Se stai pensando di raggiungere Roma da Brindisi, il treno è senza dubbio una delle soluzioni più comode e confortevoli. Eviti il traffico, dimentichi il problema del parcheggio e arrivi direttamente nel cuore della capitale, pronto a iniziare la tua visita o il tuo appuntamento di lavoro.
La tratta Brindisi–Roma Termini copre circa 477 km. Ogni giorno sono disponibili 10-15 treni, diretti o con un solo cambio, perfetti sia per chi viaggia nei giorni feriali che nei weekend. I tempi di percorrenza variano: si parte da circa 5 ore con i convogli più rapidi, fino a un massimo di 7-8 ore per i treni con fermate intermedie o cambi. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio: come raggiungere la stazione di Brindisi, come funziona il servizio sui diversi treni e cosa aspettarti una volta arrivato a Roma. Ti spiegheremo anche come trovare le tariffe migliori e approfittare delle offerte su Trip.com.
Partenza da Brindisi
La stazione ferroviaria di Brindisi si trova a pochi minuti dal centro città. Costruita nel 1865, la stazione ha accompagnato lo sviluppo della città, specialmente nei decenni in cui Brindisi era un nodo strategico per i collegamenti marittimi verso la Grecia e il Medio Oriente. In passato, è stata una tappa importante della storica “Valigia delle Indie”, il percorso che collegava Londra a Bombay passando proprio da qui, via mare. Negli anni recenti, la stazione è stata rinnovata per migliorare servizi e accessibilità, mantenendo però il suo ruolo di snodo tranquillo ma efficiente.
Al suo interno trovi servizi utili per ogni tipo di viaggiatore: Wi-Fi gratuito, biglietterie automatiche e tradizionali, bar, snack point, alcuni negozi per le necessità dell’ultimo minuto e un deposito bagagli. L’accessibilità è garantita da rampe, ascensori e aree dedicate a chi ha mobilità ridotta. La sicurezza è affidata alla presenza di personale ferroviario e sistemi di videosorveglianza attivi.
Raggiungere la stazione è semplice. Gli autobus urbani la collegano con i principali quartieri e con il porto, mentre i taxi sono sempre disponibili nell’area esterna. Se arrivi in auto, nei dintorni troverai parcheggi a pagamento adatti anche a soste prolungate. Per chi parte nei periodi più affollati - come durante le vacanze estive o nei ponti festivi - è consigliabile prenotare i biglietti con almeno una o due settimane di anticipo. Su Trip.com puoi trovare le migliori tariffe, approfittare di offerte temporanee, codici sconto o last minute.
Sul treno per Roma Termini
La tratta ferroviaria Brindisi–Roma Termini è ben servita da un’ampia varietà di treni, pensata per soddisfare le esigenze di chi viaggia per lavoro, studio o turismo. Ogni giorno, lungo i 477 km che separano la Puglia dalla Capitale, si alternano convogli ad alta velocità, Intercity, Intercity Notte e soluzioni miste con treni regionali.
La scelta più rapida è rappresentata dai treni ad alta velocità: Frecciarossa, Frecciargento e alcuni convogli Italo coprono la distanza in circa 5 ore, con partenze frequenti soprattutto nei fine settimana e nei periodi di alta stagione. Questi treni offrono il massimo in termini di comodità e servizi a bordo, ideali per chi vuole arrivare a destinazione senza stress e con tempi certi.
Accanto ai treni AV, i treni Intercity e Intercity Notte rappresentano un’ottima alternativa, specialmente per chi parte in orari serali o notturni. Esistono infine soluzioni più economiche, che combinano treni regionali veloci con cambi a Bari, Foggia o in altre stazioni intermedie.
A bordo dei treni ad alta velocità e degli Intercity troverai diversi comfort pensati per rendere il viaggio più piacevole. Tra questi: Wi-Fi gratuito, prese elettriche individuali, aria condizionata e, sui treni AV, anche un servizio bar-ristorante dove acquistare snack, bevande calde o leggere un giornale. Le carrozze dei treni Frecciarossa sono suddivise in diverse classi: Standard, Premium, Business ed Executive, ognuna con un diverso livello di servizio. È disponibile anche una carrozza silenzio, pensata per chi desidera viaggiare in tranquillità. Sui treni Intercity e regionali il comfort è più essenziale, ma comunque adatto a viaggi medio-lunghi. Per quanto riguarda i prezzi, le tariffe Super Economy ti permettono di acquistare biglietti a partire da 29,90€, se prenoti con largo anticipo. Ci sono anche offerte dedicate a famiglie, gruppi e giovani, con sconti che possono arrivare fino al 60%. Se vuoi risparmiare davvero, tieni d’occhio la homepage di Trip.com, dove vengono pubblicate regolarmente offerte aggiornate in tempo reale, codici sconto e promozioni last-minute.
Arrivo a Roma Termini
Arrivare a Roma Termini significa entrare nella stazione ferroviaria più grande d’Italia e in una delle più trafficate d’Europa. Ogni giorno transitano da qui oltre 450.000 persone, tra pendolari, turisti e viaggiatori internazionali. L’edificio è facilmente riconoscibile per la sua caratteristica facciata in vetro e cemento, soprannominata “Dinosauro”, progettata negli anni ’50 e ancora oggi simbolo dell’architettura ferroviaria del dopoguerra. Ma le sue origini risalgono al 1863, anno in cui venne aperta per collegare Roma con le altre grandi città italiane. Nel tempo è stata più volte ampliata e ristrutturata, mantenendo elementi architettonici interessanti come mosaici, colonne e grandi vetrate, che la rendono un luogo di transito ma anche un punto di interesse.
All’interno della stazione trovi praticamente tutto ciò che può servirti: Wi-Fi gratuito, bancomat, farmacia, librerie, negozi, un deposito bagagli custodito e un’ampia area dedicata alla ristorazione. La stazione è ben sorvegliata, con personale ferroviario presente in ogni area principale e un sistema di sicurezza attivo anche nelle ore serali. Gli spazi sono ampi, ben segnalati e accessibili anche a chi viaggia con bagagli ingombranti o ha difficoltà motorie.
Uscendo da Termini, raggiungere il centro città è questione di pochi minuti. Le linee A e B della metropolitana partono direttamente dalla stazione e collegano in modo rapido luoghi iconici come il Colosseo, Piazza di Spagna, San Pietro o Piazza del Popolo. Se preferisci restare in superficie, puoi scegliere tra autobus urbani, taxi, car sharing e noleggio bici, tutti disponibili nelle immediate vicinanze. Per iniziare subito ad assaporare la città, puoi fare una breve passeggiata fino alla vicina Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle chiese più importanti di Roma, situata a meno di dieci minuti a piedi. Nei dintorni trovi anche numerose trattorie e pizzerie dove gustare piatti tipici come la carbonara, l’amatriciana o i classici saltimbocca alla romana. Da Termini puoi spostarti facilmente in qualsiasi quartiere: che tu voglia visitare i musei moderni come il MAXXI, passeggiare tra le rovine imperiali o fare shopping tra le boutique storiche, sei già nel posto giusto per iniziare la tua scoperta della capitale.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.