
Se stai programmando un viaggio in Cina, ecco una guida completa su cosa comprare: prodotti tipici, souvenir, articoli economici, regali per bambini, prodotti da supermercato e specialità locali nelle principali città. Che tu voglia fare shopping di lusso o trovare piccoli oggetti interessanti, qui troverai consigli pratici e dettagliati.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com
I migliori prodotti da comprare in Cina
Prodotti in seta
La seta cinese, morbida e liscia, è simbolo di lusso e raffinatezza fin dall’antichità. Sciarpe, pigiami o qipao (abiti tradizionali) non solo sono piacevoli al tatto, ma trasmettono un’eleganza dal fascino orientale.
- Dove acquistare: Hangzhou(Huanbei silk clothing city) e Suzhou (via Guanqian) sono rinomate per le botteghe storiche.
- Consiglio: scegli seta 100% di gelso, con lucentezza naturale e traspirabilità ottimale. Il broccato di Nanchino è variopinto e adatto al collezionismo, mentre la seta Xiangyunsha è fresca e perfetta per l’estate.
- Come riconoscere l’originale: al tatto è leggermente fresca e produce un fruscio delicato; evita le imitazioni in fibra sintetica.
Giada
In Cina la giada è simbolo di buon auspicio ed eternità. La giada Hetian, liscia e compatta, e quella traslucida di alta qualità sono apprezzate sia come gioielli che come talismani.
- Dove acquistare: Hetian (Xinjiang) per i pezzi più pregiati, Ruili (Yunnan) come centro di distribuzione, Panjiayuan a Pechino e il Tempio di Chenghuang a Shanghai per negozi storici.
- Consiglio: per chi è alle prime armi, meglio optare per semplici pendenti a forma di cerchio portafortuna o ciondoli zodiacali. La giada autentica ha venature naturali, è pesante e fresca al tatto. Con budget ridotto, Xiuyan e Dushan offrono alternative più economiche.
Tè
La cultura del tè in Cina è antichissima: Longjing (verde e delicato), Pu’er (intenso e avvolgente) e Tieguanyin (profumato e floreale) sono tra i più famosi. Un buon tè non è solo piacere per il palato, ma anche un assaggio di tradizione.
- Dove acquistare: Longjing Village (Hangzhou) per il tè Mingqian, Anxi (Fujian) per il Tieguanyin artigianale, Yunnan per le pregiate “torte” di Pu’er. Marche storiche come Zhang Yiyuan e Wu Yutai sono garanzia di qualità.
- Consiglio: per la prima volta, scegli confezioni piccole per mantenerlo fresco. Il tè verde deve avere germogli teneri, il Pu’er un’infusione limpida e profumata.
Elettronica
La tecnologia cinese è apprezzata per innovazione e rapporto qualità-prezzo: smartphone Huawei, domotica Xiaomi, droni DJI sono esempi eccellenti.
- Dove acquistare: Huaqiangbei (Shenzhen) è il più grande mercato dell’elettronica in Asia; a Pechino (Zhongguancun) e Shanghai (Xujiahui) trovi flagship store ufficiali.
- Consiglio: prediligi negozi autorizzati, verifica il sigillo anticontraffazione. Per budget contenuti, Xiaomi, OPPO e vivo offrono modelli convenienti.
Porcellana
La porcellana cinese è famosa nel mondo: quella blu e bianca di Jingdezhen è raffinata e luminosa. Un servizio da tè o un vaso sono souvenir eleganti e utili.
- Dove acquistare: Jingdezhen (Jiangxi), con il quartiere dei forni antichi e il mercato delle ceramiche; a Pechino (Liulichang) e Shanghai (Yuyuan) per botteghe storiche.
- Consiglio: scegli decorazioni sotto smalto, che non sbiadiscono. Il suono della porcellana di qualità è chiaro e cristallino.
🛍️ Acquisti economici in Cina
- Accessori per smartphone (cover, cavi)
- Souvenir leggeri (portachiavi, ventagli)
- Campioni di tè (gelsomino, verde)
- Snack locali (tofu piccante)
- Pigiami in cotone
- Gadget USB (mini ventilatori)
- Cartoleria calligrafica
🐼 Regali per bambini
- Peluche a forma di panda
- Abitini in stile cinese
- Puzzle Tangram
- Cartoleria panda
- Gelatine alla frutta
- Kit per lanterne di carta
- Miniature dei guerrieri di terracotta
🛒 Da comprare nei supermercati cinesi
- Noodles istantanei (白象)
- Funghi shiitake essiccati
- Salsa piccante Lao Gan Ma
- Olio di sesamo (小磨香油)
- Bustine di tè Tieguanyin
- Patatine al gusto cetriolo
- Snack di datteri rossi
Cosa comprare nelle principali città
Pechino
- Prodotti culturali del Museo del Palazzo: sciarpe in seta con motivi tradizionali e oggetti ispirati alla corte imperiale.
- Snack tipici: “otto prelibatezze” di Sanhe Daoxiang, verdure sottaceto di Liubiju, rotoli di riso dolci, manzo brasato di Yueshengzhai.
- Tè: gelsomino di Zhang Yiyuan/Wu Yutai, il preferito dai pechinesi.
- Artigianato: smalti cloisonné, statuette in argilla del “dio coniglio”, bracciali del Tempio dei Lama.
- Souvenir creativi: segnalibri con maschere dell’Opera di Pechino, set per teatro delle ombre.
- Abbigliamento: mercato di Hongqiao e Bairong
📍 Dove comprare: via Qianmen, negozi del Museo del Palazzo, mercato Panjiayuan.
Shanghai
- Dolci tradizionali: Qingtuan di Xinghualou, rotoli di riso glutinoso di Shen Dacheng, sfogliatine dell’Hotel International.
- Seta: sciarpe e qipao a Yu Garden.
- Souvenir creativi: cartoline skyline, magneti ispirati agli shikumen a Tianzifang.
- Gioielli di perle: perle d’acqua dolce al Tempio del Dio della Città.
- Specialità gastronomiche: fagioli Wuxiang, maiale brasato in scatola “Meilin”.
📍 Dove comprare: Nanjing East Road, Yuyuan Shopping Mall, Tianzifang.
Guangzhou
- Dim sum tradizionali: biscotti al pollo, “wife biscuits” e “daughter-in-law biscuits”.
- Erbe medicinali: radice di isatis e tisane del Monte Baiyun.
- Artigianato: porcellana cantonese e miniature di case Xiguan.
- Abbigliamento e valigeria: da outlet e mercati come Baima Clothing Market.
- Prodotti secchi per cucina: frutti di mare essiccati da Yide Road.
📍 Dove comprare: Beijing Road, Yide Road, Hualin Jade Street.
Hong Kong
- Abbigliamento e sartoria: qipao e abiti su misura a Shanghai Street, moda street a Mong Kok.
- Tè e prodotti medicinali: Pu’er, Tieguanyin, nidi di rondine, ginseng.
- Elettronica: cellulari, fotocamere, cuffie (Golden Computer Mall, Wan Chai Computer City).
- Snack e souvenir: salsa XO, biscotti Jenny Cookies, mooncake della Peninsula.
- Gioielli e artigianato: giada, oro, souvenir a tema Hong Kong.
- Articoli feng shui: statuette, sigilli intagliati.
📍 Dove comprare: Central, Causeway Bay, Mong Kok, Sheung Wan.
Shenzhen
- Elettronica: Huaqiangbei, SEG Plaza.
- Specialità gastronomiche: piccione di Guangming, salsa di ostriche di Shajing.
- Moda: Nanyou Market (designer), Dongmen Old Street (economico).
- Prodotti creativi: OCT Creative Park, Dafen Oil Painting Village.
- Cosmetici made in Hong Kong: Zhongying Street, catene come Mannings e Watsons.
- Accessori moda: occhiali a Huaqiangbei Glasses City.
- Snack “social”: dolci Bao Shifu, gadget Heytea.