Orario treno Italo 6143
Il servizio ferroviario Italo 6143 unisce Agropoli e Rosarno con un collegamento veloce e funzionale. Con partenza da Agropoli-Castellabate alle 8:45 PM, il viaggio dura circa 3 ore 20 minuti, permettendo di arrivare a Rosarno alle 12:05 AM. Si tratta di una delle opzioni più rapide per spostarsi direttamente tra le due città, perfetta per chi cerca comodità, servizi moderni e numerose corse giornaliere.
Orario treno Agropoli-Rosarno
Sulla linea Agropoli-Rosarno, oltre al Italo 6143, sono attivi circa 7 treni ogni giorno, con partenze dalle 8:10 AM alle 8:45 PM. La maggior parte delle corse è gestita da Italo.
Durata media del viaggio:
Tra 2 ore 36 minuti e 2 ore 44 minuti, a seconda della soluzione scelta.
Frequenza del servizio:
7 corse giornaliere (dalle 8:10 AM alle 8:45 PM).
Info utili per il viaggio:
- Gli orari dettagliati sono accessibili su italotreno o Trip.com.
- I prezzi variano in base all’anticipo della prenotazione e alla disponibilità.
Dritta :Preferisci treni diretti o ad alta velocità per abbreviare il tragitto. Prima di partire, accertati dello stato del traffico ferroviario, soprattutto in presenza di ritardi o orari congestionati.
Italo 6143 ferma tra Agropoli e Rosarno
Il Italo 6143 parte da Agropoli e arriva a Rosarno il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, passando per Vallo della Lucania, Sapri, Scalea, Paola, Lamezia Terme C.
Stazione di Agropoli-Castellabate
La stazione di Agropoli, in provincia di Salerno, è la porta d’accesso al Cilento. Dal piazzale si raggiunge il borgo medievale con il suo castello aragonese e il porto turistico. Le spiagge di Trentova e Santa Maria di Castellabate (patrimonio UNESCO) distano pochi chilometri. La zona è ideale per chi ama mare, storia e natura.
Stazione di Rosarno
La stazione di Rosarno si trova in Calabria, lungo la costa tirrenica, sulla linea Tirrenica Meridionale. È servita principalmente da treni regionali e InterCity che collegano Reggio Calabria con Napoli e Roma. La stazione è situata in prossimità del centro cittadino e rappresenta un punto di riferimento per i collegamenti nel comprensorio vibonese e piana di Gioia Tauro. Nelle vicinanze si possono esplorare spiagge tranquille, borghi collinari e paesaggi tipicamente mediterranei.