Qui sono esposte storie reali di persone che hanno affrontato difficoltà emotive.
Il museo non cerca il sensazionale, ma offre un abbraccio di comprensione, incoraggiando gli stanchi a deporre le maschere e trasmettendo il potere curativo del "non sei solo".
Con il grigio come tema emotivo, attraverso un'esposizione immersiva, guida i visitatori a confrontarsi con il proprio io interiore, diventando un raro rifugio spirituale nella città.