Viaggiare in Cina con le App Giuste: la Guida Completa per i Turisti Italiani

Author's Profile Picture

Da Caterina

Best China Travel Apps

Quando passeggi nei hutong di Pechino o lungo il Bund di Shanghai, ti accorgerai che in Cina basta uno smartphone per semplificare ogni aspetto del viaggio. Dal pagamento dei cibi di strada con un semplice QR code, al controllo in tempo reale delle linee della metropolitana, fino alla prenotazione di biglietti per attrazioni turistiche e alla traduzione dei piatti più particolari in un menù: una serie di app locali ti permette di vivere un’esperienza autentica e senza stress. Questi strumenti digitali sono come guide tascabili, capaci di abbattere barriere linguistiche e culturali, aiutandoti a scoprire più da vicino la vita quotidiana cinese.

📱 Scarica l’app Trip.com per prenotare treni, voli e hotel a prezzi scontati, con offerte esclusive per utenti mobile.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com

📱 App indispensabili per un viaggio in Cina

List of the Best Travel Apps in China

Ecco una panoramica delle migliori applicazioni, suddivise per categoria, con le loro funzioni principali e suggerimenti utili per i viaggiatori italiani.

CategoriaAppFunzioni principali

Pagamenti

Alipay

Pagamenti digitali, mezzi pubblici, shopping (supporta carte internazionali)

WeChat Pay

Pagamenti integrati nell’app WeChat, taxi, mini-programmi

Trasporti

DiDi (滴滴)

Simile a Uber, ride-hailing con interfaccia in inglese

12306

Prenotazione biglietti treni ad alta velocità e regionali

Navigazione

Baidu Maps

Mappe locali dettagliate, informazioni sul traffico

AMap (Gaode)

Navigazione in tempo reale

Viaggi

Trip.com

Prenotazione di hotel, voli, treni e attività turistiche (disponibile in più lingue)

Ctrip (携程)

Ampia scelta di hotel e pacchetti viaggio

Cibo

Meituan (美团)

Consegna a domicilio, offerte ristoranti

Ele.me (饿了么)

Consegna di cibo con tracciamento in tempo reale

Dianping(大众点评)

Recensioni ristoranti, consigli su piatti tipici

Traduzione

Pleco

Dizionario cinese-italiano, utile per menù e cartelli

Google Translate

Traduzione istantanea (richiede VPN per alcune funzioni)

VPN

Astrill

Accesso ai siti bloccati, utile per social e mail di lavoro

Social

WeChat (微信)

Chat, pagamenti, contatti con locali

Xiaohongshu (小红书)

Consigli di viaggio, foto, esperienze autentiche

Beijing
Shanghai
Guangzhou
Shenzhen
Chongqing
Vedi tutti i voli
Milano
MXP
Pechino
PEK
Lun. 3 nov
Mar. 4 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433650 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Mar. 4 nov
Mer. 5 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Mar. 4 nov
Mer. 5 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Mar. 4 nov
Mer. 5 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Lun. 3 nov
Mer. 5 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Lun. 3 nov
Mar. 4 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Sab. 15 nov
Dom. 16 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY
Milano
MXP
Pechino
PEK
Sab. 15 nov
Dom. 16 nov
Andata e ritorno
42% di sconto
Da 6308.433669 CNY

🔹 Pagamenti in Cina: Alipay e WeChat Pay

Alipay / AlipayHK

Alipay

Alipay è la piattaforma leader in Cina per pagamenti digitali e servizi lifestyle. Supporta carte di credito internazionali e consente di pagare con QR code in negozi, ristoranti, mezzi pubblici e attrazioni turistiche. L’app è in italiano, ideale per soggiorni brevi, ma alcune funzioni avanzate richiedono un numero di telefono cinese.

WeChat Pay

WeChat Pay

WeChat Pay, integrato nell’app WeChat, unisce social e pagamenti. Consente di ordinare taxi, cibo, biglietti e molto altro tramite mini-programmi. Supporta più lingue (incluso l’italiano) ed è intuitivo, ma per un utilizzo completo può essere necessaria una carta cinese.

💡 Consiglio per i turisti italiani: collega in anticipo la tua carta internazionale e verifica che sia supportata. Porta sempre contanti come backup, soprattutto nei luoghi meno turistici.

🚕 Trasporti: Taxi, Treni e Mobilità

DiDi(滴滴): Ride Hailing in Cina

DiDi: Ride Hailing in China

DiDi (滴滴) è l’equivalente cinese di Uber, è facilissimo da usare nelle grandi città. Durante le ore di punta può essere difficile trovare un’auto.

12306

Railway 12306

12306, piattaforma ufficiale delle ferrovie, consente di prenotare biglietti dei treni ad alta velocità e regionali usando il passaporto. Supporta e-ticket, evitando le file.Ti conviene imparare la procedura prima del viaggio o usare Trip.com come alternativa.

🗺️ Navigazione: Muoversi senza perdersi

Baidu Maps

Baidu Maps

Baidu Maps è una delle app di navigazione più utilizzate in Cina. Offre pianificazione accurata dei percorsi e informazioni sul traffico in tempo reale, coprendo strade e attrazioni in tutto il Paese. Attualmente, però, non dispone di una versione in inglese. I turisti stranieri possono comunque utilizzarla con l’interfaccia in cinese per cercare e navigare, risultando particolarmente utile per individuare ristoranti locali e punti di interesse turistico. L’app integra anche funzioni per chiamare taxi e utilizzare biciclette condivise, rendendo gli spostamenti più comodi. Va tuttavia considerato che, in alcune aree remote, le informazioni potrebbero non essere sempre aggiornate.

AMap Global (Gaode Map)

AMap Global

AMap (Gaode Map) è apprezzata per la precisione dei suoi dati cartografici e per i suggerimenti intelligenti sui percorsi, risultando particolarmente utile per chi viaggia in auto e vuole pianificare al meglio i propri spostamenti. È disponibile anche una versione in inglese, pensata per i turisti stranieri. Sebbene la versione cinese offra più funzionalità, le funzioni di navigazione di base sono comunque molto pratiche, permettendo di individuare facilmente le fermate di autobus e metro più vicine, oltre ai principali punti di interesse turistico. Particolarmente utile, soprattutto nelle grandi città, è l’avviso in tempo reale sull’arrivo degli autobus. Va segnalato, però, che l’esperienza in inglese non è sempre fluida come quella degli utenti locali e, per alcune destinazioni meno conosciute, può essere necessario effettuare la ricerca utilizzando il pinyin cinese.

💖App di viaggio in Cina

Trip.com: Book Flights, Hotels, Trains

Trip.com: Book Flights, Hotels

Trip.com è una piattaforma internazionale che offre un servizio di prenotazione completo per voli, hotel, biglietti ferroviari, noleggio auto e ingressi a attrazioni e tour. Grazie alla sua interfaccia multilingue (compreso l'italiano) e al supporto per diversi metodi di pagamento internazionali, i turisti stranieri possono prenotare con facilità. Inoltre, sono disponibili pacchetti pensati appositamente per i viaggiatori internazionali. Tuttavia, è importante notare che alcuni hotel tipici o attività locali potrebbero avere un’offerta limitata sulla piattaforma.

Ctrip (携程)

Ctrip

Ctrip è la più grande piattaforma cinese di servizi turistici online e copre quasi tutti gli hotel, i voli e i prodotti di viaggio interni al Paese. Sebbene sia rivolta principalmente agli utenti cinesi, i turisti stranieri possono usufruire delle sue offerte tramite la versione internazionale dell’app Trip.com, ottenendo spesso sconti esclusivi e pacchetti vantaggiosi. Le informazioni locali fornite sono molto dettagliate, ideali per chi desidera esplorare la Cina in profondità. Tuttavia, alcune funzioni e descrizioni dei servizi potrebbero non essere completamente tradotte in italiano, rendendo utile l’uso di strumenti di traduzione.

🍜 Cibo: Scoprire la vera cucina cinese

Meituan (美团)

Meituan 美团

Meituan è la piattaforma di servizi locali più completa della Cina, offrendo in un’unica app consegna di cibo, prenotazioni alberghiere, biglietti per attrazioni turistiche e taxi. I turisti stranieri possono utilizzare le funzioni di base tramite l’interfaccia in inglese: è particolarmente utile per trovare ristoranti nelle vicinanze, pacchetti scontati e consultare foto reali e recensioni degli utenti. Le funzioni avanzate e molte descrizioni dei servizi sono solo in cinese, quindi può essere necessario un traduttore per comprenderle appieno.

Ele.me (饿了么)

Ele.me (饿了么)

Ele.me è specializzata nella consegna di cibo a domicilio e copre ristoranti e snack bar nelle principali città cinesi. I turisti stranieri possono associare carte di credito internazionali per il pagamento, ordinare facilmente grazie alla funzione di selezione tramite immagini e seguire in tempo reale la posizione del fattorino. L’interfaccia è semplice e intuitiva, ma alcune note speciali e promozioni dei ristoranti possono risultare difficili da capire senza conoscere il cinese.

Dianping

Dianping: Discover Good Places

Dianping è la versione cinese delle piattaforme di recensioni gastronomiche (disponibile anche in inglese), con valutazioni dettagliate dei ristoranti, recensioni degli utenti e indicazioni sui costi medi. Grazie alla funzione di geolocalizzazione, è possibile scoprire i locali più popolari nelle vicinanze, consultare foto dei piatti e vedere le specialità consigliate dai clienti. I contenuti sono molto autentici e localizzati, ma il supporto in inglese è limitato: conviene usarla insieme a un traduttore. Inoltre, alcuni coupon richiedono un numero di telefono cinese per essere riscattati.

💡 Traduzione: Superare la barriera linguistica

Pleco

Pleco Chinese Dictionary

Questo strumento professionale per l’apprendimento del cinese integra un potente dizionario cinese-italiano e una funzione OCR(conversione immagine in testo) in grado di tradurre in tempo reale testi come menu e cartelli stradali. I turisti stranieri possono utilizzare l’input a mano libera e la funzione di pronuncia per cercare rapidamente nuove parole; inoltre, il database offline è particolarmente utile in assenza di connessione internet. La versione a pagamento offre una libreria più completa di frasi di esempio e analisi grammaticali, ideale per chi desidera approfondire lo studio della lingua. La versione base è comunque sufficiente per soddisfare le esigenze di comunicazione quotidiana.

Google Translate

Google Translate

Google Traduttore supporta la traduzione istantanea tramite fotocamera e il dialogo vocale tra cinese e inglese, risultando molto comodo per comprendere rapidamente le informazioni ambientali in luoghi come centri commerciali e stazioni. In Cina, per utilizzare tutte le funzioni è necessario un VPN, ma il frasario e i pacchetti offline possono comunque aiutare a risolvere i problemi di comunicazione di base. L’accuratezza della traduzione è buona per le espressioni quotidiane semplici, mentre le frasi complesse possono risultare meno precise: in questi casi, è consigliabile supportare la comunicazione con gesti e linguaggio del corpo.

🌐 VPN: Navigare senza limiti

Astrill VPN Client

Astrill VPN Client

Astrill è un’applicazione VPN che consente di superare le restrizioni di rete e accedere a siti web internazionali. I turisti stranieri possono utilizzarla per connettersi a piattaforme comuni come Facebook e Google durante il viaggio in Cina, restando così in contatto con familiari e amici. L’app offre diversi server tra cui scegliere e una velocità di connessione generalmente stabile, ideale per i viaggiatori d’affari che devono gestire e-mail di lavoro o utilizzare i social media esteri. Tuttavia, i servizi VPN sono strettamente regolamentati dalla legge in Cina: è quindi importante rispettare le normative locali. Inoltre, la connessione può risultare instabile in determinati periodi.

💬 Social e Consigli Locali

WeChat (微信)

WeChat

WeChat è l’app social più utilizzata in Cina, unendo in un’unica piattaforma chat, pagamenti e mini-programmi. Per i turisti stranieri rappresenta uno strumento indispensabile: grazie alla funzione di traduzione integrata è possibile comunicare facilmente con i locali, mentre i mini-programmi consentono di cercare ristoranti, prenotare taxi o acquistare biglietti per le attrazioni turistiche. L’interfaccia è disponibile in diverse lingue, compreso l’italiano, anche se alcune sezioni – come i “Momenti” e i contenuti degli account pubblici – rimangono prevalentemente in cinese e possono richiedere l’uso di strumenti di traduzione. Per utilizzare senza limitazioni i pagamenti tramite WeChat è inoltre necessario collegare una carta internazionale o un conto bancario cinese.

rednote (小红书)

rednote

Xiaohongshu (Little Red Book) è una piattaforma social in rapida crescita, ideale per condividere esperienze di viaggio e consigli sulla vita locale. Grazie ai contenuti pubblicati dagli utenti, i turisti stranieri possono scoprire attrazioni meno conosciute e ristoranti autentici, lasciandosi ispirare da foto e brevi video. L’app supporta diverse lingue, tra cui l’italiano, facilitando l’interazione con la community internazionale. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di viaggiatori stranieri ha iniziato a utilizzare Xiaohongshu, condividendo le proprie esperienze e dialogando con gli utenti cinesi attraverso i commenti.

Domande frequenti dei viaggiatori italiani

Quali sono le migliori app per prenotare hotel in Cina?
Tra le opzioni più popolari ci sono Trip.com (in italiano), Ctrip (携程), Meituan (美团) e Qunar (去哪儿), ideali per cercare e prenotare alloggi in tutta la Cina.

Quali app sono consentite in Cina?
Le app approvate in Cina, come WeChat, Alipay, Didi e Meituan, funzionano senza problemi, mentre molte app internazionali (Google, Facebook, ecc.) richiedono l’uso di una VPN per essere accessibili.

Quali sono le app più utilizzate in Cina?
Le app essenziali sono WeChat (multifunzione), Alipay (pagamenti), Didi (trasporti) e Meituan (ristoranti/consegne a domicilio).

Qual è la migliore app per i trasporti pubblici in Cina?
Amap (高德地图) e Baidu Maps offrono una pianificazione completa dei percorsi con i mezzi pubblici, mentre MetroMan(地铁通) è ideale per la navigazione nelle metropolitane.

Esistono app di navigazione in italiano utilizzabili in Cina?
Apple Maps funziona senza problemi, Amap dispone di una versione in inglese, mentre Google Maps (richiede VPN) e Maps.me (offline) possono essere usati come integrazione alle app di mappe cinesi.

Dove scaricare in sicurezza gli APK delle app cinesi?
Si consiglia di utilizzare store ufficiali come Apple App Store e Huawei AppGallery, oppure store di terze parti affidabili come APKPure per utenti Android.

📱 Scarica l’app Trip.com per prenotare treni, voli e hotel a prezzi scontati, con offerte esclusive per utenti mobile.
🏷️ Trova voli low cost, hotel, biglietti del treno, SIM/eSIM per il tuo viaggio in Cina.
👉 Prenota biglietti per attrazioni e tour in Cina direttamente su Trip.com
Disclaimer: This article has been provided by an individual contributor or third party platform. If there is any discrepancy regarding the copyright, please contact us directly and we will delete the content immediately.
>>
App Necessarie per Viaggiare in Cina