
“Perché la mia spina non funziona in Cina?” – una domanda che tormenta molti viaggiatori. In Cina si utilizzano principalmente prese di tipi A e di tipo I a tre poli (220V/50Hz), molto diverse dagli standard europei. Per questo è fondamentale conoscere in anticipo i tipi di prese, la tensione elettrica, la frequenza della corrente, gli adattatori da portare e i trasformatori necessari. In questo articolo troverai anche consigli pratici per ricariche d’emergenza, un confronto con gli standard internazionali e tutte le informazioni utili per non avere problemi con l’elettricità durante il tuo viaggio in Cina.
Tipi di prese elettriche, tensione e frequenza in Cina

Durante un viaggio in Cina potresti imbatterti in diversi tipi di prese:
- Tipo I: tre poli piatti disposti ad angolo (lo standard più diffuso nella Cina continentale, GB 2099.3).
- Tipo G: tre poli rettangolari (diffuso a Hong Kong e Macao).
- Tipo A: due poli piatti paralleli.
- Tipo C: due poli tondi (standard europeo, ancora presente in vecchie abitazioni o strutture turistiche).
In tutta la Cina la tensione è 220V e la frequenza è 50Hz, quindi diversa dall’Italia solo per il tipo di spina. Tuttavia, in edifici vecchi si possono trovare prese miste: ecco perché si raccomanda di portare con sé un adattatore universale multifunzione, meglio se con porte USB-A o type-C integrate.
Un consiglio importante: controlla sempre se i tuoi dispositivi supportano la gamma di tensione 100-240V. Molti apparecchi moderni (smartphone, laptop, tablet) sono già compatibili e richiedono soltanto un adattatore di spina. Al contrario, elettrodomestici come phon o piastre per capelli spesso non sono “multivoltaggio” e in quel caso serve un trasformatore di tensione.
Dove acquistare adattatori e trasformatori in Cina
Gli adattatori per prese si trovano facilmente:
- Aeroporti e hotel: sempre disponibili, ma a prezzi più alti (80-150 RMB, circa 10-20 €).
- Negozi di elettronica e catene: ampia scelta a prezzi medi (20-50 RMB, circa 3-6 €).
- Online in Cina (Taobao, JD.com): prezzi più convenienti e maggiore varietà.
- Online prima di partire (Amazon, AliExpress): utile per viaggiare preparati; cerca “adattatore universale”.
Se hai bisogno di un trasformatore di tensione (soprattutto per dispositivi a 110V provenienti dagli Stati Uniti o dal Giappone), controlla prima l’etichetta dell’apparecchio.
Ricarica d’emergenza in Cina

Negli ultimi anni la Cina si è adattata alle esigenze dei viaggiatori internazionali, e trovare una presa USB-A o type-C non è più un problema.
- USB nei luoghi pubblici: quasi tutti gli hotel, i sedili dei treni ad alta velocità e le sale d’attesa degli aeroporti offrono porte USB-A; le nuove strutture hanno anche porte type-C. Tuttavia, spesso la potenza è bassa e la ricarica lenta.
- Wireless charging: se hai uno smartphone compatibile con lo standard Qi (ad esempio iPhone 8 e successivi), puoi trovare basi di ricarica wireless in molte lounge aeroportuali, caffetterie Starbucks e hotel di fascia alta. Attenzione però: la ricarica è lenta, utile solo in emergenza.
- Consiglio pratico: porta sempre con te un power bank e un caricatore rapido da muro. Sono più sicuri e ti evitano inconvenienti.
Standard delle prese nel mondo

Gli standard elettrici cambiano molto da un Paese all’altro. In generale:
- Tensione: 100-130V (bassa, come negli USA e in Giappone) oppure 220-240V (alta, come in Europa e Cina).
- Tipi di spina: piatti (A, I), rettangolari (G), tondi (C, F, L), ecc.
Ecco una panoramica sintetica utile per confrontare:
Asia
Paese/Regione | Voltaggio | Standard | Tipo di spina |
|---|---|---|---|
Cina continentale | 220V | GB | Tipo I |
Hong Kong | 220V | BS | Tipo G |
Macao | 220V | BS | Tipo G |
Giappone | 100V | JIS | Tipo A/B |
Corea del Sud | 220V | KS | Tipo F |
Taiwan | 110V | CNS | Tipo A/B |
Thailandia | 220V | TIS | Tipo A/B/C |
Singapore | 230V | SS | Tipo G |
Malesia | 240V | MS | Tipo G |
India | 230V | IS | Tipo D/M |
Europa
Paese/Regione | Voltaggio | Standard | Tipo di spina |
|---|---|---|---|
Regno Unito | 230V | BS | Tipo G |
Germania | 230V | EU | Tipo F |
Francia | 230V | EU | Tipo E |
Italia | 230V | EU | Tipo L |
Spagna | 230V | EU | Tipo F |
Svizzera | 230V | SEV | Tipo J |
Russia | 220V | GOST | Tipo F/C |
Paesi Bassi | 230V | EU | Tipo F |
Portogallo | 230V | EU | Tipo F |
Turchia | 230V | EU | Tipo F |
Americhe
Paese/Regione | Voltaggio | Standard | Tipo di spina |
|---|---|---|---|
Stati Uniti | 120V | NEMA | Tipo A/B |
Canada | 120V | NEMA | Tipo A/B |
Messico | 127V | NOM | Tipo A/B |
Brasile | 127/220V | NBR | Tipo N |
Argentina | 220V | IRAM | Tipo I |
Cile | 220V | SEC | Tipo L |
Colombia | 110V | NTC | Tipo A/B |
Africa
Paese/Regione | Voltaggio | Standard | Tipo di spina |
|---|---|---|---|
Sudafrica | 230V | SABS | Tipo M/N |
Egitto | 220V | EU | Tipo C/F |
Marocco | 220V | EU | Tipo C/E |
Nigeria | 230V | SON | Tipo D/G |
Domande frequenti sulle prese in Cina
Che tipo di presa si usa in Cina?
In Cina si utilizzano principalmente prese di tipo A e di tipo I (a tre poli piatti), ma in alcune aree si trovano anche prese di tipo C.
Posso usare le spine europee o americane direttamente in Cina?
No, serve un adattatore perché gli standard non sono compatibili.
Posso usare apparecchi a 110V in Cina?
Solo se supportano anche i 220V. In caso contrario serve un trasformatore.
Dove posso comprare un adattatore in Cina?
In aeroporti, hotel, supermercati, negozi di elettronica o online (Taobao, JD.com).
Il caricatore dell’iPhone funziona in Cina?
Sì, perché supporta 100-240V. Ti serve solo un adattatore per la presa.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com

328452 prenotazioni



