Orario
Dettagli dell'itinerario
Treni economici

Treno Siena Piombino orari

Stai programmando un viaggio da Siena a Piombino? Trip.com propone biglietti dei treni Frecciarossa e Italo a partire da 15,00 €, con tariffe medie per questa tratta che si aggirano intorno a 19,40 €. Per tariffe ancora più convenienti, ti consigliamo di valutare la nostra opzione TripMatch, che offre biglietti frazionati (dividendo il tragitto in più tratte con biglietti separati e più economici) e le migliori combinazioni tra treni diversi.
Vedi altri treni
PartenzaArrivoOperatore
Cerca biglietti
08:02
5 ore 50 minuti, Cambi necessari
Siena
13:52
Piombino
Trenitalia
Cerca biglietti
08:02
6 ore 3 minuti, Cambi necessari
Siena
14:05
Piombino Marittima
Trenitalia
Cerca biglietti
09:18
4 ore 34 minuti, Cambi necessari
Siena
13:52
Piombino
Trenitalia
Cerca biglietti
09:18
4 ore 47 minuti, Cambi necessari
Siena
14:05
Piombino Marittima
Trenitalia
Cerca biglietti
11:45
4 ore 2 minuti, Cambi necessari
Siena
15:47
Piombino
Trenitalia
Cerca biglietti
11:45
4 ore 15 minuti, Cambi necessari
Siena
16:00
Paris
Trenitalia
Cerca biglietti

Treno da Siena - Piombino: dettagli del viaggio

Il biglietto del treno da Siena a Piombino costa generalmente a partire da 15,00 €. La durata media del viaggio è di 3 ore 28 minuti, coprendo una distanza di circa 79 km. Di solito, ci sono 16 treni giornalieri offerti da Italo e Trenitalia. Per pianificare il tuo viaggio in treno in anticipo, consulta la nostra tabella delle tratte ferroviarie.
Primo treno
Primo treno
08:02
Ultimo treno
Ultimo treno
20:18
Stazione di partenza
Stazione di partenza
Stazione di arrivo
Stazione di arrivo
Tempo di viaggio
Tempo di viaggio
3 ore 28 minuti
Distanza
Distanza
79 km
Prezzo
Prezzo
Da 15,00 €
Operatori ferroviari
Operatori ferroviari

Treni da Siena a Piombino

Viaggiare in treno da Siena a Piombino è un’esperienza che unisce il fascino senza tempo della Toscana collinare con la bellezza della sua costa tirrenica. Partire dalla città medievale per raggiungere uno dei promontori più suggestivi della regione significa attraversare paesaggi affascinanti, dove ogni stazione racconta una storia diversa. Piombino, adagiata su uno sperone roccioso affacciato sul mare, non è solo un punto di passaggio per chi si imbarca per l’Isola d’Elba, ma una destinazione ricca di sorprese e di fascino.

In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come organizzare il tuo viaggio in treno da Siena a Piombino, come arrivare alla stazione senese, cosa aspettarti durante il tragitto, e come muoverti una volta arrivato. Scoprirai tutti i consigli utili per scegliere i migliori orari, trovare i biglietti più convenienti, e goderti un’esperienza comoda e senza intoppi.

Partenza da Siena

La stazione ferroviaria di Siena si trova in una posizione leggermente decentrata rispetto al cuore del centro storico, ma è facilmente accessibile grazie a un sistema di scale mobili moderno e funzionale che parte da Porta Camollia e permette di arrivare in stazione in pochi minuti, anche con bagagli al seguito. Questo collegamento pedonale, chiamato “La Fortezza”, rappresenta una soluzione efficiente per chi soggiorna in centro o nei pressi delle mura. La stazione è dotata dei principali servizi utili per i viaggiatori. L’ambiente è moderno, ben organizzato, e dispone di biglietterie automatiche e sportelli tradizionali, bar, edicola e connessione Wi-Fi gratuita. Accanto all’edificio ferroviario si trova un ampio parcheggio multipiano che consente di lasciare l’auto in sicurezza, una soluzione particolarmente comoda per chi arriva in città in macchina e intende proseguire in treno.

La stazione è ben collegata anche con gli autobus urbani che attraversano le principali zone di Siena. Le linee che fermano nei pressi della stazione facilitano il trasporto da e verso quartieri residenziali, aree universitarie e zone periferiche. Durante l’estate o nei giorni in cui si svolgono eventi importanti come il Palio, alcune linee di autobus possono subire deviazioni o modifiche temporanee, per cui è sempre consigliabile verificare in anticipo gli orari e le fermate, specialmente se si parte in prossimità dell’inizio di una manifestazione. Per quanto riguarda l’accessibilità, la stazione di Siena è attrezzata per accogliere i passeggeri con mobilità ridotta. Sono presenti rampe, ascensori e il servizio di assistenza Sala Blu, su prenotazione, che permette a chi ha difficoltà motorie di ricevere supporto nella salita e discesa dai treni. Per un viaggio ancora più rilassante, ti conviene prenotare i biglietti in anticipo per approfittare delle tariffe più basse ed evitare gli orari di punta.

Sul treno per Piombino

Anche se la distanza tra le due città non è enorme, non esiste un collegamento ferroviario diretto tra Siena e Piombino. Il viaggio prevede sempre almeno due cambi, di solito a Empoli e Campiglia Marittima. Questo rende il tragitto un po’ più lungo, ma allo stesso tempo consente di attraversare alcuni tratti molto suggestivi della campagna toscana. I treni presenti su questa tratta sono Intercity, Regionali e Regionali Veloci. Le soluzioni più rapide ti portano a destinazione in circa 3 ore e mezzo, mentre quelle più lente, con tempi d’attesa più lunghi tra un cambio e l’altro, possono superare le 5 ore. La scelta dipende quindi dalle tue esigenze: se hai una giornata libera da impegni, potresti approfittarne per goderti il paesaggio. Se invece hai tempi stretti, è meglio puntare sulle soluzioni più brevi.

A bordo dei treni regionali troverai un ambiente semplice ma funzionale. I posti a sedere sono comodi, spesso con ampi finestrini che permettono di godere del panorama. La maggior parte dei convogli è dotata di toilette e spazi dedicati alle biciclette. Alcuni treni, in particolare quelli più recenti, offrono anche prese elettriche e connessione Wi-Fi gratuita. Gli Intercity hanno poltrone spaziose, prese di corrente, aria condizionata, toilette e ampi spazi per i bagagli. I biglietti per la tratta Siena–Piombino partono da circa 15 euro, se acquistati in anticipo. I prezzi possono salire se si comprano il giorno stesso della partenza, o se si sceglie un itinerario con treni a lunga percorrenza come gli Intercity, che pur offrendo maggiore comfort e la possibilità di scegliere tra prima e seconda classe, risultano spesso più costosi. Le tariffe regionali, invece, sono più flessibili: possono essere modificate fino al momento della convalida e rimborsate con una piccola trattenuta. 

Arrivo a Piombino

La stazione ferroviaria di Piombino è piccola ma accogliente. Si trova a breve distanza dal centro cittadino e dal porto, in una posizione strategica che consente di muoversi agevolmente a piedi senza la necessità di ulteriori mezzi di trasporto. La struttura interna è luminosa, ben tenuta e conserva alcuni elementi architettonici degli anni ’30, epoca in cui la città viveva una fase di intensa trasformazione industriale. All’interno sono presenti un bar per una pausa caffè o uno spuntino, servizi igienici curati e alcuni sportelli informativi. Durante la stagione estiva viene attivato anche un piccolo deposito bagagli, molto utile per chi desidera esplorare la città prima di dirigersi verso il porto o verso altre destinazioni. 

Dalla stazione, in meno di dieci minuti a piedi, è possibile raggiungere il centro storico attraversando viali alberati che conducono direttamente al cuore della città. Chi ha valigie pesanti può contare sul servizio taxi o sugli autobus urbani che partono dal piazzale esterno. Le linee locali collegano in modo efficiente le zone residenziali, le spiagge vicine e i punti d’interesse più importanti. Il porto di Piombino, punto di partenza per i traghetti diretti all’Isola d’Elba, si trova a meno di due chilometri dalla stazione, raggiungibile anche con navetta o, per chi preferisce, con una passeggiata panoramica.

La città ha molto da offrire anche a chi decide di fermarsi qualche ora o di passarci un’intera giornata. Passeggiando dal piazzale della stazione, in pochi minuti si raggiunge il centro storico, uno spazio raccolto ma ricco di atmosfera, dove si respira l’identità forte di un luogo che ha sempre vissuto sospeso tra mare e terra, tra storia antica e modernità industriale. Uno dei primi luoghi da visitare è sicuramente Piazzale Bovio, una terrazza naturale affacciata sul mare che regala uno dei panorami più spettacolari della costa toscana. Da qui si può ammirare l’Isola d’Elba da vicino, insieme a Capraia e, nelle giornate più limpide, persino la Corsica all’orizzonte. Questo è uno dei punti più fotografati della città, e rappresenta il luogo perfetto per una sosta panoramica, magari al tramonto, quando la luce accende le sfumature del mare e delle isole. Proseguendo verso il centro, si incontra piazza Gramsci, animata da bar, piccoli ristoranti e locali dove gustare le specialità del territorio. 

Se hai più tempo a disposizione, anche le spiagge nei dintorni meritano una visita. Alcune delle più apprezzate si trovano a breve distanza in autobus o in bicicletta: la spiaggia di Cala Moresca, ad esempio, è una piccola baia incastonata tra le scogliere, ideale per chi cerca un luogo tranquillo e riparato, con acque limpide e fondali rocciosi perfetti per lo snorkeling.


*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.

Offerte treni Frecciarossa e Trenitalia

Con Trenitalia, raggiungere qualsiasi destinazione è rapido e confortevole. Frecciarossa, il servizio ad alta velocità di Trenitalia, offre diverse opzioni di biglietti e servizi, adattandosi a ogni esigenza, e collega le principali città italiane. La prenotazione è obbligatoria per ogni viaggio, poiché la disponibilità dei posti sui treni Frecciarossa dipende dalla tratta e dall'orario.

Offerte treni Frecciarossa e Trenitalia

TripMatch: risparmia fino al 25% in più

I biglietti TripMatch ti permettono di frazionare un viaggio lungo in più tratte, con un risparmio notevole sul costo complessivo. Chi sceglie questa tipologia di biglietto può prenotare ogni segmento del viaggio come se fosse un biglietto separato, beneficiando delle tariffe più basse di ciascuna tratta; in questo modo può ottenere fino a un ulteriore 25% di sconto rispetto al prezzo di un biglietto diretto per la stessa destinazione. È una soluzione pensata per chi vuole viaggiare in modo conveniente, senza rinunciare alla comodità del treno e alle opportunità di sconto lungo il percorso.

FrecciaYOUNG e offerta Young per gli under 30

Se sei un viaggiatore under 30, socio di CartaFRECCIA, Trenitalia ha in serbo per te due promozioni imperdibili. Approfittando dell'offerta Young, puoi viaggiare su Intercity, Intercity Notte e Frecciabianca con sconti fino al 70%. Con la promo FrecciaYOUNG invece, puoi spostarti con Frecciarossa e Frecciargento a tariffe fisse di 19€, 29€, o 39€ in base alla tratta, in Standard o 2^ classe. Entrambe le offerte sono acquistabili fino a pochi giorni prima della partenza. Non sono rimborsabili, ma con l'opzione tiRimborso, è possibile ottenere un rimborso parziale entro due giorni dalla partenza.

FrecciaSENIOR e offerta Senior per gli over 60

Trenitalia offre biglietti convenienti anche per i possessori di CartaFRECCIA over 60. L'offerta Senior prevede sconti fino al 50% su Intercity, Intercity Notte e Frecciabianca in tutte le classi (a eccezione delle cabine Superior); inoltre, la promozione FrecciaSENIOR permette di viaggiare su Frecciarossa e Frecciargento a prezzi fissi, da 29€ a 39€, variabili in base al livello di servizio. Entrambe le offerte, acquistabili entro pochi giorni dalla partenza, non sono rimborsabili ma garantiscono il rimborso parziale con l’opzione tiRimborso, attivabile fino a due giorni prima del viaggio, con una trattenuta del 10% e un piccolo costo aggiuntivo.

Offerte Andata/Ritorno

Trenitalia offre vantaggiose promozioni per chi acquista biglietti di andata e ritorno. Con l’offerta "A/R in settimana", puoi viaggiare con uno sconto del 40% il lunedì e venerdì, e del 50% dal martedì al giovedì, sui treni Frecciarossa e Frecciargento (escluso servizio Executive). L’offerta "A/R in giornata" ti permette di partire e tornare lo stesso giorno, con sconto del 40% da domenica a venerdì e del 60% il sabato, su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Infine, "A/R weekend" offre uno sconto del 40% sui treni Intercity per viaggi sabato e domenica.

FrecciaDAYS: risparmia fino al 60%

L'offerta FrecciaDAYS consente di viaggiare il martedì, mercoledì, giovedì e sabato con sconti fino al 60%. L'offerta è disponibile per i treni Frecciarossa e Frecciargento nelle classi Business, Premium, Standard, 1^ e 2^ classe, ed è acquistabile fino alla mezzanotte del ventunesimo giorno prima della partenza. La tariffa non è modificabile né rimborsabile, ma con l’opzione tiRimborso (al costo di 2€ in fase di acquisto) potrai richiedere, fino al secondo giorno precedente la partenza, un rimborso con una trattenuta del 10%.

I servizi a bordo treno Siena - Piombino

  • Frecciarossa

  • Italo

Viaggia a bordo del Frecciarossa di Trenitalia da Siena a Piombino per un'esperienza comoda e puntuale. Potrai scegliere tra carrozze di diverse categorie, godere di numerosi servizi pensati per i viaggiatori, e approfittare dell'area ristoro e della connessione Wi-Fi veloce, perfetta per lavorare o studiare durante il viaggio.

Viaggiare con Italo da Siena a Piombino è facile e comodo. a bordo, i passeggeri possono godere di servizi di ristorazione, intrattenimento, poltrone confortevoli e ampi spazi per lavorare, studiare o riposare. Ogni viaggio Italo è un’esperienza unica.

Informazioni di viaggio

Ottieni sempre aggiornamenti sui tuoi prossimi viaggi

  • Frecciarossa Standard

    Frecciarossa Standard

    Nel servizio Standard di Frecciarossa, poltrone comode in eco-pelle con poggiatesta, Wi-Fi veloce e postazioni per ricarica dispositivi, disponibili in posti in fila o modalità salottino.

  • Frecciarossa Premium

    Frecciarossa Premium

    Frecciarossa Premium offre poltrone spaziose, con opzioni in fila o salottino, ideali per lavorare o studiare nel massimo comfort, grazie a più spazio per le gambe e un ambiente rilassato.

  • Frecciarossa Business

    Frecciarossa Business

    Nel settore Business di Frecciarossa, le poltrone reclinabili offrono un comfort superiore, perfette per riposare durante viaggi lunghi e in totale tranquillità.

  • Frecciarossa Executive

    Frecciarossa Executive

    Sui treni Frecciarossa 1000 e 500, i più moderni della categoria, l'Executive offre poltrone eleganti, spazi per meeting e il massimo del comfort per chi vuole rilassarsi.

  • Servizi a bordo sui treni Trenitalia

    Servizi a bordo sui treni Trenitalia

    La flotta Trenitalia include treni regionali e Intercity, diurni e notturni, ideali per tratte brevi e medie. Offrono posti in prima e seconda classe, garantendo comfort quotidiano.

Informazioni di viaggio

Ottieni sempre aggiornamenti sui tuoi prossimi viaggi

  • Italo Smart

    Italo Smart

    Con la classe Smart, goditi snack, Wi-Fi gratuito, prese per dispositivi e sedili reclinabili con poggiapiedi, il tutto in un ambiente comodo e funzionale.

  • Italo Prima Business

    Italo Prima Business

    Con Prima Business, goditi comode poltrone, più spazio per le gambe, l’ingresso prioritario tramite Fast Track e un Welcome Kit con caffè e snack serviti direttamente al posto.

  • Italo Club Executive

    Italo Club Executive

    Con il Club Executive di Italo, viaggia in esclusività: schermi personali, Fast Track, catering privato e servizi nella Lounge Italo Club per un’attesa rilassante in stazione.

Tariffe biglietti Siena - Piombino

Viaggia con Frecciarossa a prezzi contenuti! Trenitalia propone biglietti a basso costo con le tariffe Base, Economy e Super Economy, ideali per spostamenti tra A e B, senza compromettere il comfort.

Tariffe biglietti Siena - Piombino

Base

Il biglietto Base offre tariffe convenienti e flessibilità totale, modificabile e rimborsabile, acquistabile fino alla partenza su Frecce, Intercity e Intercity Notte per un viaggio senza pensieri.

Economy

Il biglietto Economy offre flessibilità e risparmio su Frecce, Intercity e Intercity Notte. Acquistabile fino a cinque giorni prima, è modificabile ma non rimborsabile.

Super Economy

Il biglietto Super Economy offre sconto su tutte le classi di Frecce, Intercity e Intercity Notte (escluso Executive). Acquistabile fino a nove giorni prima, non modificabile né rimborsabile.

Come acquistare biglietti low cost di Trenitalia e Italo

  • Prenota in anticipo

    Prenota in anticipo

    Di solito puoi acquistare i biglietti fino a 12 settimane prima del tuo viaggio, risparmiando così molto.

  • Treni regionali

    Treni regionali

    I treni regionali in Italia sono generalmente più economici di quelli ad alta velocità. Se hai orari flessibili, ti consigliamo di prenderli in considerazione in modo da approfittare di ulteriori risparmi sui tuoi viaggi.

  • TripMatch

    TripMatch

    I biglietti TripMatch ti consentono di risparmiare in media dal 25% all'85% sulle tariffe dei treni italiani, riducendo anche le tempistiche di viaggio.

  • Acquista biglietti A/R

    Acquista biglietti A/R

    Acquista biglietti di andata e ritorno in giornata o nel weekend e approfitta di uno sconto del 10%-50% sui biglietti Trenitalia con tariffa Base per Frecce e Intercity e sulla Classe Standard di Italo.

Perché prenotare i treni su Trip.com?

  • Promessa di miglior prezzo

    Promessa di miglior prezzo

    Se trovi treni a prezzi più bassi altrove, faccelo sapere e ti rimborsiamo la differenza*.
  • TripMatch

    TripMatch

    Risparmia una media del 25% sulle tariffe del treno frazionando il tuo viaggio da Siena a Piombino
  • Partner ufficiale di Trenitalia e Italo

    Partner ufficiale di Trenitalia e Italo

    Fornitore autorizzato di biglietti Trenitalia e Italo
  • Nessuna commissione per le prenotazioni dall'App

    Nessuna commissione per le prenotazioni dall'App

    Paga solo per il tuo viaggio in treno - senza costi aggiuntivi

Consigliati

  • Treni da Siena

  • Treni per Piombino

  • Itinerari molto richiesti

  • Destinazioni in primo piano

  • Stazioni più scelte