Orario treno Italo 9928
Collegare Barletta e Reggio in modo efficiente è possibile con il treno Italo 9928. La corsa inizia a Barletta alle 7:37 AM e, dopo circa 6 ore 56 minuti, termina a Reggio Emilia AV alle 2:33 PM, risultando una delle soluzioni più rapide per questo tragitto. Un servizio pensato per chi vuole viaggiare senza interruzioni, grazie a tecnologie moderne e corse frequenti ogni giorno.
Orario treno Barletta-Reggio
A esclusione del Italo 9928, la rotta Barletta-Reggio offre circa 2 corse quotidiane, con partenze programmate tra le 7:37 AM e le 2:28 PM. Il servizio è principalmente affidato a Italo.
Durata del tragitto:
Il viaggio dura in media tra 6 ore 56 minuti e 6 ore 57 minuti, a seconda della tipologia di treno.
Frequenza delle corse:
2 treni al giorno (operativi dalle 7:37 AM alle 2:28 PM).
Pianifica il tuo itinerario:
- Trova gli orari precisi su italotreno.it o Trip.com.
- Il costo dei biglietti cambia in base alla prenotazione e alla richiesta.
Consiglio utile:Privilegia treni diretti o con poche fermate per ridurre i tempi. Prima della partenza, verifica eventuali variazioni dell’ultimo minuto, specialmente durante gli orari più affollati.
Italo 9928 ferma tra Barletta e Reggio
Il treno Italo 9928 effettua servizio tra Barletta e Reggio ogni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica, con fermate intermedie nelle stazioni di Foggia, Benevento, Caserta, Termini, Firenze S.M.N, Bologna Centrale.
Stazione di Barletta
La stazione di Barletta si trova nella parte centrale della città, lungo la linea adriatica. È servita da treni regionali, InterCity e alcune Frecce, che la collegano con Bari, Foggia e Napoli. Dalla stazione si accede facilmente al centro storico, dove si possono visitare il Castello Svevo, la Cattedrale e la celebre statua del Colosso di Eraclio. Barletta è famosa anche per la Disfida e per le sue spiagge sabbiose. È un punto strategico per visitare la Puglia settentrionale.
Stazione di Reggio Emilia AV
La stazione Reggio Emilia AV Mediopadana si trova fuori dal centro cittadino di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, ed è esclusivamente servita da treni ad alta velocità. Progettata dall’architetto Santiago Calatrava, è un moderno capolavoro architettonico. Collega la città con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli in tempi ridotti. Dal terminal sono disponibili bus e navette per raggiungere il centro. È un punto di partenza comodo per visitare l’Emilia e le sue eccellenze gastronomiche.