
Sulla soleggiata Costa de la Luz, Playa de La Barrosa è sempre più amata dai viaggiatori italiani. Qui trovi il mix perfetto tra natura, sole sicuro e il fascino del sud della Spagna. Si trova vicino alla città di Cádiz e al paesino di Chiclana de la Frontera. Questa lunga spiaggia dorata, che si estende per otto chilometri, ha qualcosa per tutti: bambini che giocano con la sabbia, surfisti che cavalcano le onde dell’oceano e coppie che passeggiano al tramonto.
Grazie alla Bandiera Blu, al mare pulito e a un’atmosfera tranquilla ma mai noiosa, La Barrosa è il posto giusto per una vacanza al mare. C’è tutto quello che ami della Spagna, ma senza la folla dei posti più turistici.
Perché te ne innamorerai al primo sguardo
La Barrosa non è una spiaggia affollata piena di stabilimenti. Qui trovi la Spagna autentica: dune di sabbia, pini selvatici, vecchie torri in pietra e la brezza dell’Atlantico che ti rilassa. È da anni Bandiera Blu: acqua pulita, servizi curati, tanto spazio per tutti, anche ad agosto.
Puoi goderti la giornata mentre i bambini giocano sul bagnasciuga e tu sorseggi una bevanda fresca sotto l’ombrellone.
Oppure vivere un momento romantico a cavallo sulla spiaggia al tramonto, guardando il profilo del Marocco in lontananza.
Zone Diverse per Esigenze Diverse
La Barrosa è divisa in tre aree, ognuna con caratteristiche diverse:
- La Fontanilla – Qui trovi ristoranti, bar, lettini e ombrelloni. È comoda e perfetta per le famiglie.
- Las Redes – Ideale per chi ama il surf. Puoi prendere lezioni o noleggiare una tavola. Anche solo guardare i surfisti è divertente.
- Loma del Puerco – Se ti piace camminare nella natura, è il posto giusto. Troverai sentieri tra le dune che portano fino al faro di Sancti Petri.
Questa zona fa parte di un parco naturale protetto, dove è possibile passeggiare tra ginepri e antiche torri d’avvistamento, un tempo utilizzate per difendersi dalle incursioni dei pirati. Nelle giornate limpide, si può addirittura scorgere la costa del Marocco all’orizzonte.
Attività Imperdibili

Oltre al semplice relax sulla sabbia, La Barrosa offre numerose possibilità:
💦 Sport acquatici per tutti i gusti – Surf, kayak, paddle board. Anche se non l’hai mai fatto prima, ci sono scuole simpatiche e prezzi accessibili.
🚲 Pattina o pedala sul lungomare – 6 km di pura libertà, perfetti per una corsa al mattino o un giro in bici al tramonto.
🏰 In barca fino al Castello di Sancti Petri – Sali su un piccolo traghetto e scopri una fortezza solitaria in mezzo al mare. È come entrare in una leggenda.
🐦 Birdwatching nelle saline – A pochi minuti, tra Chiclana e il mare, puoi vedere fenicotteri rosa volare bassi sull’acqua. Un’esperienza zen.
🐎 A cavallo sulla sabbia – Prenota una passeggiata all’ora del tramonto con le escursioni dell’Hípica La Barrosa. Instagrammabile, ma anche profondamente emozionante.
🏌️ Golf con vista oceano – Se ti piace, il campo di Sancti Petri è tra i più scenografici d’Europa.
E la sera? Ci si innamora.
La notte qui ha un ritmo diverso. I chiringuitos sulla spiaggia si accendono con lanterne, DJ set soft, musica dal vivo. Non serve vestirsi eleganti, bastano sandali, un vestito leggero e voglia di assaggiare una tapa di tonno fresco con un bicchiere di manzanilla.
👉 Se capiti a maggio, c'è la Feria de la Manzanilla: flamenco, cavalli, abiti colorati e brindisi sotto le luci della fiera. Un viaggio nella vera anima andalusa.
Dove Mangiare: Autenticità e Mare nel Piatto
Il cibo è un altro grande protagonista della zona. Alcuni indirizzi da non perdere:
- Restaurante El Faro de Sancti Petri (Av. de la Playa, 111): imperdibile per rombo alla griglia e vongole al vino sherry.
- Chiringuito Avenida (Paseo Marítimo, 12): vista sul mare, paella abbondante e sangria fresca.
- Restaurante El Puerto (Calle del Puerco, 45, Novo Sancti Petri): ottimo per tartare di tonno e fritti di mare.
- Taberna El Anticuario (Calle La Plaza, 7, Chiclana): tapas rustiche e atmosfera intima.
- Heladería La Ibense (Paseo Marítimo, 28): gelati artigianali, tra cui spiccano i gusti mandorla e fico.
Come Arrivare da Italia
L'aeroporto più vicino è quello di Jerez de la Frontera, con voli stagionali e collegamenti tramite scalo da molte città italiane (oppure via Madrid o Barcellona). Da lì, la spiaggia è a circa 40 minuti in auto. In alternativa, l’aeroporto di Siviglia, ben servito dall’Italia, dista 1 ora e mezza.
Per chi arriva in auto, si può seguire l'autostrada AP-4, con possibilità di noleggio auto in aeroporto oppure navette e taxi.
Dove Dormire: Alloggi per Tutte le Tasche
💎 Lusso totale – Sancti Petri Golf & Spa Resort: piscina, campo da golf e spa tra le dune.
🌊 Eleganza in riva al mare – Iberostar Andalucía Playa: svegliati con il suono dell’oceano.
🧘 Eco-chic – Casa La Torre: B&B tra gli ulivi, ideale per yoga e detox.
👨👩👧👦 Famiglie felici – Barceló Costa Ballena: mini club, parco giochi e grandi spazi.
💼 Budget friendly – Hostal La Barrosa: semplice ma curato, posizione top e accoglienza calorosa.
Viaggi da sogno per ogni tipo di viaggiatore
- Viaggio di coppia: 4 giorni tra relax, cavalcate al tramonto, cene sotto le stelle e passeggiate a Sancti Petri.
- Settimana in famiglia: mare sicuro per i bimbi, escursioni nel parco naturale e serate in bici sul lungomare.
- Fuga tra amici: surf al mattino, tapas la sera e chiringuito fino a notte.
- Viaggio slow in solitaria: letture in spiaggia, birdwatching, yoga e paella al tramonto.
È il luogo dove puoi vivere la vera Andalusia senza stress, senza caos, senza trappole turistiche. Solo mare autentico, natura viva, cibo buono e sorrisi sinceri. Una volta che ci arrivi… non vuoi più andare via.
👉 E allora, perché non partire ora?