Orario treno Italo 8966
Collegare Rovereto e Bolzano in modo efficiente è possibile con il treno Italo 8966. La corsa inizia a Rovereto alle 10:32 PM e, dopo circa 51 minuti, termina a Bolzano alle 11:23 PM, risultando una delle soluzioni più rapide per questo tragitto. Un servizio pensato per chi vuole viaggiare senza interruzioni, grazie a tecnologie moderne e corse frequenti ogni giorno.
Orario treno Rovereto-Bolzano
A esclusione del Italo 8966, la rotta Rovereto-Bolzano offre circa 4 corse quotidiane, con partenze programmate tra le 6:42 AM e le 10:32 PM. Il servizio è principalmente affidato a Italo.
Durata del tragitto:
Il viaggio dura in media tra 43 minuti e 47 minuti, a seconda della tipologia di treno.
Frequenza delle corse:
4 treni al giorno (operativi dalle 6:42 AM alle 10:32 PM).
Pianifica il tuo itinerario:
- Trova gli orari precisi su italotreno.it o Trip.com.
- Il costo dei biglietti cambia in base alla prenotazione e alla richiesta.
Consiglio utile:Privilegia treni diretti o con poche fermate per ridurre i tempi. Prima della partenza, verifica eventuali variazioni dell’ultimo minuto, specialmente durante gli orari più affollati.
Italo 8966 ferma tra Rovereto e Bolzano
Il Italo 8966 parte da Rovereto e arriva a Bolzano il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica, passando per Trento.
Stazione di Rovereto
La stazione di Rovereto, in Trentino, è ben collegata con Verona e Trento. Uscendo, via Rosmini porta direttamente al centro, dove si trovano il Castello di Rovereto (sede del Museo della Guerra) e la maestosa Campana dei Caduti. Poco distante sorge il MART, celebre museo d’arte moderna. La città è circondata da colline vinicole e dista solo 25 km dal Lago di Garda.
Stazione di Bolzano
La stazione di Bolzano, situata nel cuore del capoluogo altoatesino, è un importante snodo ferroviario tra l’Italia e l’Austria. Uscendo dalla stazione, si imbocca via Renon, che in pochi minuti conduce a Piazza Walther, centro vitale della città. Nei dintorni si trovano il Museo Archeologico dell’Alto Adige (con Ötzi), il Duomo gotico e i vivaci mercati. A breve distanza, la funivia del Renon offre splendide viste sulle Dolomiti, mentre i vigneti di Santa Maddalena incorniciano il paesaggio.