
La Cina adotta un sistema di censura online molto rigido, noto come Great Firewall, che blocca molti siti e servizi occidentali come Google, WhatsApp, Facebook, YouTube, e altri. Per questo motivo, molti turisti scelgono di usare una VPN affidabile per accedere ai contenuti internazionali durante il soggiorno.
Tuttavia, oggi esiste anche una nuova alternativa: la eSIM per la Cina, che permette di navigare liberamente senza bisogno di VPN, semplificando notevolmente l’esperienza di viaggio.
🔍 VPN o eSIM: quale scegliere?
▶️ VPN (Virtual Private Network)
✅ Accesso completo ai siti bloccati
✅ Maggiore privacy e crittografia
⚠️ Instabilità frequente, soprattutto con VPN gratuite
⚠️ Richiede installazione prima di entrare in Cina
⚠️ I siti ufficiali delle VPN sono spesso inaccessibili in Cina
▶️ eSIM Cina (alternativa moderna alla VPN)
✅ Non richiede VPN: puoi accedere direttamente a Google Maps, WhatsApp, YouTube, Facebook, ecc.
✅ Attivazione immediata: basta scansionare un codice QR, senza cambiare fisicamente la SIM
✅ Compatibile con iPhone e Android (verifica prima il tuo modello)
✅ Ideale per viaggiatori che desiderano semplicità, accesso rapido e navigazione stabile
Applicazioni supportate da eSIM Cina:
- Social & Chat: WhatsApp, Facebook, Instagram, LINE, KakaoTalk
- Mappe & Navigazione: Google Maps, Naver
- Traduttori & Strumenti AI: Google Translate, ChatGPT
- Video & Contenuti: YouTube, Reddit, Pinterest
📌 Nota: La qualità della connessione può variare leggermente in base alla zona o all’operatore. Controlla sempre gli aggiornamenti prima di partire.
💡Compatibilità e requisiti per l'utilizzo della eSIM in Cina
Il tuo telefono deve soddisfare questi due requisiti
Condizione ①
Se il risultato della verifica è come mostrato qui sotto, significa che il tuo telefono non è bloccato dall’operatore e puoi procedere con il passaggio successivo.
- Android: Impostazioni ➜ Connessioni ➜ Reti mobili ➜ Informazioni SIM e impostazioni ➜ Operatori di rete ➜ Seleziona automaticamente (mostra diverse reti disponibili).
- iOS: Impostazioni ➜ Generali ➜ Info ➜ Blocco operatore (visualizza “Nessuna restrizione SIM”).
Condizione ②
📱 Vai al tastierino del telefono e digita: *#06#
- SE compare il codice EID ➜ Significa che il tuo telefono supporta la funzione eSIM ➜ Puoi procedere con l’ordine.
- SE NON compare il codice EID ➜ 🔴 Indica che il tuo telefono non supporta la funzione eSIM.
⚠️ In questo caso, non effettuare l’ordine per evitare problemi con i tuoi piani di viaggio.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com
I Migliori VPN per la Cina a Confronto
Il governo cinese blocca regolarmente i server VPN, rendendo molte di esse instabili o inutilizzabili. Ecco un confronto tra le VPN più affidabili e conosciute per funzionare in Cina:
Categoria | VPN | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Premium e Affidabili | ExpressVPN, Astrill | Connessione veloce e stabile in Cina. Molto affidabili, ma con un costo elevato. |
Potenti e Versatili | NordVPN, Surfshark | Buona velocità e sicurezza solida. Surfshark è più economico e consente connessioni illimitate. |
Invisibili (Stealth) | VyprVPN, PrivateVPN | Tecnologie speciali per eludere i controlli. Richiedono configurazione manuale, ma funzionano. |
Economiche | PureVPN, Windscribe | Costi contenuti, ma con prestazioni e affidabilità variabili. Windscribe offre anche un piano gratuito. |
Instabili | Hotspot Shield, IPVanish | Funzionano a intermittenza, spesso bloccate. Non consigliate per un uso a lungo termine. |
Gratuite (Alto Rischio) | ProtonVPN, Hide.me | Dati limitati, bassa velocità, spesso bloccate. Utilizzabili solo per una navigazione di base. |
🔐 Confronto delle Prestazioni dei VPN più Utilizzati in Cina
VPN | Velocità | Affidabilità | Server in Cina |
---|---|---|---|
Astrill | Alta | Molto alta | ✅ Sì |
ExpressVPN | Molto alta | Alta | ❌ No (ma funziona) |
Surfshark | Buona | Media | ❌ No |
NordVPN | Alta | Media | ❌ No |
LetsVPN | Media | Buona | ✅ Sì (server in Cina) |
🟨 Nota: I VPN gratuiti raramente funzionano bene in Cina e possono rappresentare un rischio per la sicurezza dei dati.
✅ Migliori VPN consigliate per viaggiare in Cina
1. Astrill VPN

- La più affidabile per la Cina
- Ottima velocità, anche per streaming
- App facile da usare e server dedicati per la Cina
- Alto livello di sicurezza (crittografia militare, no-log)
- Prezzo elevato, ma apprezzata da expat e aziende
2. ExpressVPN

- Prestazioni elevate e connessione stabile
- Sicurezza avanzata (kill switch, 256-bit encryption)
- Interfaccia intuitiva e server in 90+ paesi
- Tra le più veloci, anche se un po’ costosa
3. NordVPN

- Buon equilibrio tra prezzo, sicurezza e velocità
- Funziona bene anche in Cina, ma può richiedere qualche tentativo di connessione
- Funzione "Double VPN" per una sicurezza extra
- Interfaccia semplice e user-friendly
Surfshark VPN

- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Dispositivi illimitati, ideale per famiglie
- Accesso affidabile, ma meno costante rispetto a Astrill/Express
- Sicurezza buona, prezzo molto competitivo
I Migliori VPN Gratuiti per la Cina
Se stai cercando un VPN gratuito e affidabile da utilizzare in Cina, ci sono alcune ottime opzioni che possono aiutarti a superare le restrizioni di internet. Anche se i VPN gratuiti presentano spesso delle limitazioni, alcuni offrono buone velocità e solide funzionalità per la privacy.

Windscribe è il VPN gratuito più popolare, con un piano gratuito che offre 10 GB di dati al mese (previa conferma dell’email). È noto per i suoi protocolli di offuscamento Stealth e WStunnel, che aiutano a camuffare il traffico VPN per evitare di essere rilevati dal Grande Firewall cinese.

Un’altra buona opzione è Hide.me, che offre dati illimitati nel piano gratuito. Utilizza il protocollo OpenVPN con offuscamento, permettendo agli utenti di bypassare efficacemente la censura. Sebbene la versione gratuita abbia server limitati, la capacità di mantenere una connessione stabile in Cina lo rende una scelta interessante.

Proton VPN è ideale per chi dà priorità alla sicurezza. Il piano gratuito include dati illimitati e il protocollo Stealth (disponibile su iOS, macOS e Android), utile per evitare l'ispezione profonda dei pacchetti. Anche se i server gratuiti possono essere più lenti, la forte crittografia di Proton VPN garantisce un'elevata protezione della privacy.
Sebbene queste VPN funzionino abbastanza bene, le versioni a pagamento offrono in genere prestazioni migliori. Tuttavia, se hai bisogno di una soluzione gratuita, queste sono le opzioni più valide per l’utilizzo in Cina.
💡 Come usare una VPN in Cina – Guida passo passo
Passaggio 1: Scegli un VPN Affidabile
Per prima cosa, devi scegliere un VPN che funzioni in Cina. Non tutti i VPN sono operativi in questo Paese, poiché molti vengono bloccati. Cerca provider che riescano ad aggirare le restrizioni, come ExpressVPN, NordVPN o Astrill. Questi servizi aggiornano regolarmente i loro server per mantenersi sempre attivi.
Passaggio 2: Scarica il VPN Prima di Arrivare in Cina
Se sei già in Cina, potresti non riuscire ad accedere ai siti ufficiali dei VPN. È quindi consigliabile scaricare e installare l’app del VPN sul tuo dispositivo (telefono, computer portatile o tablet) prima della partenza. Se ti trovi già in Cina e non riesci ad accedere al sito del VPN, prova a cambiare rete o chiedi aiuto a un amico all’estero.
Passaggio 3: Installa e Configura il VPN
Dopo aver scaricato l’app, aprila e segui le istruzioni per la configurazione. Di solito, è necessario creare un account e accedere. Alcuni VPN offrono la funzione "Connessione Rapida", che seleziona automaticamente il server migliore per te.
Passaggio 4: Connettiti a un Server Fuori dalla Cina
Dopo aver effettuato l'accesso, scegli un server situato al di fuori della Cina, ad esempio nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Giappone. Collegarti a un server internazionale ti permetterà di superare le restrizioni locali e accedere a siti come Google, Facebook e Instagram.
Passaggio 5: Verifica la Connessione
Una volta connesso, prova a visitare un sito normalmente bloccato per verificare se il VPN funziona. Se il sito si apre, sei pronto. In caso contrario, prova a cambiare server o protocollo nelle impostazioni del VPN. Alcuni servizi offrono server offuscati pensati appositamente per Paesi con forti restrizioni come la Cina.
Passaggio 6: Tieni il VPN Sempre Aggiornato
Il Great Firewall è in costante evoluzione, quindi i provider VPN aggiornano spesso i loro software per restare efficaci. Assicurati che la tua app VPN sia sempre aggiornata per evitare interruzioni improvvise.
Passaggio 7: Usa Metodi Alternativi se Necessario
Se il tuo VPN smette di funzionare, alcuni utenti ricorrono a strumenti alternativi come Shadowsocks o altri proxy, anche se possono essere meno sicuri. Puoi anche provare un server diverso oppure contattare l’assistenza clienti per suggerimenti.
Seguendo questi passaggi, dovresti riuscire a navigare in modo libero e sicuro durante il tuo soggiorno in Cina.
Domande frequenti sulle VPN in Cina
1. Qual è la VPN migliore per la Cina?
Astrill ed ExpressVPN sono i più affidabili. Astrill dispone di server dedicati per la Cina, mentre ExpressVPN offre un’eccellente tecnologia di offuscamento del traffico.
2. Posso usare legalmente una VPN in Cina?
Per i cittadini cinesi è tecnicamente illegale, ma gli stranieri raramente hanno problemi.
3. Surfshark funziona in Cina?
Sì, a volte, ma non è affidabile quanto Astrill o ExpressVPN.
4. Che cos’è LetsVPN?
VPN cinese molto usata in loco, ma potrebbe non offrire lo stesso livello di privacy delle VPN occidentali.
5. I VPN gratuiti funzionano in Cina?
Molto raramente e con grandi limiti. Se proprio vuoi provarne uno, Windscribe o Hide.me sono tra le migliori opzioni gratuite.