Firenze non è solo musei e capolavori: è una città compatta, camminabile, fatta di botteghe artigiane, terrazze con vista Duomo e trattorie nascoste nei vicoli. Scegliendo bene la zona dormirai vicino a tutto — Uffizi, Ponte Vecchio, Santa Maria Novella — senza rinunciare a comfort e stile.
I migliori quartieri dove dormire a Firenze
Duomo & Piazza della Repubblica
Ideale per: prima visita, musei, shopping elegante, tutto raggiungibile a piedi.
- Hotel Brunelleschi – Prezzo da 454 €. Boutique 4★ dentro una torre medievale, a pochi passi dal Duomo; camere silenziose e colazione ricca con prodotti locali.
- NH Collection Firenze Porta Rossa – Prezzo da 508 €. Storico 5★ con soffitti affrescati e servizio curato; vicino a Via de’ Tornabuoni e agli Uffizi, ottimo per chi ama design classico+moderno.
- Hotel Spadai – Prezzo da 336 €. Camere luminose con dotazioni premium; a due minuti dal Battistero, perfetto per girovagare tra musei e caffè storici.
Santa Maria Novella & Stazione
Ideale per: collegamenti treno/tram, arrivi/partenze facili, budget e rooftop pool.
- c-hotels Ambasciatori – Prezzo da 165 €. Davanti alla stazione SMN, camere moderne insonorizzate e colazione take-away per partenze presto.
- Hotel Glance In Florence – Prezzo da 263 €. Design hotel con piscina panoramica sul tetto; comodo per Mercato Centrale e Duomo a piedi.
- The Market Urban Hotel – Prezzo da 194 €. Boutique centrale con staff multilingue e camere smart; a pochi minuti da mezzi e attrazioni.
Oltrarno & Santo Spirito
Ideale per: botteghe artigiane, ristorantini locali, serate vive ma autentiche.
- Hotel Lungarno – Prezzo da 788 €. Iconico 5★ sul fiume con vista Ponte Vecchio; interni firmati e servizio d’eccellenza.
- SoprArno Suites – Prezzo da 374 €. Dimora creativa con arredi d’autore e breakfast curato; perfetta per scoprire l’Oltrarno a piedi.
- Oltrarno Splendid – Prezzo da 372 €. Camere dal gusto vintage-chic in palazzo storico; atmosfera rilassata a due passi da Santo Spirito.
Santa Croce
Ideale per: cucina toscana, bar serali, passeggiate lungo l’Arno.
- Plaza Hotel Lucchesi – Prezzo da 165 €. Classico 4★ con rooftop e piscina vista fiume; camere ampie e tramonti mozzafiato. Trip.com
- Hotel Santa Croce – Prezzo da 108 €. Piccolo hotel accogliente in vicolo storico; base comoda per Basilica e vie del gusto. Trip.com
- Hotel degli Orafi – Prezzo da 199 €. Eleganza d’epoca a due passi dagli Uffizi con terrazza bar; perfetto per chi ama la storia con comfort moderni.
Come arrivare e muoversi a Firenze
- Aeroporto di Firenze (FLR, “Amerigo Vespucci”): a ~4–5 km dal centro. La tramvia T2 collega l’aeroporto con la stazione Santa Maria Novella in ~20 minuti, corse frequenti; comodo anche il taxi.
Hotel con servizio navetta/transfer aeroporto
Suggerimento: Se atterri a FLR, la T2 fino a SMN è spesso l’opzione più veloce ed economica; da SMN quasi tutto il centro è raggiungibile a piedi.
🏨 Trova l’Hotel che Si Adatta al Tuo Stile di Viaggio
Terrazze & Vista Duomo
- Grand Hotel Baglioni – Prezzo da 220 €. Storico 4★ con rooftop “B-Roof”: aperitivi al tramonto e skyline sul Duomo; posizione perfetta tra stazione e centro.
- Hotel Calimala – Prezzo da 410 €. Boutique di design con terrazza panoramica e ristorante; ideale per scatti instagrammabili tra vicoli e palazzi rinascimentali.
Fascino Classico Rinascimentale
- Bernini Palace – Prezzo da 329 €. Dimora d’epoca a pochi passi da Palazzo Vecchio; saloni storici e servizio curato per un soggiorno “alla fiorentina”.
- Rocco Forte Hotel Savoy – Prezzo da 1.569 €. Lusso 5★ su Piazza della Repubblica; stile italiano contemporaneo e concierge d’eccellenza per musei e shopping.
Boutique Instagrammabili
- 25hours Hotel Piazza San Paolino – Prezzo da 253 €. Hotel creativo ispirato alla Divina Commedia; spazi scenografici e posizione centrale per esplorare a piedi.
- Hotel Continentale – Lungarno Collection – Prezzo da 373 €. Design minimal con rooftop bar affacciato sull’Arno; a un passo da Ponte Vecchio.
Consigli finali per prenotare a Firenze
- Prenota con anticipo (3–6 mesi prima) per alta stagione: aprile–giugno e settembre–ottobre, oltre a ponti/festività.
- Attenzione agli eventi: Pitti Uomo (gennaio e giugno), Calcio Storico (giugno), grandi concerti/festival e Maratona di Firenze (fine novembre) fanno salire prezzi e riducono disponibilità.
- Approfitta dei vantaggi per i nuovi utenti su Trip.com per ottenere sconti dedicati.
- Scegli zone ben collegate ma meno turistiche (San Lorenzo, Statuto/Leopolda, Novoli, Campo di Marte): sei vicino al centro e ai tram T1/T2, spesso con tariffe migliori rispetto a Duomo/Ponte Vecchio.