Itinerari Frecciarossa più gettonati

TrenoGiorno del viaggioPrezzo
Roma - Milano3 ore 9 minutiDa 121,00 SARPrenota
Roma - Firenze1 ora 37 minutiDa 80,50 SARPrenota
Milano - Venezia2 ore 35 minutiDa 82,68 SARPrenota
Napoli - Roma55 minutiDa 50,12 SARPrenota
Torino - Firenze3 ore 4 minutiDa 115,94 SARPrenota

Che significa Frecciarossa?

Che significa Frecciarossa?

Frecciarossa, letteralmente "freccia di colore rosso", è il nome di una flotta di treni ad alta velocità di Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana. I Frecciarossa sono noti per offrire velocità, comfort ed efficienza, tutte caratteristiche che li rendono la scelta ideale per i collegamenti domestici e internazionali. Esistono quattro tipi di treno Frecciarossa, ovvero i modelli ETR 500, ETR 600, ETR 700 ed ETR 1000. Il Frecciarossa 1000 viaggia a una velocità commerciale di 300 km/h e può raggiungere una velocità massima pari a 400 km/h, riducendo significativamente la durata dei collegamenti tra le principali città italiane, comprese Roma, Milano, Firenze, e Napoli.

I Frecciarossa sono pensati per offrire lusso e comfort ai passeggeri e prevedono diverse classi di servizio, tra cui Standard, Premium, Business ed Executive, ciascuna caratterizzata da strutture di diverso livello. Tra i servizi offerti, abbiamo ampi posti a sedere, Wi-Fi gratuito e catering a bordo. Frecciarossa è il treno ad alta velocità più scelto in Italia, grazie anche alle sue puntualità, frequenza e ampia copertura della rete ferroviaria.

Tipi di biglietto dei treni Frecciarossa

I treni Frecciarossa offrono vari tipi di biglietto, comprese le tariffe Base, Economy e Super Economy, al fine di soddisfare diversi budget ed esigenze di viaggio e di assicurare flessibilità e convenienza a tutti i viaggiatori.

Tipi di biglietto dei treni Frecciarossa

Base

I biglietti Base di Trenitalia sono biglietti standard a prezzo pieno ideali per i passeggeri con piani flessibili, come chi viaggia per lavoro o ha programmi incerti. I viaggiatori possono infatti modificare data, orario e classe del biglietto tutte le volte che vogliono senza incorrere in costi aggiuntivi. I rimborsi, tuttavia, prevedono una trattenuta del 20% sul costo del biglietto da parte di Trenitalia. Questi biglietti sono disponibili a partire da sei mesi prima del giorno della partenza.

Economy

Gli Economy di Tranitalia sono biglietti scontati pensati per i viaggiatori che vogliono risparmiare. È possibile cambiare la data o l'orario del biglietto una sola volta, corrispondendo una commissione e l'eventuale differenza di prezzo. Sono una scelta ottima per chi viaggia per piacere o ha orari prevedibili. È possibile acquistare questi biglietti fino a sei mesi prima della data di partenza, ma la loro disponibilità potrebbe essere limitata a causa della grande richiesta. Tieni presente che i biglietti Economy non sono rimborsabili.

Super Economy

Pensati per i viaggiatori più attenti al risparmio che alla flessibilità, i biglietti Super Economy sono l'opzione più economica offerta da Trenitalia. Questi biglietti super scontati sono l'ideale per chi ha piani di viaggio fissi e sa che i suoi orari non cambieranno, dal momento che non sono né modificabili né rimborsabili. Possono essere acquistati da sei mesi alla mezzanotte del nono giorno prima della partenza del treno. Data la loro grande richiesta, hanno una disponibilità limitata; per ottenere le tariffe migliori, è dunque consigliabile prenotare con il maggiore anticipo possibile.

Strutture e servizi a bordo dei treni Frecciarossa

I treni Frecciarossa di Trenitalia offrono generalmente quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Tutti i treni offrono servizi essenziali che comprendono Wi-Fi, prese di corrente, spazio per il deposito dei bagagli, aria condizionata e carrozza ristorante. Ciascuna classe offre diversi livelli di lusso e comodità, per soddisfare le esigenze di ciascun viaggiatore. Per ulteriori dettagli, leggi qui di seguito.

Classe Standard

Servizi ferroviari ad alta velocità a basso costo con posti a sedere disposti in file da 4.

  1. Wi-Fi gratuito
  2. Prese di corrente
  3. Ampio spazio per i bagagli

Classe Premium

Viaggia in tutta comodità; posti a sedere disposti in file da 4.

  1. Wi-Fi gratuito
  2. Prese di corrente
  3. Ampio spazio per i bagagli
  4. Sedili in pelle con schienale reclinabile sulla maggior parte dei treni
  5. Snack e acqua di benvenuto gratuiti

Classe Business

L'opzione ideale per i viaggi di lavoro, perché offre più spazio comfort e privacy.

  1. Wi-Fi gratuito
  2. Prese di corrente
  3. Ampio spazio per i bagagli
  4. Sedili in pelle con schienale reclinabile e maggiore spazio
  5. Cibo e bevande di benvenuto gratuiti
  6. Possibilità di scegliere l'Area del Silenzio

Classe Executive

Il livello di servizio Executive è disponibile solo sui treni Frecciarossa 1000 e 500. L'ampio spazio tra i sedili garantisce comfort e rispetto della privacy.

  1. Wi-Fi gratuito
  2. Prese di corrente
  3. Ampio spazio per i bagagli
  4. Poltrone in pelle con schienale reclinabile
  5. Fast Track
  6. Accesso gratuito alle FrecciaLounge
  7. Snack o piatto freddo con bevande alcoliche o analcoliche gratuiti.

CartaFRECCIA - Guadagna punti viaggiando con Trenitalia

CartaFRECCIA è il programma fedeltà gratuito di Trenitalia che consente di guadagnare punti per ciascun euro speso per i biglietti Trenitalia, compresi quelli acquistati su Trip.com. Partecipando al programma CartaFRECCIA, puoi accumulare punti scambiabili in biglietti gratuiti, upgrade e altri vantaggi esclusivi. Questo programma ha lo scopo di ricompensare i viaggiatori frequenti e migliorare la loro esperienza di viaggio con Trenitalia.
CartaFRECCIA - Guadagna punti viaggiando con Trenitalia
  1. Requisiti: la carta può essere richiesta dalle persone che abbiano compiuto 18 anni; i soggetti di età inferiore a 18 anni possono registrarsi presso gli sportelli di assistenza o le biglietterie.
  2. Limitazioni: tutte le carte FRECCIA sono nominative, personali, non trasferibili e utilizzabili solo dai relativi titolari.
  3. Validità: i punti scadono dopo 24 mesi.
  4. Livelli di membership: Base, Argento, Oro e Platino.
  5. Informazioni personali: è necessario fornire informazioni esatte e aggiornarle.
  6. Amici e familiari: i punti non sono trasferibili.
  7. Prevenzione delle frodi: in caso di frode, le membership possono essere sospese o annullate.
  8. Cancellazione: è possibile cancellare la carta in qualunque momento; i punti non utilizzati vengono annullati.

Domande frequenti sui treni Frecciarossa

  • Quanto pagano i bambini per viaggiare sui treni Frecciarossa?

    I minori di quattro anni viaggiano gratis sui treni Frecciabianca se non occupano un posto a sedere e si accomodano in braccio a un adulto in possesso di un biglietto valido; hanno diritto a uno sconto del 50% sulla tariffa Base se invece richiedono un posto a sedere separato. I ragazzi di età compresa tra i 4 e i 15 anni ricevono uno sconto del 50% sulla tariffa Base.
  • È consentito portare animali domestici sui treni Frecciarossa?

    Sì, è consentito portare animali domestici sui treni Frecciarossa a determinate condizioni.

    1. Animali di piccola taglia (gatti, cani e altri animali domestici di piccola taglia): possono viaggiare gratuitamente in un trasportino o contenitore di dimensioni non superiori a 70x30x50 cm.
    2. Cani più grandi: sono ammessi nella maggior parte delle regioni e sulla maggior parte dei treni, ma devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. È necessario acquistare un biglietto, il cui prezzo in genere corrisponde al 50% della tariffa di seconda classe.
    3. Cani guida di passeggeri ipovedenti: possono viaggiare gratuitamente e non sono soggetti a restrizioni sulla taglia.
  • Perché i Frecciarossa si chiamano così?

    Il nome riflette la natura dell'alta velocità e il caratteristico colore rosso di questi treni di elevata qualità gestiti da Trenitalia.

  • Quando si può iniziare a salire sui treni Frecciarossa?

    I passeggeri possono in genere salire a bordo del treno non appena è disponibile per l'imbarco, che di solito avviene circa 15-20 minuti prima della partenza. È consigliabile arrivare in stazione almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza del treno, per avere il tempo sufficiente per eventuali controlli di sicurezza, trovare il binario e salire senza fretta sul treno. Consulta le informazioni specifiche sull'imbarco fornite sul biglietto o ascolta gli annunci in stazione per orari più accurati.

  • Dove si trova il bar su un treno Frecciarossa?

    Il bar, noto anche come "bistrò", su un Frecciarossa in genere si trova al centro del treno. Serve una varietà di spuntini, bevande e pasti leggeri. Il numero esatto della carrozza può variare a seconda della specifica configurazione del treno.

  • È possibile portare biciclette sui treni Frecciarossa?

    Sì, è possibile portare una sola bicicletta senza costi aggiuntivi quando si viaggia sui treni Frecciarossa, anche se ciò è soggetto a disponibilità. La bicicletta dev'essere smontata e riposta in una borsa o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa. Assicurati che le dimensioni della borsa non superino gli 80 x 110 x 40 cm. Riponi la tua bici nelle apposite aree bagaglio presenti sul treno.

  • Vengono effettuati controlli di sicurezza prima di salire sui treni Frecciarossa?

    Sì, vengono effettuati controlli di sicurezza prima di salire sui treni Frecciarossa come parte dell'impegno di Trenitalia a garantire la sicurezza dei passeggeri. Questi controlli possono includere la scansione dei bagagli, metal detector, ispezioni casuali e controlli dei documenti d'identità.

  • Qual è la differenza tra le classi sui Frecciarossa?

    I treni Frecciarossa offrono quattro classi: "Standard", che offre un comfort di base con Wi-Fi e prese di corrente; "Premium", che aggiunge sedili in pelle, più spazio e una bevanda/spuntino di benvenuto; "Business", che offre sedili più ampi, un ambiente più tranquillo e l'accesso alle FrecciaLounge; "Executive", che offre lussuosi posti a sedere, pasti gourmet, una sala riunioni e un servizio personalizzato con accesso al FrecciaClub.

  • Cosa offre la Business Class sui Frecciarossa?

    La Business Class dei Frecciarossa offre sedili più ampi con più spazio per le gambe, un ambiente più tranquillo ed esclusivo, bevanda e spuntino di benvenuto gratuiti, accesso alle FrecciaLounge nelle principali stazioni e tutti i servizi disponibili in classe Premium, come sedili in pelle e Wi-Fi.