Orario treno Italo 8134
Il treno Italo 8134 garantisce un rapido collegamento tra Agropoli e Firenze. Parte da Agropoli-Castellabate alle 10:53 AM e, in soli 4 ore 24 minuti, arriva a Firenze S.M.Novella alle 3:17 PM, classificandosi tra i percorsi diretti più veloci disponibili. Ideale per viaggiatori attenti al tempo, offre comfort all’avanguardia e partenze regolari durante tutta la giornata.
Orario treno Agropoli-Firenze
La tratta Agropoli-Firenze, oltre al treno Italo 8134, dispone di circa 5 corse giornaliere, con partenze dalle 8:43 AM fino alle 4:55 PM. La gestione è principalmente di competenza di Italo.
Tempo di viaggio stimato:
Generalmente compreso tra 4 ore 00 minuti e 4 ore 14 minuti, varia in base alle opzioni disponibili.
Cadenza delle corse:
Circa 5 treni al giorno (dalle 8:43 AM alle 4:55 PM).
Preparativi per il viaggio:
- Gli orari completi sono pubblicati sul portale di italotreno o su Trip.com.
- Le tariffe fluttuano in base alla stagionalità e alla domanda.
Raccomandazione:Scegli collegamenti diretti o rapidi per un viaggio più efficiente. Tieniti informato sugli aggiornamenti live prima di metterti in viaggio, in particolare durante situazioni critiche o picchi di traffico.
Italo 8134 ferma tra Agropoli e Firenze
Italo 8134 opera tra Agropoli e Firenze il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato, con fermate intermedie a Salerno, Nap. Centrale, Afragola, Termini, Tiburtina.
Stazione di Agropoli-Castellabate
La stazione di Agropoli, in provincia di Salerno, è la porta d’accesso al Cilento. Dal piazzale si raggiunge il borgo medievale con il suo castello aragonese e il porto turistico. Le spiagge di Trentova e Santa Maria di Castellabate (patrimonio UNESCO) distano pochi chilometri. La zona è ideale per chi ama mare, storia e natura.
Stazione di Firenze S.M.Novella
La stazione di Firenze Santa Maria Novella è situata nel centro della città, a pochi minuti a piedi dal Duomo e da Piazza della Signoria. È uno degli snodi ferroviari più importanti d’Italia, servito da treni ad alta velocità come Frecciarossa e Italo, con collegamenti rapidi verso Roma, Milano, Bologna e Napoli. L’edificio stesso ha un valore architettonico, realizzato in stile razionalista negli anni ’30. Dalla stazione si possono facilmente raggiungere la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e la Basilica di Santa Maria Novella. È un punto di partenza perfetto per esplorare Firenze e la Toscana, con ottimi servizi e collegamenti.