Questo noleggio auto all'estero è stato pieno di colpi di scena. Innanzitutto, voglio fare i complimenti alla rappresentante del servizio clienti di Ctrip, Juliee.
Il 16 giugno eravamo esausti. Quando ho ritirato l'auto, ho aggiunto l'assicurazione e ho pagato un upgrade del veicolo senza che la concessionaria me lo avesse comunicato. (L'auto che avevo noleggiato era esaurita quel giorno, e il veicolo con l'upgrade era simile, sia per aspetto che per fattura, a quello che avevo prenotato). Ero scettico quando ho visto il contratto stampato della concessionaria, ma l'ho comunque firmato, pensando che fosse il contratto ufficiale prima di ritirare l'auto.
Tornando in hotel, ho scoperto due transazioni sulla mia carta di credito (avrei dovuto avere un solo deposito). Dopo aver esaminato attentamente il contratto, mi sono reso conto che qualcosa non andava e sono tornato immediatamente in concessionaria per contattare Ctrip. Era già mattina presto e il turno della concessionaria stava per cambiare. La rappresentante di Ctrip ha cercato di comunicare, ma invano.
Il 17 giugno ho deciso di dare priorità al mio viaggio, quindi ho mantenuto la comunicazione con Ctrip (avevo richiesto una comunicazione specifica tra Ctrip e la concessionaria). Oggettivamente parlando, Ctrip è efficiente, ma i suoi processi di comunicazione interna necessitano di miglioramenti (di cui parlerò più avanti). Il processo di negoziazione non è stato fluido fino al 18 giugno, quando Juliee, la rappresentante della concessionaria, si è presentata e tutto è cambiato. Dopo averle raccontato l'intera procedura, ha capito immediatamente il problema e ha contattato immediatamente la concessionaria per fornire un feedback. Le conclusioni sono state: 1. La concessionaria ha riconosciuto che alcuni membri del personale avevano aggiunto un'assicurazione senza la mia richiesta, ma ha affermato che la firma era definitiva e difficilmente revocabile. Tuttavia, Ctrip ha promesso un risarcimento se la cancellazione non fosse stata possibile. 2. La concessionaria ha riconosciuto che il veicolo con l'aggiornamento non era disponibile il giorno del ritiro e al momento non era disponibile. Avrei potuto tornare in concessionaria il giorno successivo per annullare il pagamento dell'aggiornamento. Ho modificato il mio itinerario il 19 giugno e sono arrivato alla concessionaria di autonoleggio dopo aver concordato un appuntamento con Ctrip con mezz'ora di anticipo (Ctrip avrebbe gestito le telefonate dopo l'arrivo in concessionaria). Tuttavia, le cose sono andate di nuovo male. Innanzitutto, ho chiamato l'addetto del servizio Ctrip dopo essere arrivato, ma è stato sostituito e trasferito all'addetto che avevo prenotato meno di mezz'ora prima. In secondo luogo, non ho avuto altra scelta che contattare direttamente la concessionaria di autonoleggio, che mi ha immediatamente trasferito l'auto su quella che avevo prenotato. Pur non pagando il supplemento per l'upgrade, mi hanno anche addebitato un supplemento per il servizio carburante (la mia auto non era completamente rifornita e non ero venuto a cambiarla). Dopo mezz'ora di tentennamenti, sono finalmente riuscito a contattare l'addetto che avevo prenotato, ma il personale della concessionaria di autonoleggio si è rifiutato di comunicare con Ctrip (forse per una barriera linguistica o per altri motivi; erano piuttosto fastidiosi quando comunicavano direttamente con la concessionaria di autonoleggio). Ho potuto solo completare l'ordine e parlarne più tardi.
Vorrei affrontare i problemi con il sistema di comunicazione interno di Ctrip. Capisco che ogni ordine viene gestito da un rappresentante casuale e che l'avanzamento dell'incidente viene registrato per un facile follow-up. Tuttavia, le competenze professionali, linguistiche, di comprensione e le capacità comunicative dei rappresentanti variano. Questo si traduce in clienti costretti a comunicare ripetutamente con più rappresentanti per un singolo problema complesso, il che può essere molto frustrante. Quando ho restituito l'auto per 629, ero mentalmente preparato. Come concordato, ho informato Ctrip dei dettagli finali sui costi, sperando di lasciare la negoziazione a Juliee. Sorprendentemente, la compagnia di autonoleggio mi ha rimborsato tutte le spese, il che mi ha sorpreso molto!
Obiettivamente parlando, ero responsabile dell'intero incidente, ma grazie all'approccio responsabile e affidabile di Ctrip e all'assistenza meticolosa e professionale di Juliee, tutti i problemi sono stati risolti perfettamente, il che mi ha reso ancora più fiducioso nella mia fiducia in Ctrip. Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a Ctrip e al personale addetto. Spero che Ctrip elogi Juliee (all'epoca le ho chiesto il suo numero di matricola e il suo nome, ma non me li ha forniti per via delle normative aziendali)! Infine, spero che Ctrip continui a migliorare sempre di più, diventando ancora migliore!