Utente ospite
9 febbraio 2023
Amsterdam era una lontano ricordo di gioventù, una gita liceale con le compagne, le prime esperienze di indipendenza. Ebbene a distanza di quasi più di 30 anni sono tornata "da grande" per un week-end con le amiche che è stato più rilassante di una gita alle terme. Amsterdam è una città relativamente piccola, rimasta forse indietro nel tempo, con le sue case caratteristiche, spesso storte che non si sa se reggerranno il peso oppure se vengono sorrette dalle case confinanti, i canali così romantici e la possibilità di girarla a piedi senza problemi nè pericoli.E' una città rilassante, dove il tempo scorre lento tra i fiori, che contrastano con il colore scuro delle case, il silenzio dato dall'assenza di auto e forse anche quel vago profumo di "erba" che arieggia ovunque. Appare comunque come una città a dimensione d'uomo, dove una giornata soleggiata è l'occasione per sedersi fuori l'uscio di casa a leggere un libro o a bere una birra osservando la gente che va e che viene. Amsterdam è anche dolci fantastici, cioccolato sublime, e ristoranti interessanti di cucina alternativa e moderna come il Wolf Atelier e il De Plantage, dall'atmosfera elegante ed eco-friendly. Vi consiglio anche un giro presso Amsterdam Noord ed in particolare un pranzo sulla A'dam Tower. In tutto questo l'Hapimag resort è come sempre una garanzia di qualità e comodità: è posizionata sul canale Singel e dista letteralmente 15 minuti da tutte le attrazioni turistiche più interessanti, nelle vicinanze ci sono un sacco di pub e ristoranti carini (in particolare due per fare la colazione, Sango e Bagel House). Il residence è molto silenzioso e tranquillo ed offre come sempre tutte le comodità del caso. Consigliatissimo!