Se ti stai chiedendo come partire in treno da Salerno per raggiungere l’aeroporto di Napoli Capo di Chino, ti invitiamo a leggere i nostri consigli. L’aeroporto di Napoli Capo di Chino, infatti, è il più grande e importante dell’intera Campania, collegato con numerose destinazioni nazionali e internazionali e scalo di compagnie importanti. Proprio per questo motivo, se si deve viaggiare verso città italiane o estere, partendo da Salerno è decisamente comodo raggiungere Napoli Capo di Chino prendendo il treno regionale che collega la città allo scalo aeroportuale, percorrendo la breve tratta in sole 1-1,5 ore.
A bordo del mezzo sono presenti diversi servizi utili al viaggiatore, che permettono di arrivare a destinazione sedendo su comodi sedili e avendo a disposizione i servizi igienici. Le tariffe variano a seconda del momento della giornata, della settimana e della stagione, partendo da un minimo di 5 euro per arrivare a un massimo di 46 euro. Non è necessario prenotare con troppo anticipo essendoci diverse corse quotidiane, che ti consentiranno di raggiungere direttamente l’interno dell’aeroporto prima della partenza.
Partenza da Salerno
La stazione di Salerno è la principale della città e la sua architettura rispecchia il periodo di costruzione. Risale infatti al 1866, ma ha subito dei danni durante i bombardamenti del 1943 e in parte è stata ricostruita. Il 2009 è stato l’anno nel quale è stata introdotta l’alta velocità, che collega Salerno alle altre realtà italiane da nord a sud, così come all’aeroporto di Napoli Capo di Chino. Attualmente sono presenti 8 binari tradizionali e 3 tronchi, con ben 4 banchine e due sottopassaggi per passare da una zona all’altra della piattaforma di partenza e arrivo dei treni.
Parliamo di una stazione di media grandezza, dotata di servizi utili come le biglietterie automatiche e a sportello, per poter comprare il proprio titolo di viaggio anche in stazione e non solo online. Un posto di polizia ferroviaria sempre attivo rende la stazione vigilata in ogni momento del giorno e della notte, mentre l’ufficio di informazione turistica è utile sia per chi parte sia per chi arriva. Se desideri mangiare prima di recarti in aeroporto, potrai contare su diversi bar e ristoranti, così come su un’edicola per l’acquisto dei giornali. Infine, sono presenti servizi igienici e un deposito bagagli, nel caso in cui l’attesa sia lunga e non si voglia avere la valigia sempre con sé per tutto il tempo.
Sul treno per Napoli Capo di Chino Aeroporto da Salerno
Raggiungere l’aeroporto di Napoli Capo di Chino è possibile utilizzando esclusivamente la linea regionale e intercity, impiegando un tempo variabile di 1-1,5 ore. I mezzi sono comodi e puliti, anche se non presentano tutti i servizi dell’alta velocità. A dispetto di sedute spaziose e servizi igienici, mancano l’aria condizionata, il Wi-Fi e la carrozza bar. Potrai acquistare il biglietto di viaggio online, servendoti di Trip.com, oppure usufruire della biglietteria presente nella stazione di Salerno.
Arrivo a Napoli Capo di Chino Aeroporto
L’aeroporto di Napoli Capo di Chino è il quarto scalo italiano per grandezza e servizi, base per importanti compagnie internazionali come Ryanair, Wizz Air, Volotea ed Easyjet. Si tratta di uno scalo che permette di raggiungere destinazioni europee ed extraeuropee, come Africa, Asia e America settentrionale.
Una volta sceso dal treno, che arriva proprio all’interno dell’aeroporto, potrai direzionarti verso il check-in veloce o presso la biglietteria, per poter acquistare sul posto. La Polizia di frontiera e l’ufficio doganale controllano che il traffico di passeggeri si svolga in modo sicuro, mentre le sale d’attesa e la sala amica PRM accolgono i viaggiatori prima di salire a bordo. Presso l’aeroporto di Napoli Capo di Chino troverai bar, ristoranti, bancomat, duty free e il servizio Wi-Fi, diffuso in tutte le aree comuni.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.