https://it.trip.com/travel-guide/attraction/vieques/ponte-di-annibale-62068410/
Panoramicanelle vicinanzeRevisioneRicompense

Ponte di Annibale

󰺂1,1
Non ci sono ancora commenti
in base a 22 recensioni
Ponti
Indirizzo:
Cerreto Sannita, ItaliaMappa
Cosa dicono i viaggiatori:

Di più

Consigliati nei pressi di Ponte di Annibale

Ponte di Annibale Reviews: Insider Insights and Visitor Experiences

Trip.comTrip.com
TripAdvisor(22 recensione)TripAdvisor
22 recensione
  • ritraveler
    ritraveler
    ta-icon

    Molto bello da vedere alla fine!

    Testo originale

    Questo era molto alto sulla mia lista di cose che volevo vedere a Cerreto quando io e la mia famiglia abbiamo visitato. Mia cugina ci ha preso e la sua conoscenza della zona significava che non dovevamo cercare di trovarla. Cielo ...

    Recensione del giorno 13 set 2023
  • francescomN1308PR
    francescomN1308PR
    ta-icon

    Il Sannio non si smentisce

    Il fiume Titerno regala scenari suggestivi con relative esperienze, alcune delle quali da fruire con esperti ma non in questo caso. Secondo la tradizione sorge sul luogo di un antico ponte di epoca ro...

    Recensione del giorno 7 apr 2024
  • claudio d
    claudio d
    ta-icon

    Antico ponte in pietra

    Fuori del paese, ma a solo circa 1 km in direzione nord-ovest, sulla sp76 in direzione di Cusano Mutri, si trova questo ponte di origine forse romana/sannitica (la tradizione vuole che sia stato attra...

    Recensione del giorno 3 ott 2023
  • TashyWitko
    TashyWitko
    ta-icon

    B.M.MAS al "Ponte di Annibale"

    Oltrepassando Cerreto Sannita, provenendo da Sud, è facilmente raggiungibile attraverso la SP12, Cusano-Mutri. Sul lato di strada che costeggia il fiume, è collocata la scultura metallica che rapprese...

    Recensione del giorno 27 mar 2023
  • geniusloci s
    geniusloci s
    ta-icon

    Un pizzico di storia antica tra una natura bellissima

    A pochi chilometri da Cerreto Sannita, lungo la strada che porta a Cusano Mutri, c'è questo interessante ponte romano, più volte ricostruito, ma che risale al terzo secolo avanti Cristo. Lo storico Po...

    Recensione del giorno 29 mag 2022