
Viaggiare in Cina è un’avventura unica: il Paese è enorme, con climi molto diversi e sfumature culturali da rispettare. Preparare la valigia con attenzione è quindi fondamentale per evitare imprevisti. Questa guida ti aiuterà a capire cosa portare, stagione per stagione, con consigli pratici per non appesantire il bagaglio e avere sempre l’essenziale a portata di mano.
📋 Gli indispensabili: ciò che serve a tutti
A prescindere dal tipo di viaggio o dalla stagione, questi oggetti non possono mancare:
Oggetto | Perché è importante | Quantità |
|---|---|---|
Passaporto + visto | Controlla che abbiano almeno 6 mesi di validità | 1 |
Contanti in yuan (RMB) | Nelle zone rurali i pagamenti elettronici non sempre sono accettati; meglio banconote da 10 o 20 | Min. ¥1.000 |
Carta di debito/credito | Visa e Mastercard funzionano nelle grandi città | 1–2 |
Smartphone + caricabatterie | Utili per app indispensabili come WeChat o Alipay | 1 ciascuno |
Adattatore universale | Le prese cinesi sono di tipo A, C e I | 1 |
Power bank | Le prese di corrente non sono sempre facili da trovare | 1 |
Kit di pronto soccorso | Con analgesici e farmaci contro la diarrea | 1 |
Documenti assicurazione viaggio | Conserva copia digitale e cartacea | 1 |
💡 Consiglio utile: porta con te un biglietto con l’indirizzo del tuo hotel scritto in cinese da mostrare ai tassisti.
👗 Abbigliamento e calzature: vestirsi in Cina
Nelle città cinesi lo stile è moderno ma pratico.
Indumento | Dettagli | Quando usarlo |
|---|---|---|
Giacche leggere a strati | Facili da combinare | Tutte le stagioni |
Scarpe comode da ginnastica | Adatte a marciapiedi irregolari e passeggiate lunghe | Città/escursioni |
Sciarpa | Protegge dal sole in estate e dal vento freddo in inverno | Estate/inverno |
Giacca impermeabile leggera | Pieghevole, comoda da portare | Stagione delle piogge (maggio–settembre) |
Pantaloni/gonne lunghi | Per visitare templi e siti religiosi | Luoghi culturali |
Calze traspiranti | Utili con caldo umido o per trekking | Tutte le stagioni |
🎒 Liste specifiche per tipo di viaggio
- Viaggio di lavoro
- Abiti formali (meglio completi scuri per le riunioni)
- Hotspot Wi-Fi portatile (potrebbe servire un VPN per Google)
- Biglietti da visita (da consegnare con entrambe le mani)
- Avventura trekking
- Scarponcini resistenti (per sentieri come Zhangjiajie)
- Abbigliamento tecnico ad asciugatura rapida
- Filtro o borraccia purificante
- Visite nelle città
- Ombrello compatto (frequenti piogge improvvise)
- Tessera dei trasporti (a Pechino e Shanghai è molto utile)
- App di traduzione (ad es. Pleco per il mandarino)
🚫 Cosa lasciare a casa
Non serve appesantirsi, molti oggetti si trovano facilmente in Cina:
- Troppi libri → meglio un e-reader o app di lettura.
- Asciugacapelli → quasi tutti gli hotel ne hanno.
- Troppe paia di scarpe → 1 comoda + 1 elegante sono sufficienti.
- Prodotti da bagno voluminosi → shampoo e saponi si comprano nei supermercati locali.
🌦️ Adattare il bagaglio a regione e stagione
La Cina ha climi molto diversi:
Regione | Estate | Inverno |
|---|---|---|
Nord (Pechino) | Abiti leggeri + crema solare | Giacca imbottita + strati termici |
Sud (Guangzhou) | Spray antizanzare | Giacca leggera + ombrello |
Ovest (Tibet) | Crema solare + pillole contro mal di montagna | Piumino pesante + guanti |
Est (Shanghai) | Tessuti traspiranti contro l’umidità | Sciarpa + scarpe impermeabili |
👉 In caso di monsoni (sud): porta calze tecniche a rapida asciugatura e scarpe impermeabili.
👨👩👧👦 Viaggiare con la famiglia
- Per bambini
- Snack familiari (biscotti, barrette ai cereali)
- Passeggino pieghevole (utile nelle metropoli)
- Medicine pediatriche (termometro, cerotti, ecc.)
- Intrattenimento (libri da colorare, cartoni scaricati sul tablet)
- Per anziani
- Bastone con punta antiscivolo (i marciapiedi possono essere scivolosi)
- Scorta extra di medicinali, con etichette tradotte in cinese
🎒 Lista minimal per backpacker
- Zaino da 40L con copertura impermeabile
- 3 magliette + 2 pantaloni in tessuto tecnico ad asciugatura rapida
- Asciugamano in microfibra (si asciuga subito, comodo negli ostelli)
- Lucchetto per armadietti
- Noodles istantanei (ottimi per i lunghi viaggi in treno)
📋 Checklist stampabile
Documenti: passaporto, visto, assicurazione, contanti, dettagli hotel
Abbigliamento: 5 magliette, 3 pantaloni, 1 giacca, 7 cambi di biancheria
Elettronica: adattatore, power bank, telefono, cuffiette
Toeletta: spazzolino, deodorante, sapone, medicine personali
❓ Domande frequenti
Posso usare la carta di credito ovunque?
No, nelle città sì, ma nelle aree rurali preferiscono contanti o Alipay/WeChat Pay.
Che tipo di prese usa la Cina?
Tipo A, C e I → serve un adattatore universale.
L’acqua del rubinetto è potabile?
No, meglio bere acqua in bottiglia o usare borracce filtranti.
Mi serve un VPN?
Sì, per accedere a Google, Facebook, WhatsApp, ecc.
Devo lasciare la mancia?
Non è obbligatoria, tranne che in hotel di lusso o per guide turistiche.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com


336821 prenotazioni



