Orario treno Italo 8192
Il treno Italo 8192 collega Sapri e Agropoli, offrendo una connessione rapida ed efficiente. Partendo da Sapri alle 8:11 PM, il treno impiega circa 43 minuti per raggiungere Agropoli-Castellabate alle 8:54 PM, rendendolo uno dei collegamenti diretti più veloci tra queste due città. Questo servizio è ideale per chi desidera un viaggio senza soste, grazie ai comfort moderni e alle partenze frequenti disponibili ogni giorno.
Orario treno Sapri-Agropoli
Oltre al convoglio Italo 8192, la tratta Sapri-Agropoli è servita da circa 7 treni al giorno, con partenze dalle 8:30 AM alle 8:45 PM. La principale operatrice è Italo.
Tempo necessario:
La percorrenza oscilla generalmente tra 43 minuti e 43 minuti, in base alle alternative di viaggio.
Corse disponibili:
7 treni giornalieri (dalle 8:30 AM alle 8:45 PM).
Organizzazione del viaggio:
- Consulta gli orari sul sito ufficiale di italotreno o su Trip.com.
- Le tariffe sono influenzate dal momento dell’acquisto e dalla richiesta.
Indicazione :Seleziona treni senza fermate intermedie o con tempi ridotti per velocizzare gli spostamenti. Controlla sempre le informazioni in tempo reale prima di viaggiare, specialmente in caso di problemi tecnici o orari ad alta affluenza.
Italo 8192 ferma tra Sapri e Agropoli
Italo 8192 collega Sapri a Agropoli il Lunedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica, facendo tappa a Vallo della Lucania.
Stazione di Sapri
La stazione di Sapri si trova nel sud della Campania, in provincia di Salerno, lungo la linea Tirrenica Meridionale. È ben collegata con treni regionali, InterCity e Frecce verso Napoli, Roma e Reggio Calabria. Situata a breve distanza dal mare, la stazione è un accesso diretto alla splendida costa del Golfo di Policastro. Sapri è una meta turistica estiva molto apprezzata per le sue spiagge, le acque cristalline e le escursioni nel Parco Nazionale del Cilento. Dalla stazione si raggiunge facilmente il centro cittadino, il lungomare e il porto turistico.
Stazione di Agropoli-Castellabate
La stazione di Agropoli, in provincia di Salerno, è la porta d’accesso al Cilento. Dal piazzale si raggiunge il borgo medievale con il suo castello aragonese e il porto turistico. Le spiagge di Trentova e Santa Maria di Castellabate (patrimonio UNESCO) distano pochi chilometri. La zona è ideale per chi ama mare, storia e natura.