
Vuoi visitare la Cina? Ecco una panoramica aggiornata dei requisiti e delle procedure d’ingresso per aiutarti a pianificare il viaggio senza problemi.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com
🌍 Paesi esenti da visto per la Cina (2025)
1. Esenzione reciproca dal visto (25 Paesi)
Durata del soggiorno: 15–90 giorni (in base all’accordo bilaterale)
Paesi: Albania, Emirati Arabi Uniti, Antigua e Barbuda, Barbados, Bahamas, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Dominica, Ecuador, Figi, Grenada, Georgia, Kazakistan, Qatar, Maldive, Mauritius, Serbia, Seychelles, San Marino, Suriname, Isole Salomone, Thailandia, Tonga, Singapore, Armenia.
2. Esenzione visto 30 giorni (38 Paesi)
Durata del soggiorno: fino a 30 giorni
Paesi: Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Malesia, Svizzera, Irlanda, Ungheria, Austria, Belgio, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Australia, Polonia, Portogallo, Grecia, Cipro, Slovenia, Slovacchia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Islanda, Andorra, Monaco, Liechtenstein, Corea del Sud, Brunei, Bulgaria, Romania, Croazia, Montenegro, Macedonia del Nord, Malta, Estonia, Lettonia, Giappone.
3. Transito senza visto 240 ore (54 Paesi)
Durata del soggiorno: fino a 10 giorni (240 ore)
Condizioni: biglietto di proseguimento e ingresso tramite aeroporto abilitato.
Paesi:
Europa (40): Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Monaco, Russia, Regno Unito, Irlanda, Cipro, Bulgaria, Romania, Ucraina, Serbia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania, Bielorussia, Norvegia.
Americhe (6): Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Argentina, Cile.
Oceania (2): Australia, Nuova Zelanda.
Asia (6): Corea del Sud, Giappone, Singapore, Brunei, Emirati Arabi Uniti, Qatar.
4. Soggiorno a Hainan senza visto (59 Paesi)
Durata del soggiorno: fino a 30 giorni
Condizioni: arrivo con volo diretto a Hainan.
Paesi:
Europa (33): Russia, Regno Unito, Francia, Germania, Norvegia, Italia, Austria, Finlandia, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera, Svezia, Spagna, Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Irlanda, Cipro, Bulgaria, Romania, Serbia, Croazia.
Americhe (6): Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Argentina, Cile.
Oceania (2): Australia, Nuova Zelanda.
Asia (16): Corea del Sud, Giappone, Singapore, Malesia, Thailandia, Kazakistan, Filippine, Indonesia, Brunei, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Monaco, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com
📄 Documenti richiesti per l’ingresso in Cina
Documenti obbligatori
- Passaporto valido almeno 6 mesi con 2 pagine libere
- Visto cinese (se non esenti)
- Prova di alloggio (prenotazione hotel o lettera d’invito)
- QR Code dichiarazione sanitaria (Mini Program WeChat "海关旅客指尖服务")
- Biglietto aereo di andata e ritorno
In base al motivo del viaggio
- Turismo: itinerario dettagliato
- Business: lettera d’invito di azienda cinese
- Lavoro: permesso di lavoro + contratto
- Visita a familiari: lettera d’invito + prova di parentela
🔔 Consiglio per i viaggiatori italiani: preparate in anticipo biglietti aerei, prenotazioni alberghiere e assicurazione di viaggio.
🛂 Opzioni d’ingresso in Cina per stranieri (2025)
Metodo di ingresso | Durata | Requisiti | Note |
---|---|---|---|
Transito senza visto 240h | 10 giorni | Biglietto di proseguimento, porto autorizzato | Solo in alcune città |
Hainan 30 giorni senza visto | 30 giorni | Arrivo diretto a Hainan | Solo per l’isola di Hainan |
Esenzione unilaterale 30g | 30 giorni | Passaporto di paese idoneo | Soggiorni brevi |
Visto all’arrivo (VOA) | 30 giorni | Lettera d’invito, richiesta in porto | Limitato a casi specifici |
Visti standard (L, M, Z, Q/S) | 30g–5 anni | Documentazione variabile | Singolo o multiplo ingresso |
Residenza permanente | Lungo termine | Permesso di soggiorno PR | Accesso e-channel |
*This information is updated based on 2025. Please check the official website of the Chinese Visa Application Service Center for the latest news before travelling.
🛬 Guida passo passo per entrare in Cina
1. Compila la dichiarazione sanitaria
- Scarica WeChat e cerca "海关旅客指尖服务" (Customs Pocket Declaration)
- Compila il modulo e salva lo screenshot del QR code
- Valido per 24 ore (da completare prima o durante il volo)
2. Compila la carta d’arrivo

- Opzione cartacea (sul volo o in aeroporto)
- Opzione digitale (in alcuni aeroporti) 👉 Modulo online 2025 Shanghai
⚠️ La richiesta per il transito senza visto di 24/240 ore è attualmente disponibile solo presso l’Aeroporto di Shanghai Hongqiao!
Procedura:
- Compila la carta d’arrivo online
- Salva il QR code generato
- Scansiona il QR code al chiosco self-service in aeroporto per stampare il modulo
Aeroporti abilitati alla compilazione online della carta d’arrivo:
📍 Shanghai Hongqiao International Airport (SHA)
📍 Shanghai Pudong International Airport (PVG)
📍 Chongqing Jiangbei International Airport (CKG)
📍 Xiamen Gaoqi International Airport (XMN) (indirizzo di registrazione identico a Shanghai)
📍 Hangzhou Xiaoshan International Airport (HGH)
Nuovi aeroporti aggiunti:
📍 Ningbo Lishe International Airport (NGB)
📍 Qingdao Jiaodong International Airport (TAO)
📍 Jinan Yaoqiang International Airport (TNA)
📍 Wuxi Shuofang International Airport (WUX)
📍 Dalian Zhoushuizi International Airport (DLC)
3. Registrazione delle impronte digitali (se richiesta)
Chi deve farla:
- Visitatori che entrano in Cina per la prima volta
Chi è esente:
- Bambini sotto i 14 anni
- Persone con più di 70 anni
- Titolari di passaporto diplomatico
- Chi non può fisicamente fornire le impronte
4. Controllo passaporti
- Segui la fila "Foreigner"
- Presenta: passaporto, visto (se richiesto), carta d’arrivo, QR code sanitario
- Rispondi brevemente a domande sullo scopo del viaggio
5. Ritiro bagagli e dogana
- Controlla i monitor per il nastro bagagli
- Canale verde: nulla da dichiarare
- Canale rosso: dichiarare contanti > ¥20.000 o articoli soggetti a dazio
❓ Domande frequenti
Gli italiani hanno bisogno del visto per la Cina?
No, per soggiorni fino a 30 giorni nel 2025.
Quanto tempo serve per ottenere un visto (se richiesto)?
4 giorni lavorativi, 2–3 giorni con procedura urgente.
Posso ottenere un visto all’arrivo?
Solo in porti selezionati e con pre-approvazione.
La Cina è sicura per viaggiare?
Sì, è considerata sicura, ma consulta sempre le linee guida di viaggio aggiornate.
💡 Consiglio finale per i viaggiatori italiani: Pianificate in anticipo, scaricate le app utili, preparate tutti i documenti e approfittate dei 30 giorni senza visto per scoprire un paese ricco di storia, modernità e cultura straordinaria!