Treni Frecciabianca di Trenitalia

Treni Frecciabianca di Trenitalia

Biglietti, informazioni principali e domande frequenti su Frecciabianca

Itinerari Frecciabianca più gettonati

TrenoGiorno del viaggioPrezzo
Roma - Milano2h 52mDa 29,17 €Prenota
Roma - Napoli55mDa 13,85 €Prenota
Milano - Venezia2h 13mDa 25,87 €Prenota
Torino - Milano45mDa 14,94 €Prenota
Firenze - Bologna33mDa 11,07 €Prenota

Che significa Frecciabianca?

Che significa Frecciabianca?

Frecciabianca, letteralmente "freccia di colore bianco, è il nome di una flotta di treni ad alta velocità di Trenitalia. Meno veloci dei treni Frecciarossa o Frecciargento, i Frecciabianca possono raggiungere i 200 km/h, offrendo collegamenti affidabili lungo la costa adriatica italiana e tra importante tratte coperte dagli Intercity. Collegando importanti città, comprese Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Pescara, Bari e Lecce, i treni Frecciabianca rappresentano la scelta ideale per i viaggi di media e lunga distanza.

Esistono tre modelli di treno Frecciabianca, ovvero il Frecciabianca standard, l'ETR 460 e l'ETR 470. Su questi treni sono disponibili due classi di servizio: la prima e la seconda classe, ciascuna caratterizzata da diverse strutture e livelli di comfort.

Tipi di biglietto dei treni Frecciabianca

I treni Frecciabianca offrono vari tipi di biglietto, comprese le tariffe Base, Economy e Super Economy, al fine di soddisfare i diversi budget e preferenze di viaggio. Questo approccio assicura flessibilità e convenienza a tutti i viaggiatori.
Tipi di biglietto dei treni Frecciabianca

Base

I biglietti Base di Trenitalia sono biglietti standard a prezzo pieno ideali per i passeggeri con piani flessibili, come chi viaggia per lavoro o ha programmi incerti. I viaggiatori possono infatti modificare data, orario e classe del biglietto tutte le volte che vogliono senza incorrere in costi aggiuntivi. I rimborsi, tuttavia, prevedono una trattenuta del 20% sul costo del biglietto da parte di Trenitalia. Questi biglietti sono disponibili a partire da sei mesi prima del giorno della partenza.

Economy

Gli Economy di Tranitalia sono biglietti scontati pensati per i viaggiatori che vogliono risparmiare. È possibile cambiare la data o l'orario del biglietto una sola volta, corrispondendo una commissione e l'eventuale differenza di prezzo. Sono una scelta ottima per chi viaggia per piacere o ha orari prevedibili. È possibile acquistare questi biglietti fino a sei mesi prima della data di partenza, ma la loro disponibilità potrebbe essere limitata a causa della grande richiesta. Tieni presente che i biglietti Economy non sono rimborsabili.

Super Economy

Pensati per i viaggiatori più attenti al risparmio che alla flessibilità, i biglietti Super Economy sono l'opzione più economica offerta da Trenitalia. Questi biglietti super scontati sono l'ideale per chi ha piani di viaggio fissi e sa che i suoi orari non cambieranno, dal momento che non sono né modificabili né rimborsabili. Possono essere acquistati da sei mesi alla mezzanotte del nono giorno prima della partenza del treno. Data la loro grande richiesta, hanno una disponibilità limitata; per ottenere le tariffe migliori, è dunque consigliabile prenotare con il maggiore anticipo possibile.

Strutture e servizi a bordo dei treni Frecciabianca

I treni Frecciabianca di Trenitalia offrono, generalmente, due classi: la prima e la seconda classe (ovvero la classe standard). Ciascuna classe offre diversi livelli di comfort e lusso, al fine di soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Per ulteriori informazioni, leggi qui di seguito.

Prima classe

  1. Spaziose poltrone in pelle
  2. Tavolini reclinabili
  3. Luci per lettura
  4. Ampio spazio per le gambe
  5. Snack e bevande di benvenuto
  6. Giornali gratuiti
  7. Wi-Fi gratuito
  8. Prese di corrente individuali

Seconda classe (classe standard)

  1. Sedili disposti in file da quattro
  2. Schienali reclinabili
  3. Wi-Fi gratuito
  4. Prese di corrente individuali

CartaFRECCIA - Guadagna punti viaggiando con Trenitalia

CartaFRECCIA è il programma fedeltà gratuito di Trenitalia che consente di guadagnare punti per ciascun euro speso per i biglietti Trenitalia, compresi quelli acquistati su Trip.com. Partecipando al programma CartaFRECCIA, puoi accumulare punti scambiabili in biglietti gratuiti, upgrade e altri vantaggi esclusivi. Questo programma è progettato per offrire ricompense ai viaggiatori frequenti e migliorare la loro esperienza di viaggio con Trenitalia.
CartaFRECCIA - Guadagna punti viaggiando con Trenitalia
  1. Requisiti: la carta può essere richiesta dalle persone che abbiano compiuto 18 anni; i soggetti di età inferiore a 18 anni possono registrarsi presso gli sportelli di assistenza o le biglietterie.
  2. Limitazioni: tutte le carte FRECCIA sono nominative, personali, non trasferibili e utilizzabili solo dai relativi titolari.
  3. Validità: i punti scadono dopo 24 mesi.
  4. Livelli di membership: Base, Argento, Oro e Platino.
  5. Informazioni personali: è necessario fornire informazioni esatte e aggiornarle.
  6. Amici e familiari: i punti non sono trasferibili.
  7. Prevenzione delle frodi: in caso di frode, le membership possono essere sospese o annullate.
  8. Cancellazione: è possibile cancellare la carta in qualunque momento; i punti non utilizzati vengono annullati.

Domande frequenti sui treni Frecciabianca

  • Quanto pagano i bambini per viaggiare sui treni Frecciabianca?

    I minori di quattro anni viaggiano gratis sui treni Frecciabianca se non occupano un posto a sedere e si accomodano in braccio a un adulto in possesso di un biglietto valido; hanno diritto a uno sconto del 50% sulla tariffa Base se invece richiedono un posto a sedere separato. I ragazzi di età compresa tra i 4 e i 15 anni ricevono uno sconto del 50% sulla tariffa Base.

  • È possibile portare biciclette sui treni Frecciabianca?

    Sì, è possibile portare una sola bicicletta senza costi aggiuntivi quando si viaggia sui treni Frecciabianca, fino a esaurimento posti. La bicicletta dev'essere pieghevole e completamente chiusa o smontata e riposta in una borsa. Assicurati che le dimensioni della borsa non siano maggiori di 80 x 110 x 40 cm. Riponi la bici nelle aree per i bagagli presenti sul treno.

  • È consentito portare animali domestici sui treni Frecciabianca?

    Sì, è consentito portare animali domestici sui treni Frecciabianca a determinate condizioni.

    1. Animali domestici di piccola taglia (gatti, cani e altri animali domestici di piccola taglia): possono viaggiare gratuitamente in un trasportino o contenitore non più grande di 70 x 30 x 50 cm.
    2. Cani più grandi: sono ammessi nella maggior parte delle regioni e sulla maggior parte dei treni, ma devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. È necessario acquistare un biglietto, il cui prezzo in genere corrisponde al 50% della tariffa di seconda classe.
    3. Cani guida di passeggeri ipovedenti: possono viaggiare gratuitamente e non sono soggetti a restrizioni sulla taglia.
  • Cos'è un treno Frecciabianca?

    Il Frecciabianca è un treno ad alta velocità di Trenitalia, che raggiunge fino a 200 km/h di velocità. Collega le città principali come Milano, Venezia, Bologna e Bari.
  • A che velocità va il Frecciabianca?

    I treni Frecciabianca possono raggiungere velocità fino a 200 km/h.

  • Che differenza c'è tra Frecciabianca e Frecciargento?

    Frecciabianca e Frecciargento sono entrambe categorie di treni ad alta velocità gestite da Trenitalia, ma differiscono per velocità, tratte e modelli di treno.

    1. Velocità: i Frecciabianca possono raggiungere velocità di 200 km/h, mentre i Frecciargento sono più veloci, con punte massime di 250 km/h.
    2. Tratte: i Frecciabianca servono principalmente la costa adriatica e altre importanti tratte {intercity}, collegando città come Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Pescara, Bari e Lecce. I Frecciargento operano sia su linee ad alta velocità che regionali, collegando città principali quali Roma, Venezia, Verona e Bolzano.
    3. Modelli di treni: i Frecciabianca includono modelli come l'ordinario Frecciabianca, l'ETR 460 e l'ETR 470. I Frecciargento in genere utilizzano i modelli di treno ETR 600 e ETR 485, progettati per velocità più elevate e un maggiore comfort dei passeggeri.
    4. Prezzo: i Frecciabianca sono in genere considerati un'opzione più economica rispetto ai Frecciargento, in quanto rappresentano una via di mezzo tra velocità e risparmio.
  • C'è un servizio ristorazione sui Frecciabianca?

    Sì, i treni Frecciabianca offrono servizi di ristorazione. In prima classe, i passeggeri vengono accolti con una bevanda e uno spuntino di benvenuto. Inoltre, su alcuni treni è disponibile un servizio di carrelli minibar, che offrono una selezione di cibi e bevande da poter acquistare.