Per la maggior parte dei viaggiatori italiani, la classe economica è la scelta più comune, sia per vacanze che per lavoro. Nonostante sia l’opzione più accessibile, non tutte le Economy Class offrono la stessa esperienza: comfort dei sedili, qualità del servizio, pasti e intrattenimento possono variare molto da una compagnia all’altra. Negli ultimi anni molte compagnie hanno investito per rendere i voli più piacevoli, introducendo sedili ergonomici, maggiore spazio per le gambe, schermi individuali, Wi-Fi e un servizio clienti più attento.
Criteri di valutazione della Economy Class
Per confrontare le diverse compagnie, prendiamo in considerazione alcuni aspetti chiave:
- Comfort dei sedili – passo tra le file, larghezza, ergonomia e possibilità di reclinare lo schienale.
- Servizi a bordo – intrattenimento su schermo personale, Wi-Fi.
- Bagagli – politiche sul bagaglio a mano e in stiva.
- Puntualità e servizio clienti – efficienza, cortesia del personale e gestione delle problematiche.
- Rapporto qualità-prezzo – equilibrio tra costo del biglietto e qualità dell’esperienza.
- Cibo – qualità, varietà e presentazione dei pasti offerti in economy, con eventuali opzioni speciali (vegetariane, halal, kosher ecc.).
Con questi criteri, passiamo in rassegna le singole compagnie.
Tabella comparativa delle Economy Class (20 compagnie)
Compagnia | Comfort sedili | Servizi a bordo | Bagagli | Puntualità & servizio | Rapporto qualità-prezzo | Cibo | Note particolari |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Buono | Ricco IFE, Wi-Fi | Generoso | Ottimo, servizio curato | Medio-alto | Curato, stile asiatico | Hub a Hong Kong | |
Spazioso | IFE top, Wi-Fi | Generoso | Eccellente, personale attento | Medio | Molto buono | Tra le migliori al mondo | |
Ottimo | Vastissimo IFE, Wi-Fi | Generoso | Servizio impeccabile | Medio-alto | Raffinato | Molto apprezzata in Asia | |
Buono | IFE completo | Standard | Eccellente puntualità | Medio | Pasti giapponesi curati | Servizio ordinato | |
Ampio | Buon IFE | Standard | Puntualità e cortesia | Medio | Ottimo, ispirato al Giappone | Sedili più larghi della media | |
Buono | IFE moderno | Generoso | Affidabile e cortese | Medio | Molto buono | Nota per sicurezza e pulizia | |
Buono | IFE top (ICE), Wi-Fi | Generoso | Servizio cordiale | Medio | Ricco, internazionale | Uno dei migliori intrattenimenti | |
Buono | Moderno, Wi-Fi | Generoso | Giovane ma curata | Medio-alto | Buono | Compagnia emergente | |
Discreto | Buon IFE | Generoso | Servizio migliorato | Medio | Pasti vari | Migliore tra le cinesi | |
Buono | IFE completo | Generoso | Servizio affidabile | Alto | Molto apprezzato | Cucina turca a bordo | |
Discreto | Buon IFE | Standard | Servizio variabile | Medio | Buono | Scelta solida in Europa | |
Buono | IFE completo | Generoso | Puntualità migliorata | Medio | Pasti abbondanti | Nessun alcol a bordo | |
Discreto | IFE su molti voli | Standard | Servizio buono | Medio | Standard | Una delle migliori USA | |
Buono | IFE moderno | Standard | Personale cordiale | Medio | Buono | Atmosfera giovane | |
Buono | IFE + Wi-Fi | Generoso | Servizio elegante | Medio-alto | Molto buono | Esperienza curata | |
Discreto | Buon IFE | Standard | Servizio gentile | Medio | Pasti locali | Buon rapporto qualità-prezzo | |
Discreto | IFE buono | Standard | Puntualità media | Medio | Standard | Comoda per i voli via Londra | |
Buono | IFE completo | Generoso | Servizio attento | Medio | Molto buono | Pasti coreani curati | |
Discreto | IFE moderno | Generoso | Servizio buono | Medio | Soddisfacente | Buona alternativa Taiwan | |
Buono | IFE discreto | Generoso | Personale ospitale | Medio | Ottimo, cucina thai | Atmosfera accogliente |
Come acquistare biglietti Economy a prezzi convenienti
Volare con una buona compagnia aerea non significa necessariamente spendere cifre elevate. Con alcune strategie è possibile ottenere tariffe vantaggiose anche sulle migliori compagnie internazionali.
Consigli generali per risparmiare
- Prenotare in anticipo – Le tariffe più basse in economy sono disponibili diversi mesi prima della partenza. Aspettare l’ultimo momento spesso comporta prezzi più alti.
- Essere flessibili con le date – Volare in giorni feriali o in periodi di bassa stagione (ad esempio a metà settimana o lontano dalle festività) permette di risparmiare molto.
- Valutare aeroporti alternativi – Alcune compagnie applicano tariffe più convenienti da aeroporti meno centrali ma ben collegati.
- Iscriversi alle newsletter delle compagnie – Molte volte le promozioni lampo vengono annunciate via email.
- Utilizzare i programmi fedeltà – Anche viaggiando in economy è possibile accumulare miglia o punti da usare per sconti o upgrade futuri.
- Controllare le regole sui bagagli – A volte un biglietto molto economico non include il bagaglio da stiva: conviene fare attenzione per evitare costi aggiuntivi.
Come risparmiare su Trip.com
Trip.com è una delle piattaforme più utilizzate in Italia per prenotare voli internazionali, soprattutto verso l’Asia. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Usare la funzione “Date flessibili”: mostra i giorni in cui il prezzo del biglietto è più basso.
- Attivare gli avvisi prezzo: inserendo la rotta desiderata, Trip.com invia notifiche quando la tariffa scende.
- Confrontare più compagnie per la stessa tratta: ad esempio Roma–Tokyo può essere più economico con Turkish Airlines rispetto a ANA o Japan Airlines, mantenendo comunque buoni standard.
- Approfittare delle promozioni periodiche: Trip.com propone spesso sconti su biglietti intercontinentali, soprattutto con compagnie asiatiche come Cathay Pacific, Singapore Airlines o EVA Air.
- Usare i coupon e i punti Trip Coins: prenotando più volte su Trip.com si accumulano crediti che possono essere convertiti in sconto sui voli successivi.
- Controllare le opzioni di transito: un volo con scalo può costare molto meno di un diretto, pur restando con compagnie di alto livello come Qatar Airways o Emirates.
Consigli pratici per viaggiare in Economy Class
Sebbene le compagnie presentino differenze notevoli, alcuni consigli pratici possono migliorare l’esperienza di viaggio in economy:
- Prenotare in anticipo per ottenere tariffe migliori e maggiore scelta di posti.
- Scegliere i posti strategici, come quelli vicino alle uscite di emergenza, che spesso offrono più spazio per le gambe.
- Portare piccoli comfort personali come cuscini da viaggio, mascherina per dormire e cuffie di qualità.
- Valutare i programmi fedeltà, che permettono di accumulare punti anche viaggiando in economy.
- Consultare le recensioni dei passeggeri, utili per capire la reale esperienza a bordo.
Domande frequenti (FAQ) sulla Economy Class
1. Tutte le compagnie offrono gli stessi servizi in Economy Class?
No. Anche se la categoria è la stessa, i servizi variano molto: alcune compagnie includono pasti caldi, intrattenimento individuale e bagaglio in stiva, mentre altre offrono solo servizi di base. Per questo conviene confrontare attentamente le condizioni prima di prenotare.
2. Quali sono le compagnie migliori per i voli lunghi dall’Italia verso l’Asia?
Tra le più apprezzate ci sono Singapore Airlines, Qatar Airways, Emirates, Cathay Pacific ed EVA Air. Offrono sedili comodi, buon intrattenimento e pasti di qualità, rendendo più piacevoli le tratte intercontinentali.
3. Vale la pena pagare un po’ di più per una Economy Class di livello superiore?
Sì, soprattutto nei voli lunghi. Un piccolo sovrapprezzo può tradursi in più spazio per le gambe, pasti migliori e un servizio clienti più attento, riducendo lo stress del viaggio.
4. Come posso trovare i biglietti Economy più economici?
Prenotando in anticipo, viaggiando in bassa stagione, utilizzando piattaforme come Trip.com e attivando gli avvisi prezzo. Inoltre, valutare voli con scalo può ridurre notevolmente il costo rispetto a un volo diretto.
5. In Economy Class ho diritto al bagaglio da stiva?
Dipende dalla compagnia e dalla tariffa scelta. Molte compagnie tradizionali includono almeno un bagaglio da 20–23 kg, ma alcune offrono tariffe “light” senza bagaglio da stiva. È sempre bene controllare prima dell’acquisto.
6. Le compagnie asiatiche sono davvero migliori rispetto a quelle europee o americane?
Spesso sì, almeno per quanto riguarda il comfort, i pasti e l’attenzione al cliente. Tuttavia, anche compagnie europee come Turkish Airlines, Air France o British Airways e americane come Delta offrono un servizio competitivo.
7. Trip.com è affidabile per prenotare voli?
Sì. Trip.com è una piattaforma internazionale molto usata anche in Italia, particolarmente conveniente per voli intercontinentali. Permette di confrontare diverse compagnie, attivare avvisi prezzo e usare punti fedeltà (Trip Coins) per ulteriori sconti.