󱡇
  • Come arrivare al Peak District
  • Viaggi panoramici in treno nel Regno Unito: come arrivare al Peak District
  • Attrazioni e attività nel Peak District
  • I momenti salienti stagionali del Peak District
  • Informazioni utili per la tua visita nel Peak District
  • Consigli di viaggio nel Nord dell’Inghilterra per visitatori italiani
  • Scopri altri blog di viaggio sul Regno Unito
avatar
Lorenzo Fortini
September 2,2025

Situato nel cuore dell’Inghilterra, il Peak District National Park ha il primato di essere stato il primo parco nazionale del Regno Unito, istituito nel 1951. È una zona famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio culturale, che la rende una meta prediletta sia per i britannici in cerca di una gita fuori porta, sia per gli amanti della natura provenienti da tutto il mondo. Con i suoi 555 miglia quadrate, il Peak District accoglie escursionisti, fotografi, appassionati di storia e famiglie attive desiderose di vivere e scoprire gli ecosistemi locali. Tra brughiere, boschi e villaggi pittoreschi, c’è davvero qualcosa per tutti.

Celebre per luoghi iconici come Chatsworth House, i Derwent Valley Mills e i caratteristici villaggi di Castleton e Bakewell, il Peak District offre un mix unico di bellezza naturale e importanza culturale. Inoltre, è facilmente raggiungibile da città come Manchester e Sheffield, rendendolo un rifugio rurale ideale senza allontanarsi troppo dai comfort urbani. Grazie ai treni della Northern Railway e all’ampia rete ferroviaria del Nord dell’Inghilterra, non serve nemmeno un’auto per esplorarlo. Approfitta del 10% di sconto sui biglietti del treno in UK usando il codice NORTHERNUK2025, grazie a Northern Railway. Lo sconto si aggiunge all’offerta di benvenuto per gli utenti internazionali. L’offerta è valida fino al 31 dicembre 2025 per i viaggiatori fuori dal Regno Unito. Usa Trip.com per riscattarla.

Come arrivare al Peak District

Che tu arrivi dall’estero o stia pianificando un weekend da una città vicina, il Peak District è facile da raggiungere. Ci sono tre modi principali per accedere alle sue attrazioni, incluse alcune delle tratte ferroviarie panoramiche più belle del Regno Unito.

In auto: percorri la Snake Pass

Per chi ama la libertà della strada, guidare è uno dei modi più usati per esplorare il Peak District. Una delle opzioni migliori è la scenografica Snake Pass, che collega Manchester e Sheffield attraversando i Pennini tra Glossop e il Ladybower Reservoir. Questo percorso regala viste spettacolari su brughiere e valli, facendoti sentire immerso nella natura.

In aereo: atterra al Manchester Airport

Se arrivi nel Regno Unito dall’estero, l’aeroporto principale più vicino al Peak District è il Manchester Airport. Da lì puoi facilmente prendere i treni verso il parco oppure noleggiare un’auto e guidare.

In treno: Northern Railway Peak District

Il treno è uno dei modi più semplici ed ecologici per raggiungere la zona. Fa parte di molti itinerari ferroviari del Nord dell’Inghilterra. Con i servizi regolari della Northern Railway, puoi prendere treni diretti da città come Manchester, Sheffield e Nottingham verso le principali città e villaggi del Peak District. Le tratte sono panoramiche e convenienti, e non dovrai preoccuparti del parcheggio.

Viaggi panoramici in treno nel Regno Unito: come arrivare al Peak District

C’è qualcosa di senza tempo, rilassante e romantico nell’esplorare la campagna in treno, e pochi viaggi sono gratificanti quanto quelli verso il Peak District. Una volta scoperto come viaggiare nel Peak District in treno, non vorrai più farlo in altro modo.

Esplora le attrazioni del Peak District: perché scegliere il treno?

Eco-friendly

I treni producono meno emissioni rispetto alle auto: viaggiare nel Peak District in treno è una delle opzioni più sostenibili.

Senza stress

Con la Northern Railway che si occuperà del viaggio, non dovrai guidare su strade strette o cercare parcheggio.

Paesaggi spettacolari

Dalle brughiere drammatiche alle dolci colline verdi, i viaggi in treno nel Nord dell’Inghilterra attraversano alcuni dei paesaggi più suggestivi del Regno Unito.

Accesso diretto

Molte stazioni ferroviarie ti portano nel cuore della campagna, vicino a sentieri, villaggi e alle principali attrazioni del Peak District.

Stazioni ferroviarie nel Peak District

Il Peak District è facilmente raggiungibile in treno, con numerose stazioni che si inseriscono bene in un itinerario del Nord dell’Inghilterra.

  • Buxton Station – Spa town ai margini del parco nazionale, famosa per le acque termali e perfetta per passeggiate tranquille.
  • Edale Station – Preferita dagli escursionisti, punto di partenza del celebre Pennine Way, ai piedi di Kinder Scout, la cima più alta del Peak District.
  • Hope Station – Accesso comodo a Mam Tor e alle famose caverne di Castleton, con numerosi sentieri attorno allo “Shivering Mountain”.
  • Hathersage Station – Ideale per appassionati di letteratura e arrampicatori; il paese offre negozi outdoor, pub e caffè.
  • Grindleford Station – Perfetta per una breve fuga in campagna, con Padley Gorge a pochi passi; circa un’ora da Manchester.

Principali tratte ferroviarie verso il Peak District

Raggiungere il Peak District in treno non è solo comodo, è parte dell'avventura. Che stiate partendo da una grande città come Londra per Manchester, o che stiate pianificando una fuga di fine settimana da un posto più vicino a casa, questi itinerari offrono comfort, praticità e panorami impareggiabili.

Da Manchester

Treno diretto da Manchester Piccadilly a Edale, Hope, Grindleford e Buxton in meno di un’ora (gestito da Northern Railway). Perfetto per gite di un giorno o weekend.

Da Londra

Treno da London St Pancras International a Sheffield, poi proseguimento con la Northern Railway verso Hope Valley, Edale, Buxton, Hathersage o Grindleford. Ecco le linee principali del Peak District:

  • Hope Valley Line: Sheffield – New Mills Central – Manchester Piccadilly, fermate: Hathersage, Hope, Edale.
  • Derwent Valley Line: Derby – Matlock, fermate: Ambergate, Cromford, Matlock Bath.
  • Buxton Line: Manchester Piccadilly – Stockport – Buxton.
  • Glossop Line: Glossop – Hadfield – Manchester Piccadilly.

Attrazioni e attività nel Peak District

Che tu sia alla ricerca di avventure all'aria aperta, di pace e tranquillità nella natura o di un tocco di storia e cultura, il Peak District ha qualcosa per tutti. Vediamo nei dettagli:

Escursionismo

  • Kinder Scout – Il punto più alto del parco, noto per il Mass Trespass del 1932. Adatto a escursionisti esperti.
  • Mam Tor (Shivering Mountain) – Passeggiata adatta alle famiglie, accessibile da Hope o Edale; durata 1,5–2 ore.
  • Padley Gorge – Percorso nel bosco da Grindleford, ideale per mezza giornata con cascate e querce secolari.

Ciclismo

  • Monsal Trail – 8,5 miglia senza traffico, lungo ex ferrovia, con tunnel e viadotti.
  • Tissington Trail – Percorso facile da Ashbourne a Parsley Hay, adatto a tutti.
  • High Peak Trail – 17 miglia da High Peak Junction a Dowlow, con collegamento alla Tissington Trail; prevalentemente pianeggiante.

Bike rental disponibile a Derwent, Ashbourne e Parsley Hay.

Altre attrazioni

  • Chatsworth House – Villa signorile con giardini, collezioni d’arte e negozio agricolo.
  • Derwent Valley Mills – Patrimonio UNESCO, luogo di nascita del moderno sistema industriale.
  • Blue John Cavern – Grotte con il raro minerale Blue John, attività adatta alle famiglie.
  • Bakewell – Cittadina famosa per la torta Bakewell, con passeggiate e percorsi ciclabili.
  • Ladybower Reservoir – Area tranquilla per passeggiate, birdwatching e fotografia, famosa per la diga dei Dambusters.

I momenti salienti stagionali del Peak District

Indipendentemente dal periodo in cui lo visitate, il Peak District ha qualcosa di unico da offrire.

Fiori selvatici in primavera

Osservate il paesaggio prendere vita in primavera con fiori selvatici, campanule nella gola di Padley e agnelli che punteggiano i campi. È il momento perfetto per passeggiate tranquille e fotografia naturalistica.

Eventi locali in estate

L’estate offre il clima migliore per escursioni a piedi e in bicicletta, insieme a eventi locali come il Carnevale di Bakewell e i festival del Well Dressing in villaggi come Tissington e Ashford-in-the-Water. A fine agosto, le brughiere del Peak District esplodono di colore quando l’erica viola ricopre le colline. Dirigetevi verso zone come Stanage Edge, Higger Tor o le brughiere del Dark Peak per i migliori panorami.

Toni dorati in autunno

In autunno le colline si tingono di tonalità dorate, quindi dirigetevi verso Longshaw Estate o Derwent Valley per ammirare le splendide foglie e la stagione dell’attività dei cervi.

Paesaggio invernale

In inverno, il Peak District trasforma le brughiere in un gelido paese delle meraviglie, perfetto per passeggiate rigeneranti vicino a Mam Tor o per accoglienti visite ai mercati di Buxton e Castleton.

Informazioni utili per la tua visita nel Peak District

Per sfruttare al meglio il tuo tempo nel Peak District, dai un’occhiata a questi consigli di viaggio e pianifica in anticipo il tuo viaggio.

Centri visitatori del Peak District

Recati ai Centri visitatori del Peak District per mappe, consigli di esperti e gli ultimi aggiornamenti su sentieri e attrazioni. Gestiti da personale esperto, questi centri  - situati a Bakewell e Castleton  - forniscono opuscoli gratuiti, informazioni sugli eventi e suggerimenti per sfruttare al meglio la visita.

Bagni pubblici

I bagni pubblici sono disponibili in molte città e punti di partenza dei sentieri più popolari del Peak District, tra cui Bakewell, Buxton, Castleton, Edale e Hathersage. Le strutture sono aperte durante le ore diurne, ma la disponibilità può variare nelle località più remote, quindi pianifica sempre in anticipo.

Parcheggi

Parcheggi designati si trovano vicino ai principali villaggi e le attrazioni turistiche. Tuttavia, possono riempirsi rapidamente durante le ore di punta e nei fine settimana, quindi è consigliabile arrivare presto o utilizzare i mezzi pubblici, se possibile.

Accessibilità per tutti

Il Peak District si impegna a essere accogliente per tutti. Diversi centri visitatori, attrazioni principali e sentieri chiave offrono percorsi accessibili alle sedie a rotelle e strutture fruibili.

  • Castleton è il primo villaggio ufficialmente riconosciuto come accessibile nel Peak District, con percorsi senza gradini, negozi accessibili e strutture progettate per tutte le abilità.
  • Tutti i centri visitatori e i centri di noleggio biciclette forniscono guide dettagliate sull’accessibilità, insieme al noleggio gratuito di sedie a rotelle fuoristrada per percorsi più accidentati.
  • Il campeggio North Lees vicino a Hathersage offre pod campeggio con facile accesso, perfetto per un’esperienza all’aria aperta confortevole e inclusiva.
  • Se viaggi in auto, nella maggior parte dei parcheggi sono disponibili posti riservati ai disabili e i titolari di contrassegno “Blue Badge” possono parcheggiare gratuitamente.
  • La maggior parte dei bagni pubblici dispone di servizi per disabili, e c’è un bagno Changing Places a Torside, vicino al Longdendale Trail.
  • Per l’accesso all’aperto, l’iniziativa Miles Without Stiles offre 20 percorsi accessibili adatti a persone con mobilità ridotta, utenti di sedie a rotelle e famiglie con bambini piccoli.

Consigli di viaggio nel Nord dell’Inghilterra per visitatori italiani

Prenotazioni e pianificazione

Il treno è uno dei modi più semplici per esplorare il Regno Unito, ma assicurati di prenotare i biglietti in anticipo su Trip.com per ottenere le tariffe migliori, inclusi sconti. Per risparmiare, scegli viaggi in orari non di punta e biglietti di andata e ritorno. Il Peak District, pur essendo esteso, è relativamente compatto e spostarsi da un luogo all’altro è semplice. È possibile esplorare facilmente più città del Peak District in pochi giorni utilizzando le linee ferroviarie, raggiungendo aree panoramiche direttamente da stazioni come Edale, Hope e Grindleford.

Suggerimenti pratici

  • Nonostante sia in Europa, il Regno Unito usa la sterlina britannica e non l’euro; i pagamenti con carta sono ampiamente accettati, anche su autobus e bancarelle.
  • La rete elettrica è 230V con spine a tre pin rettangolari; porta un adattatore se i tuoi dispositivi provengono dal Nord America.
  • Considera una SIM UK o eSIM per il telefono; Wi-Fi disponibile in molti caffè, pub e visitor centres.
  • La mancia è apprezzata ma non sempre obbligatoria; se desideri, il 10–12,5% nei ristoranti è standard, anche se a volte il servizio è incluso.
  • Molti pub accettano cani e servono pasti tutto il giorno, il che li rende il luogo ideale per un drink come i locali.
  • Il Peak District può essere fresco e umido anche in estate; porta indumenti impermeabili e scarpe da trekking robuste.
  • Se noleggi un’auto, ricorda che si guida a sinistra e molte strade sono strette e tortuose, in particolare quelle panoramiche come la Snake Pass.