Lic2727
30 luglio 2022
Mi dispiace molto leggere certe recensioni su questo posto e spiegherò perché. Il b&b si trova in una zona tranquilla a 10 minuti di macchina dal centro di Cagliari. Al primo piano di un parco. Siamo stati in altri posti simili e sapevamo già cosa aspettarci. Ambiente familiare per esempio. L'oste vive nell'appartamento, in una delle camere, insieme ai suoi due dolcissimi cagnolini. La colazione non è come negli hotel, ma in fondo non manca nulla a parte la frutta o cose fatte in casa. Ma a questo prezzo è assolutamente giustificato. Ci sono cornetti bauli da poter riempire con marmellate o nutella. E anche latte, fette biscottate, biscotti, yogurt, e la macchinetta del caffè con il montalatte. Così potrete prepararvi dei buonissimi cappuccini. Noi avevamo già usato il montalatte in un altro b&b, per cui è stato facile capire come utilizzarlo. Si fa tutto da soli. E per noi questo non era per nulla negativo. La colazione è fino alle 10 ma credo sia perché arriva la signora delle pulizie. Ma la cucina è comunque lì a disposizione di tutti. Anche il frigo della cucina è utilizzabile per mettere cose proprie, visto che il frigo in stanza non è presente. La stanza era dotata di tutto. Aria condizionata, un grande armadio, appoggi per valigie. Noi avevamo anche un terrazzino con lavabo per lavare e stendere i vestiti. Manca il bidet tradizionale. Il parcheggio per noi è stata la stradina chiusa in cui si trova il palazzo. Rapporto qualità/prezzo ottimo. Se volete consigli su dove mangiare in zona, noi siamo stati Da Peppe. Si mangia carne a prezzi ottimi. Cercate di prenotare sempre in tutti i ristoranti, in quanto spesso pieni anche in settimana. Se vi potete spostare un po' vi consiglio Serafino, l'osteria romana a Selargius, il mamozzaro, pani e casu (noi siamo stati alla sede in via santa croce)e ordinate il porceddu. La cozzeria se volete mangiare pesce. E ancora la Vecchia Fattoria. Il ristorante che però ci ha stupito di più è stata l'osteria emiliana a Cagliari. Prezzi un po' più alti ma piatti di una bontà unica. Se volete una buona pizza, da campana, consiglio la pizzeria sole e luna. Per le spiagge noi abbiamo visto Su Giudeu, porto pino, porto giunco, la spiaggia di Costa Rei. Non siamo riusciti a vedere Tuerredda perché si deve prenotare. Punta Molentis è a numero chiuso. Quando non volete allontanarvi il poetto è la spiaggia per voi. Se potete non fermatevi all'inizio. Se vi spostate di qualche chilometro non solo troverete molto parcheggio ma anche spiagge libere con poche persone. La signora delle pulizie è stata squisita. Ci ha chiesto spesso se andasse tutto bene e ha fatto di tutto per darci la camera il prima possibile un giorno che non dovevamo uscire. Enrico è una persona sempre molto giocherellona. Perfino con gli stranieri. Ci ha anche offerto una fetta di pastiera napoletana fatta da lui. Capisco che chi è di passaggio, visto che quasi tutti soggiornavano per una sola notte, non comprenda lo spirito di questa persona ma è una