
Itinerari molto richiesti
Treno | Giorno del viaggio | Prezzo | |
---|---|---|---|
Roma - Firenze | 1 ora 22 minuti | Da 30.069 KRW | Prenota |
Roma - Milano | 2 ore 52 minuti | Da 32.362 KRW | Prenota |
Firenze - Roma | 1 ora 16 minuti | Da 25.857 KRW | Prenota |
Milano - Roma | 2 ore 50 minuti | Da 37.240 KRW | Prenota |
Destinazioni in primo piano
Roma
Roma, la Città Eterna, è una destinazione affascinante che mette in bella mostra la sua storia antica, l'incredibile architettura e l'atmosfera vivace.
- Stazione principale:
→Roma Tiburtina
- 103 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Bologna, Brescia, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Salerno Torino, Venezia, Verona
- Attrazioni principali:
Colosseo, Città del Vaticano
Milano
Milano, la capitale della moda in Italia, è una città dinamica nota per il suo design elegante, per le opportunità di shopping di livello mondiale e per luoghi di interesse quali l'iconico Duomo.
- Stazione principale:
→Rho-Fiera Milano
- 81 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Torino, Venezia, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Caserta, Bari
- Attrazioni principali:
Duomo di Milano, Santa Maria delle Grazie
Firenze
Firenze, la culla del Rinascimento, è una città affascinante nel cuore della Toscana, nota per la sua straordinaria architettura, i musei d'arte e le sue vie pittoresche.
- Stazione principale:
- 56 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Roma,Napoli, Salerno, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Bari, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri, Maratea, Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo-Pizzo, Rosarno, Villa San Giovanni, Reggio Calabria, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Venezia, Padova, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bergamo, Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Portogruaro-Caorle, Latisana, Monfalcone e Trieste
- Attrazioni principali:
Duomo di Firenze, Galleria degli Uffizi
Venezia
Venezia, la città dei canali, è una destinazione incantevole che vanta un'incredibile architettura e offre romantici giri in gondola e un ricco patrimonio storico quale importante centro commerciale e culturale durante il Rinascimento.
- Stazione principale:
- 24 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno
- Attrazioni principali:
Piazza San Marco, Palazzo Ducale
Torino
Torino, il capoluogo del Piemonte, regione del nord Italia, è una città vivace nota per il suo ricco patrimonio storico, l'elegante architettura e le attrazioni culturali, tra cui la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e il Palazzo Reale, che la rendono una destinazione accattivante per gli amanti della storia, gli appassionati d'arte e i buongustai.
- Stazione principale:
- 56 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Roma, Napoli, Salerno, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Bari, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri, Maratea, Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo-Pizzo, Rosarno, Villa San Giovanni, Reggio Calabria, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Venezia, Padova, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bergamo, Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Portogruaro-Caorle, Latisana, Monfalcone e Trieste
- Attrazioni principali:
Mole Antonelliana, Palazzo Reale
Bologna
Bologna, capoluogo dell'Emilia Romagna, nel nord Italia, è una città accattivante, nota per il suo ricco patrimonio storico, l'incredibile architettura e la rinomata gastronomia, una destinazione quindi da non perdere per coloro che cercano un mix perfetto di cultura, arte e delizie per il palato.
- Stazione principale:
- 75 tratte ferroviarie ad alta velocità Italo:
collegano Torino, Milano, Bergamo, Reggio Emilia, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Caserta, Bari, Padova, Venezia, Ferrara, Udine, Treviso, Brescia, Verona, Trento, Bolzano, Trieste e tante altre
- Attrazioni principali:
Le Due Torri, Basilica di San Petronio
Treni ad alta velocità di Italo

Treni ad alta velocità a confronto: Italo - Frecciarossa
L'AGV è un concetto completamente nuovo, progettato per raggiungere una velocità di 360 km/h, anche se in genere viaggia a una velocità di circa 300 km/h. I prezzi sono competitivi e includono le tariffe Low Cost, Economy e Flex per soddisfare diverse esigenze di budget.
Italo offre opzioni di biglietti flessibili, che consentono ai passeggeri di modificare o cancellare le prenotazioni. A bordo, Italo mette al primo posto il comfort dei passeggeri, grazie a posti a sedere spaziosi e servizi moderni.
Nel complesso, grazie alla velocità dei suoi treni, ai prezzi, alle diverse opzioni di biglietti e al comfort, Italo rappresenta un modo comodo di viaggiare ad alta velocità in Italia.
Treni ad alta velocità | Italo | Frecciarossa |
---|---|---|
Velocità | fino a 360 km/h | fino a 400 km/h |
Con quale anticipo si può prenotare | fino a 6 mesi | fino a 6 mesi |
Destinazioni principali | Roma, Napoli, Firenze, Venezia | Milano, Firenze, Roma, Napoli, Venezia, Torino |
Biglietti elettronici | ✔ | ✔ |
Wi-Fi | ✔ | ✔ |
Accesso con corsia preferenziale | Classe Prima Business, classe Club Executive | per CartaFRECCIA Argento e nelle classi Business ed Executive |
Club Lounge | Italo Club Lounge | FRECCIALounges, FRECCIAClubs |
Classi dei treni Italo
Italo offre tre classi sui propri treni: Smart, Prima Business e Club Executive. La classe Smart offre posti a sedere comodi e spaziosi, con prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I passeggeri inoltre possono usufruire di un'area rinfreschi self-service.
La classe Prima Business prevede ampi posti a sedere con più spazio per le gambe, drink di benvenuto, giornali e riviste e un servizio di ristorazione dedicato, comprensivo di pasto e bevanda gratuiti.
La classe Club Executive offre il massimo del lusso, con accesso a lounge esclusive, ingresso prioritario al treno, posti a sedere totalmente reclinabili, pasti gourmet e un'ampia selezione di bevande. Italo soddisfa le esigenze di viaggiatori di ogni tipo, garantendo così un'esperienza di viaggio straordinaria.
Classi | Smart | Prima Business | Club Executive |
---|---|---|---|
Wi-Fi gratuito | ✔ | ✔ | ✔ |
Prese di corrente individuali | ✔ | ✔ | ✔ |
Corsia preferenziale | ✖ | ✔ | ✔ |
Cibo e bevande gratuiti | ✖ | ✔ | ✔ |
Italo Club Lounge | ✖ | ✖ | ✔ |
Spazio extra | ✖ | ✔ | ✔ |
Schermi personali | ✖ | ✖ | ✔ |
Tipi di biglietti Italo
Italo offre vari tipi di tariffe, tra cui: Low Cost, Economy e Flex, ciascuna con prezzi e condizioni diverse. Selezionando le tariffe più costose potrai godere di una maggior flessibilità di viaggio. Consulta la tabella qui di seguito e scegli quella che fa al caso tuo.
Tipi di biglietti | Low Cost | Economy | Flex |
---|---|---|---|
Cambio data/orario | fino a 72 ore prima della partenza e supplemento del 50% | fino a 3 minuti prima della partenza e supplemento del 20% | fino a 3 minuti prima della partenza |
Cambio nome | A pagamento | A pagamento | Gratis |
Rimborsi | Non rimborsabile | Rimborsabile (60%) | Rimborsabile (80%) |
Domande frequenti
Quali servizi sono disponibili a bordo dei treni Italo?
I treni Italo offrono una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere comodi, prese di corrente, Wi-Fi gratuito, aria condizionata e un'area rinfreschi self-service.
- I passeggeri delle classi Prima e Club Executive usufruiscono di un servizio di ristorazione dedicato, che prevede un drink di benvenuto, un pasto e una bevanda gratuiti.
- I possessori di biglietti Club Executive hanno anche accesso a lounge esclusive.
Italo mira a garantire un'esperienza di viaggio comoda a tutti i passeggeri, offrendo una gamma di servizi per soddisfare vari tipi di esigenze e preferenze.
Che velocità raggiungono i treni Italo?
I treni Italo sono rinomati per l'elevata velocità che raggiungono: su determinate tratte, toccano i 300 km all'ora.
Che succede se il mio treno Italo è in ritardo?
In caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti, Italo offre automaticamente un rimborso del 25% della tariffa del biglietto. Se il ritardo supera i 120 minuti, il risarcimento è del 50%.
Come si modifica il biglietto di un treno Italo?
Per modificare il tuo biglietto Italo, segui questi passaggi:
1. Vai sul sito web di Trip.com o sull'App di Trip.com e accedi al tuo account.
2. Cerca la sezione "Tutte le prenotazioni".
3. Trova il biglietto desiderato e seleziona l'opzione per modificarlo o cambiarlo.
4. Seleziona una nuova data, un nuovo orario o un nuovo treno per il tuo biglietto e paga l'eventuale differenza o il costo per la modifica. Ricorda che se hai acquistato un biglietto con tariffa Flex, hai diritto a modifiche illimitate e gratuite fino a tre minuti prima della partenza del treno. Se invece hai acquistato un biglietto con tariffa Economy o Low Cost, dovrai pagare un supplemento oltre al costo già corrisposto per modificare la data e l'orario del viaggio.
5. Una volta apportate le modifiche, assicurati di aver ricevuto una nuova conferma o il biglietto aggiornato.
Consigliati
Itinerari molto richiesti
Destinazioni in primo piano
- Roma-Milano
- Bologna-Milano
- Milano-Roma
- Roma-Bologna
- Roma-Firenze
- Milano-Bologna
- Firenze-Roma
- Milano-Firenze
- Firenze-Milano
- Roma-Napoli
- Bologna-Roma
- Roma Termini-Fiumicino Aeroporto
- Roma-Fiumicino Aeroporto
- Napoli-Roma
- Milano Centrale-Roma
- Roma Tuscolana-Pontedera-Casciana Terme
- Pisa-Sassuolo
- Bolzano Bozen-Savona
- Molfetta Citta'-Porto S. Giorgio-Fermo
- Castel Madama-Roma Termini
- Bovolone-Ancona
- Attigliano-Bomarzo-Narni-Amelia
- Milano-Salussola
- Faenza-Forenza
- ORVIETO CENTRO-Siena
- Vigevano-Tirano
- Bolzano-Montagnana
- Venezia Mestre-Primolano
- Castel S. Giovanni-Busto Arsizio
- Colleferro-Segni-Paliano-Civitavecchia