Vuoi visitare due delle città più affascinanti d'Italia senza rinunciare al comfort e alla velocità? I treni Frecciarossa e Italo da Firenze a Napoli sono la soluzione perfetta perché ti permettono di viaggiare comodamente e di arrivare nel capoluogo campano in tre ore circa. Qui ti guideremo alla scoperta dei biglietti economici e delle migliori tariffe, fornendoti consigli pratici e informazioni antidettagliate per organizzare un viaggio perfetto. Dalle offerte speciali ai servizi a bordo, fino ai tesori nascosti delle due città, preparati a vivere un'esperienza di viaggio davvero indimenticabile!
La stazione di Firenze Santa Maria Novella è il principale snodo ferroviario della città e uno dei più importanti in Italia. Inaugurata nel 1848, è un meraviglioso esempio di architettura modernista degli anni '30 ed è considerata una delle stazioni più belle del Paese. Grazie alla sua posizione centrale, permette collegamenti rapidi verso le principali città italiane. All’interno sono disponibili una vasta gamma di servizi per i viaggiatori come una farmacia aperta 24/7, bancomat, cambio valuta, negozi di abbigliamento, un supermercato e diversi bar. La stazione dispone di una sala d'attesa aperta dalle 6:00 alle 22:00, un deposito bagagli, FRECCIAClub e Italo Lounge con Wi-Fi gratuito, aree relax e assistenza dedicata; è disponibile una rete Wi-Fi gratuita per brevi connessioni o illimitata tramite l'App Around Station.
La stazione di Firenze è ben collegata con la tramvia T1 (Scandicci-Firenze SMN) e con diverse fermate per autolinee urbane, interurbane, extraurbane e internazionali; sono presenti diversi taxi nel piazzale antistante. La sua posizione centrale consente di spostarsi a piedi per visitare le principali attrazioni come il Duomo, Ponte Vecchio e la Basilica di Santa Maria Novella in pochi minuti. Se hai tempo per uno spuntino prima di partire, ti consigliamo di raggiungere il Mercato Centrale di San Lorenzo, situato a pochi minuti a piedi dalla stazione dove potrai gustare, tra le altre prelibatezze, le autentiche specialità toscane.
Sul treno per Napoli
Viaggiare in treno da Firenze a Napoli è facile, comodo e veloce grazie ai servizi di alta velocità offerti da Frecciarossa e Italo. Questi operatori garantiscono un’esperienza di viaggio confortevole, con treni dotati di Wi-Fi, prese di corrente, portali di intrattenimento e bar/caffetteria. Italo offre anche sedili regolabili, aria condizionata e la possibilità di trasportare biciclette pieghevoli, mentre Frecciarossa include diverse classi di servizio, come Standard, Premium, Business ed Executive, per adattarsi alle esigenze di ogni viaggiatore.
Con circa 57 treni al giorno, hai a disposizione un'ampia scelta di orari di partenza. La distanza tra le due città è di circa 409 km, e il tempo di percorrenza varia a seconda del tipo di treno e delle fermate intermedie. In media, il viaggio dura all’incirca tre ore, in quanto la maggior parte dei treni diretti a Napoli da Firenze non prevede cambi. I prezzi dei biglietti, che partono da circa 80 euro, possono variare in base all'orario e al livello di servizio scelto; prenotare in anticipo o scegliere orari non di punta rappresenta un'ottima opportunità per risparmiare rispetto all'acquisto effettuato il giorno stesso del viaggio. In questo modo puoi usufruire di tariffe più convenienti e scegliere quindi biglietti più economici.
Arrivo a Napoli
La stazione di Napoli Centrale non è soltanto il principale snodo di collegamento tra nord e sud Italia, ma anche un punto nevralgico della mobilità cittadina. Situata in Piazza Garibaldi, offre un'accoglienza moderna e funzionale ai viaggiatori. Al tuo arrivo, troverai una vasta gamma di servizi essenziali ad attenderti come un comodo deposito bagagli, assistenza viaggiatori e informazioni turistiche, e una Sala Blu aperta dalle 7:00 alle 21:00. La stazione è servita da due linee della metropolitana (Linea 1 e Linea 2), che consentono di muoversi facilmente in città, ed è collegata alla Circumvesuviana, il treno che permette di raggiungere Pompei, Ercolano e Sorrento. Per chi arriva in aereo, un servizio di autobus Alibus collega l’Aeroporto di Capodichino alla stazione in circa 20 minuti.
Le cose da fare e da visitare durante il tuo viaggio da Firenze a Napoli sono davvero tante. Per un itinerario insolito ma affascinante ti consigliamo di partire dalla visita al Museo dell’Acqua situato nei sotterranei dell'antico acquedotto della città. Se desideri una full immersione nella gastronomia autentica napoletana, non perderti la visita al Mercato di Porta Nolana, a pochi passi dalla stazione dove potrai assaggiare squisite specialità locali come la mozzarella di bufala, i friarielli e il baccalà.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.