentici

La cucina dell’isola è semplice ma gustosa.

Da provare:

  • Ensaimada: dolce a spirale soffice.
  • Sobrassada: crema di carne di maiale speziata.
  • Tumbet: tortino di verdure simile alla ratatouille.
  • Caldereta de langosta: zuppa di aragosta.
  • Arròs brut: riso insaporito con carne e verdure.

Ristoranti consigliati:

  • Restaurante Toque (Palma): cucina gourmet in una casa del XVII secolo. Imperdibile il maialino da latte all’albicocca.
  • Ca’s Patro March (Deià): taverna a picco sul mare, famosa per il polpo alla griglia e il tramonto.
  • Cellar Sa Premsa (Palma): osteria storica con porzioni generose di maiale arrosto.
  • Cap Rocat (Cala Blava): cena esclusiva in una ex fortezza militare. Il riso all’astice è celebre.
  • Mercat de l’Olivar (Palma): mercato vivace con tapas a partire da 5 €.

Per i più golosi: assaggia il gató d’ametlla (torta alle mandorle) al Forn des Teatre o il gelato artigianale alla crema da Sa Fàbrica de Gelats a Sóller.

 Come muoversi a Maiorca

Noleggiare un’auto è la scelta migliore per esplorare ogni angolo dell’isola. Le strade sono in buone condizioni, anche se i percorsi montani come la Ma-10 richiedono attenzione.

In alternativa:

  • Autobus TIB collegano Palma alle principali località.
  • Treni per Inca (famosa per il mercato della pelle) e Sóller.
  • Piste ciclabili ben segnalate e bici a noleggio da 15 €/giorno.
  • Escursioni in barca da Port de Sóller o tour enogastronomici nella zona vinicola di Pla i Llevant.

Tradizioni locali da conoscere

  • Siesta: dalle 13 alle 16 molti negozi chiudono, tranne i supermercati.
  • Feste: Sant Joan (giugno) con falò e fuochi d’artificio; La Verema (settembre) con pigiatura dell’uva.
  • Saluti: due baci sulle guance, partendo da destra. “Bon dia” e “merci” (dal catalano maiorchino) faranno sorridere i locali.
  • Orari dei pasti: pranzo tra le 13:30 e le 15:30, cena dalle 20:30 in poi. I tapas bar si animano verso mezzogiorno.
  • Rispetto per la natura: non spostare le pietre sui sentieri, rovina gli ecosistemi. Segui sempre i percorsi segnati.  

Come arrivare

Voli diretti collegano Palma di Maiorca (PMI) a Roma, Milano, Bologna, Venezia e altre città italiane. Compagnie come Ryanair, easyJet e Volotea offrono tariffe convenienti, soprattutto a maggio e ottobre.

Dall’aeroporto:

  • Taxi per Palma: 25-35 €
  • Bus A1: 5 € fino a Plaça d’Espanya
  • Per le località come Alcúdia o Cala d’Or: meglio prenotare un transfer (50-80 €) o noleggiare un’auto.

 Dove dormire

  • Lusso: Hotel Cap Rocat (Cala Blava) – Fortezza storica sul mare con spiaggia privata e piscine infinity.
  • Boutique: Sant Francesc Hotel Singular (Palma) – Dimora ottocentesca con vista sulla cattedrale.
  • Per famiglie: Protur Biomar Sensatori Resort (Sa Coma) – Accesso diretto alla spiaggia, piscine e miniclub.
  • Campagna chic: Son Brull Hotel & Spa (Pollença) – Antico monastero immerso negli ulivi, con ristorante stellato.
  • Economico: Hostal Cuba (Palma) – Camere essenziali ma centrali, con terrazza soleggiata.

Maiorca è un’isola che continua a sorprendere. Che tu stia cercando una vacanza in famiglia, una fuga romantica o un’avventura in solitaria per sfuggire al caos quotidiano, qui troverai il giusto equilibrio tra comfort e scoperta. Dal profumo degli agrumeti al silenzio dell’alba sulla Tramuntana, ogni angolo racconta un’emozione. Maiorca non è solo una meta: è un’esperienza.

 Esplora la spagna

Voli per Spagna
Hotel più gettonati
Noleggio auto

eSIM Europa
Treni
Biglietti per le attrazioni

Disclaimer: This article has been provided by an individual contributor or third party platform. If there is any discrepancy regarding the copyright, please contact us directly and we will delete the content immediately.
>>
Maiorca