Orario treno Italo 8191
Per un viaggio diretto tra Paola e Villa San Giovanni, il treno Italo 8191 è la soluzione ottimale. Con partenza da Paola alle 10:07 AM e un tempo di percorrenza di circa 32 minuti, arriva a Villa San Giovanni alle 11:39 AM, garantendo una delle connessioni più veloci in assoluto. Dotato di ogni comfort e con partenze multiple al giorno, assicura un’esperienza di viaggio senza intoppi.
Orario treno Paola-Villa San Giovanni
La tratta Paola-Villa San Giovanni, oltre al treno Italo 8191, dispone di circa 7 corse giornaliere, con partenze dalle 7:40 AM fino alle 10:25 PM. La gestione è principalmente di competenza di Italo.
Tempo di viaggio stimato:
Generalmente compreso tra 1 ora 27 minuti e 1 ora 37 minuti, varia in base alle opzioni disponibili.
Cadenza delle corse:
Circa 7 treni al giorno (dalle 7:40 AM alle 10:25 PM).
Preparativi per il viaggio:
- Gli orari completi sono pubblicati sul portale di italotreno o su Trip.com.
- Le tariffe fluttuano in base alla stagionalità e alla domanda.
Raccomandazione:Scegli collegamenti diretti o rapidi per un viaggio più efficiente. Tieniti informato sugli aggiornamenti live prima di metterti in viaggio, in particolare durante situazioni critiche o picchi di traffico.
Italo 8191 ferma tra Paola e Villa San Giovanni
Italo 8191 collega Paola a Villa San Giovanni il Lunedì, Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica, facendo tappa a Lamezia Terme C, Vibo-Pizzo, Rosarno.
Stazione di Paola
La stazione di Paola si trova lungo la linea Tirrenica Meridionale, in Calabria, e serve l’omonima cittadina situata in collina, nota per il Santuario di San Francesco di Paola. La stazione è un nodo importante poiché da qui parte la linea per Cosenza. È servita da treni regionali, InterCity e alcune Frecce. Dalla stazione si possono facilmente raggiungere sia il centro storico sia le spiagge sul mar Tirreno. Paola è anche una tappa di pellegrinaggio religioso.
Stazione di Villa San Giovanni
La stazione di Villa San Giovanni si trova in Calabria, lungo la costa tirrenica, ed è un nodo ferroviario strategico per chi vuole attraversare lo Stretto di Messina. È infatti collegata al porto da dove partono i traghetti per Messina, in Sicilia. La linea principale è la Tirrenica Meridionale, che collega Reggio Calabria con Napoli e Roma. La stazione è ben servita da treni regionali, InterCity e Frecciargento. Nelle vicinanze si può godere di scorci sullo Stretto, e per i viaggiatori diretti in Sicilia è un punto di transito fondamentale. L’area circostante offre servizi essenziali e collegamenti marittimi rapidi.