
Quale app di mappe usare in Cina?
Se stai per partire per la Cina e non sai quale app di mappe usare, non sei il solo. Molti servizi internazionali famosi – come Google Maps – in Cina funzionano in modo molto limitato o addirittura non funzionano affatto. Ma non c’è da preoccuparsi: esistono ottime alternative locali che ti permetteranno di muoverti in città e nelle regioni cinesi in modo sicuro e senza stress.
In questa guida troverai le migliori app di mappe per viaggiare in Cina, con i loro punti di forza, funzioni utili e limiti.
🔍 Confronto rapido delle app di mappe in Cina
App | Supporto in italiano o Inglese | Mappe Offline | Trasporto Pubblico | Punteggio medio |
---|---|---|---|---|
Baidu Maps | inglese | ✔ | ✔ (tempo reale) | 4,9 |
Amap/Gaode | italiano e inglese | ✔ | ✔ (percorsi di metro e autobus) | 4,9 |
Tencent Maps | No | ✔ | ✔ (percorsi essenziali) | 4,5 |
Apple Maps | italiano e inglese | Limitato | ✔ (solo iOS) | 3,2 |
Google Maps | italiano e inglese | No* | ✖ | 4,9 |
Maps.me | italiano e inglese | ✔ | ✖ | 4,8 |
Baidu Maps

Baidu Maps è la principale app di navigazione in Cina, basata su intelligenza artificiale, con aggiornamenti sul traffico in tempo reale, pianificazione di percorsi multi-modali (auto, bici, a piedi, mezzi pubblici) e navigazione vocale in cinese, con supporto parziale in inglese. Copre oltre 200 Paesi: perfetta per viaggiare in Cina e utile anche per spostamenti internazionali basilari.
Funzioni principali:
- Pianificazione intelligente di percorsi con opzioni “risparmia tempo”, “evita pedaggi” o “costo ridotto”.
- Servizio taxi integrato con comparazione prezzi e sconti (pagamento con Alipay/WeChat).
- Comandi vocali (“Xiaodu Xiaodu”) per cercare luoghi o navigare a mani libere.
- Guide AI con consigli personalizzati su ristoranti e attrazioni.
Pro: completa, precisa, ideale per i trasporti urbani.
Contro: per alcuni nomi di luoghi serve Google Translate, poiché riportati solo in cinese.
Amap (Gaode) Maps

Amap è probabilmente l’app più indicata per i viaggiatori stranieri: è stata la prima mappa cinese con interfaccia in inglese pensata per gli utenti internazionali. Copre dalle grandi metropoli alle zone rurali, con oltre 800 milioni di utenti attivi.
Funzioni principali:
- Navigazione 3D a livello di corsia, con countdown dei semafori e viste dettagliate delle intersezioni.
- Aggiornamenti sul traffico in tempo reale e calcolo ETA accurato.
- Percorsi per metro, bus, treni e auto.
- Recensioni di ristoranti e comparazione prezzi per taxi.
- Pianificazione transfrontaliera (es. Hong Kong–Shenzhen).
Pro: completa, veloce, ottima per il trasporto pubblico e per la guida.
Contro: traduzione inglese incompleta in luoghi minori; nelle zone rurali gli aggiornamenti possono arrivare in ritardo.
Tencent Maps

App sviluppata dal gruppo Tencent, pensata per rendere gli spostamenti più semplici e divertenti. Offre navigazione per auto, bici e trasporto pubblico, mappe indoor di centri commerciali e stazioni, e persino guide AR per camminare.
Funzioni extra:
- Temi vocali a tema videogioco.
- Mappe 3D interattive.
- Basso consumo dati e modalità offline.
Pro: interfaccia moderna, utile per esplorare aree urbane.
Contro: troppi elementi possono disorientare i nuovi utenti; in aree meno turistiche i dati di autobus e mappe indoor possono essere meno aggiornati.
Apple Maps

Per chi viaggia con iPhone, Apple Maps è una scelta naturale. In Cina utilizza i dati di Amap, quindi la precisione nelle città è buona. L’interfaccia multilingue (incluso l’italiano) e l’integrazione con Siri o Apple Watch rendono l’uso semplice.
Limiti:
- Niente mappe offline.
- Copertura limitata per bus e treni.
- Molti punti di interesse sono solo in cinese.
Consiglio: va bene per spostamenti semplici in città, ma per viaggi più complessi è meglio affiancarla a Baidu o Amap.
Google Maps

In Europa è il re della navigazione, ma in Cina senza VPN funziona male o per nulla. Anche con VPN, le mappe possono essere datate e affette dal problema del GPS drift (posizione sfalsata di centinaia di metri).
Quando usarlo:
- Per pianificare percorsi prima del viaggio.
- Per funzioni note come Street View (fuori dalla Cina) e liste di luoghi salvati.
Non adatto a navigazione quotidiana in Cina senza app locali di supporto.
Maps.me

Ideale per chi viaggia in zone rurali o lontane dalle grandi città. Le mappe offline, basate su OpenStreetMap, sono ricche di dettagli: non solo strade principali, ma anche sentieri, percorsi escursionistici e punti di interesse.
Pro:
- Completa modalità offline.
- Multi-lingua e interfaccia semplice.
Contro: - Non adatta alla navigazione con mezzi pubblici.
Domande frequenti (FAQ)
1. Esistono versioni in italiano delle app di mappe cinesi?
Sì: Amap è la più completa.
2. Google Maps funziona in Cina?
No, serve una VPN. In alternativa, usa Baidu o Amap.
3. Apple Maps funziona in Cina?
Sì, ma con funzioni limitate.
4. Come scaricare mappe offline?
Su Baidu/Amap: vai in “Mappe Offline” → seleziona città → scarica.
5. Le app di mappe cinesi sono affidabili per i mezzi pubblici?
Sì: Baidu e Amap forniscono orari e percorsi metro/bus in tempo reale.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com