La tratta ferroviaria da Napoli Centrale ad Agropoli-Castellabate rappresenta il collegamento diretto verso il Parco Nazionale del Cilento, area riconosciuta come Patrimonio UNESCO. La stazione di Agropoli è il principale punto di accesso alla costa cilentana e permette di raggiungere alcune delle spiagge più frequentate e apprezzate del Sud Italia. Dal centro città è possibile spostarsi facilmente verso i borghi circostanti, come Castellabate, reso celebre anche dal cinema, oppure verso siti archeologici come Paestum.
La zona è inoltre conosciuta per le sue tradizioni enogastronomiche e rappresenta un punto di partenza ideale per chi desidera scoprire il Cilento sia dal punto di vista naturalistico sia culturale. Nei prossimi paragrafi troverai tutte le indicazioni per raggiungere la stazione di partenza, su come approfittare delle offerte più vantaggiose, come muoverti una volta arrivato a destinazione.
Partenza da Napoli Centrale
La storia ferroviaria italiana nasce a Napoli, dove nel 1839 fu inaugurata la stazione Bayard, capolinea della prima linea del Paese verso Portici. L’attuale Stazione Centrale fu costruita nel 1867. Dopo diversi ampliamenti, negli anni ’50 arrivò la grande trasformazione: il progetto moderno regalò alla città la stazione che conosciamo oggi, con la sua ampia pensilina, il tetto a blocchi piramidali e ben 24 binari. Situata nel cuore della città, sulla centralissima Piazza Garibaldi, ospita una galleria commerciale con negozi, bar, ristoranti, supermercati e diverse biglietterie, sia manuali che automatiche. Il Wi-Fi gratuito è disponibile in molte aree, così come i servizi per persone con mobilità ridotta, assistenza clienti puntuale 24/7 e sorveglianza costante per garantire sicurezza ai passeggeri.
Raggiungere la stazione di Napoli Centrale è semplicissimo: puoi usare la metropolitana, diverse linee di autobus e tram, oppure il taxi, con parcheggi e aree Kiss&Ride per chi arriva in auto. La stazione è collegata direttamente anche all’aeroporto di Capodichino tramite l’Alibus. Ti diamo qualche consiglio per risparmiare: prenota i biglietti in anticipo e controlla le offerte sulla nostra piattaforma perché puoi trovare promozioni speciali e tariffe scontate. Gli orari di maggiore affluenza sono solitamente la mattina presto e il fine settimana: viaggiando fuori da queste fasce, puoi trovare le offerte più economiche.
Sul treno per Agropoli-Castellabate
La distanza tra Napoli Centrale e Agropoli-Castellabate è di circa 80 km ed è servita da Frecciarossa, Italo, treni Intercity e regionali, con tempi di percorrenza di circa un’ora e mezzo, in base alla tipologia di servizio scelto e alle varie fermate intermedie. Il viaggio è diretto e senza cambi. A bordo, Frecciarossa ed Italo offrono sedili ergonomici, ampi spazi per i bagagli, connessione Wi-Fi gratuita, portali di intrattenimento digitale, prese di corrente disponibili in tutte le classi, servizio di bar e ristorazione al posto nelle classi superiori. I treni Intercity invece, dispongono di carrozze climatizzate, poltrone ampie, servizi igienici, prese di corrente. I regionali infine privilegiano la funzionalità con aree per il trasporto di biciclette e bagagli, sedili comodi e prese di corrente.
I biglietti per la tratta Napoli Centrale – Agropoli-Castellabate partono da circa 9 € con le tariffe promozionali più basse. Le tariffe economiche di solito non si possono cambiare né rimborsare, mentre quelle Standard, Flex o di prima classe permettono modifiche o rimborsi, ma controlla sempre eventuali penali e limiti di tempo. Per risparmiare conviene prenotare con anticipo, evitare gli orari di punta e controllare le offerte speciali sulla piattaforma di Trip.com; anche il biglietto andata e ritorno in giornata o le formule per gruppi possono ridurre ulteriormente il prezzo.
Arrivo ad Agropoli-Castellabate
La stazione di Agropoli-Castellabate, inaugurata nel 1883 lungo la storica linea Battipaglia–Reggio Calabria, è il principale punto di accesso al Cilento. Nata per sostenere lo sviluppo turistico e commerciale della zona, conserva ancora oggi l’aspetto tipico delle stazioni ottocentesche, con un fabbricato a un solo livello, tre binari passanti, piccole pensiline in ferro battuto e una sala d’attesa. All’interno, offre servizi essenziali come bar, ristoranti, bancomat, deposito bagagli e assistenza clienti.
Dalla stazione, puoi raggiungere il centro storico di Agropoli in pochi minuti con un servizio autobus urbano, taxi sempre disponibili o con una passeggiata a piedi di circa 15 minuti che conduce direttamente al borgo antico e al porto turistico. Da qui potrai subito esplorare le principali attrazioni turistiche: il Castello Aragonese, il lungomare San Marco, le spiagge di Trentova e San Francesco, oppure dedicarti alla scoperta di Castellabate, raggiungibile con servizio navetta o taxi.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.