Incantevole e moderno appartamento tricamere nel cuore della città di Asti.
Ideale per lavoro, Ideale per turisti.
Dista 500 metri dalla stazione ferroviaria, dai ristoranti tipici e dalla famosa Piazza del Palio.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze.
4 persone.
La zona ha monumenti, chiese, musei da visitare ed è conosciuta per i suoi famosi tour enologici.
E' ideale anche per passeggiate in campagna tra le colline sia in auto che in bicicletta.
Incantevole appartamento trilocale, composto da cucina e soggiorno open space, camera matrimoniale con bagno interno e antibagno, camera matrimoniale, bagno completamente ristrutturato e finemente arredato, aria condizionata e wifi.
L'appartamento si trova al primo piano e non dispone di ascensore, non è adatto a persone disabili poiché è necessario salire delle scale.
Asti, capoluogo dell'omonima provincia, quasi insabbiato dalla pressione delle province di Alessandria a est, Torino a ovest e Cuneo a sud, si insedia nella pianura piemontese del fiume Tanaro.
Menzionare Asti porta facilmente ad associare il suo famoso spumante, esportato in tutto il mondo, ma non da meno sono la sua Malvasia, il Brachetto o la Barbera. Le numerose fiere enogastronomiche che Asti ospita ne fanno un punto di riferimento per chi clicca sul palato.
Le città piemontesi, grandi o piccole che siano, ci hanno sempre dato l'impressione di essere eleganti e raffinate.
Aree pedonali, portici e piazze con tavolini all'aperto e palazzi di pregio sono le caratteristiche principali dei centri piemontesi. Anche la città di Asti non è diversa! Allora, scopriamo cosa vedere nel centro storico di Asti.
Il centro storico è di piccole dimensioni e si sviluppa nell'area pedonale lungo Corso Alfieri: da Torre Rossa a Piazza San Secondo fino a Torre Troyana.
Ovunque guardi nel centro di Asti, vedrai una torre! Storicamente è chiamata la “città dalle 100 torri” che in realtà sembravano essere, in passato, addirittura 120. La più antica di queste è la Torre Rossa, risalente al I secolo d.C. Si