
Immagine di Comunitat Valenciana
A soli 30 minuti di traghetto da Santa Pola e un’ora dalla vivace Alicante, l’Isola di Tabarca è un piccolo paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. Unica isola abitata della Comunità Valenciana e completamente priva di automobili, Tabarca affascina chi cerca un’autentica esperienza mediterranea fatta di natura, storia e semplicità.
Immersa in acque cristalline e circondata da una riserva marina protetta, Tabarca è una meta ideale per chi desidera abbandonare il caos delle località turistiche affollate e riscoprire il piacere di ritmi lenti, piatti di pesce fresco e tramonti dorati sul mare.
Perché scegliere Tabarca
Chi arriva a Tabarca viene subito conquistato dalla sua atmosfera raccolta e dal senso di pace che si respira ovunque. L’isola è piccola e si gira facilmente a piedi: in pochi minuti si passa dal cuore del borgo storico alle calette più nascoste. Qui non ci sono auto, solo viuzze acciottolate, casette bianche e il suono rilassante del mare sempre in sottofondo.
Le acque cristalline e i fondali ricchi di vita marina fanno di Tabarca una meta ideale per famiglie con bambini, amanti dello snorkeling e chi cerca un tuffo in tranquillità, lontano dalla confusione. Anche nei mesi estivi, l’isola conserva un’atmosfera autentica e riservata, ben diversa da quella dei grandi resort della Costa Blanca.
Tra storia e natura
Tabarca è molto più di una semplice isola balneare. Un tempo rifugio di marinai genovesi nel XVIII secolo, conserva ancora oggi un’affascinante impronta storica. Il centro abitato di Nueva Tabarca, circondato da mura fortificate, custodisce edifici in pietra, portali antichi e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, silenziosa testimone del passato.
Tutta l’isola è una Riserva Marina Protetta, creata per tutelare l’ecosistema sottomarino: qui si trovano praterie di posidonia, stelle marine, saraghi, polpi e castagnole. Il mare, limpido come una piscina, è l’ideale per immersioni e snorkeling. Non mancano sentieri costieri e scogliere da cui ammirare l’orizzonte.
Cosa fare a Tabarca

Inizia la tua visita nel borgo di Nueva Tabarca, passeggiando tra le viuzze lastricate costeggiate da casette bianche imbiancate a calce. Salendo alla Torre di San José, un ex faro del XIX secolo, potrai godere di una splendida vista panoramica sul Mediterraneo. A pochi passi dalla piazza principale si trova il Museo di Tabarca, dove puoi scoprire la storia dell’isola, tra pirati, pescatori e progetti di tutela dell’ambiente marino.
La spiaggia principale, Playa de la Guardia, è un arco di sabbia e ciottoli con acque calme, perfette per nuotare in tutta tranquillità. Se preferisci luoghi più riservati, spostati verso le calette del nord dell’isola, come Cala del Francés o Cala de la Galera: qui le rocce offrono riparo dal sole e fondali ideali per lo snorkeling.
Un’altra bella esperienza è partecipare a un tour in barca guidato per scoprire la costa e la fauna marina. Oppure visita il Centro Visitatori della Riserva Marina per approfondire le iniziative di conservazione del territorio e della biodiversità locale.
Attività Divertenti per Tutti
Lo snorkeling e le immersioni sono tra le attività più amate a Tabarca. Puoi noleggiare l’attrezzatura direttamente al porto e nuotare tra i prati sommersi di posidonia, dove vivono stelle marine e pesci colorati come i castagnole.
Per chi ama l’avventura, il kayak è un ottimo modo per esplorare l’isola: remando lungo la costa scoprirai grotte nascoste e baie tranquille. Gli appassionati di birdwatching, invece, potranno osservare uccelli rari come le berte e i gabbiani di Audouin, che nidificano sulle scogliere.
Se ti piace camminare, segui il sentiero costiero che circonda l’isola: è una passeggiata facile di circa un’ora, con splendide vedute fino al profilo di Alicante. Gli amanti della storia non possono perdersi la Puerta de Levante e i resti delle antiche mura difensive, perfetti anche per qualche bella foto.
E quando arriva il tramonto, unisciti agli abitanti per una passeggiata sul porto, mentre le barche da pesca rientrano con il pescato del giorno: un momento autentico e rilassante per chiudere in bellezza la giornata.
Dove mangiare: gusto e tradizione
L’identità gastronomica di Tabarca ruota attorno al pesce fresco, preparato in modo semplice e genuino. Tra le soste consigliate:
- Restaurante Casa Juan (Calle de la Taberna, 3): imperdibile il caldero tabarquino, uno stufato di riso e pesce cotto su brace.
- La Trancada (Calle del Sol, 12): calamari alla griglia e gamberi all’aglio con vista sul mare.
- Bar El Puerto, vicino al porto: tapas, alici fritte e birra fresca a ogni ora del giorno.
Nei dintorni:
- Restaurante Dársena (Santa Pola, Av. del Puerto, 45): paella con affaccio diretto sul porto turistico.
- Nou Manolín (Alicante, Calle Villegas, 3): tapas d’autore in un ambiente elegante.
Come arrivare
L’Aeroporto di Alicante-Elche è ben collegato con diverse città europee e italiane. Da lì, si può raggiungere:
- Il porto di Santa Pola (15 minuti d’auto), da cui partono traghetti frequenti: 30 minuti di traversata, biglietto A/R circa €23 (gratis sotto i 4 anni).
- La Marina di Alicante, per una traversata leggermente più lunga (circa 1 ora).
I traghetti partono ogni ora in alta stagione; l’ultimo rientro solitamente è alle 18:00, ma è consigliabile controllare gli orari aggiornati.
Dove dormire nei dintorni
Anche se Tabarca è perfetta per una gita in giornata, nei porti vicini si trovano alloggi di ogni tipo:
- Hotel Spa Porta Maris (Alicante, Plaza del Puerto, 3): moderno, con vista mare e piscina panoramica.
- Hotel Playas de Santa Pola (Santa Pola, Av. de Valencia, 1): comodo per famiglie, direttamente sulla spiaggia.
- Hotel Hospes Amerigo (Alicante, Calle Rafael Altamira, 7): boutique hotel raffinato nel cuore del centro storico.
Una fuga autentica nel cuore del Mediterraneo
Tabarca è un’isola che si fa amare per ciò che non ha: niente auto, niente grandi hotel, niente caos. Ma in cambio offre mare limpido, gastronomia genuina, accoglienza calorosa e un’atmosfera sospesa nel tempo. Per chi sogna una fuga autentica in stile mediterraneo, fatta di passeggiate sul porto, pranzi vista mare e bagni cristallini, Tabarca è un piccolo gioiello tutto da scoprire.