Assistenza per le emergenze
Assistenza
Informazioni sui servizi
Informazioni e consigli su istituti medici
Se un utente necessita di assistenza medica durante il viaggio, EAHK gli fornirà informazioni sugli istituti medici disponibili, tra cui nome, indirizzo, numero di telefono e orari di apertura. L'utente può anche essere contatto telefonicamente dai medici raccomandati da EAHK per fornire informazioni sanitarie.
Se l'utente ha bisogno di medicinali e materiale sanitario essenziali, EAHK attiverà il centro di assistenza del luogo in cui si trova l'utente per coordinare l'acquisto e la consegna dei farmaci specificati, a seconda della disponibilità e delle normative locali. Il costo dei medicinali e la commissione di servizio saranno comunicati prima della consegna. La commissione di servizio deve essere pagata al centro di assistenza, mentre il costo dei medicinali deve essere pagato al servizio di consegna di terze parti. Il metodo di pagamento verrà concordato tra EAHK e l'utente.
Tramite fornitori di terze parti, EAHK può anche agevolare l'ottenimento di servizi alberghieri durante il periodo di convalescenza.
Trasferimento medico d'emergenza
Se un utente soffre di una grave malattia durante il viaggio e i fornitori di servizi di terze parti di EAHK, tra cui il personale medico delle organizzazioni di soccorso, confermano, sulla base del loro giudizio professionale, che gli ospedali della zona in cui l'utente sta viaggiando non sono in grado di fornire un'assistenza medica adeguata, EAHK può tentare di agevolare la gestione della comunicazione, del trasporto e delle squadre mediche necessarie per trasferire il paziente all'ospedale idoneo più vicino in base alla disponibilità, alle condizioni meteo, alle normative locali e alla condizione medica del paziente.
Assistenza per questioni post-funerarie e per il rimpatrio della salma o delle ceneri
Se un utente muore durante un viaggio a causa di un incidente o di una malattia, su richiesta dei parenti diretti del defunto o come eventualmente specificato nel testamento, EAHK agevolerà l'assistenza e la consulenza nella gestione post-emergenza e offrirà supporto nell'organizzazione del rimpatrio della salma o delle ceneri del defunto avvalendosi di fornitori di servizi di terze parti accreditati. Le tempistiche del rimpatrio vanno normalmente da 7 a 10 giorni lavorativi a seconda delle normative locali, dei requisiti previsti dall'ambasciata, dalla disponibilità della documentazione, da aspetti religiosi o culturali, da un'eventuale autopsia e da altri fattori.
I famigliari del defunto si fanno carico di tutti costi di rimpatrio, che possono essere cospicui e devono essere pagati direttamente ai fornitori dei servizi.
Minori non accompagnati e servizi di assistenza alle famiglie
Se un utente incorre in un incidente o infortunio, una grave malattia o il decesso, o necessita di un trasferimento medico di emergenza, e un minore che lo accompagna rimane senza tutore, EAHK fornirà assistenza nell'organizzare quanto prima possibile il rientro in aereo del minore presso la sua abitazione in base alla disponibilità dei biglietti, ai requisiti legali e all'autorizzazione dei tutori legali o delle autorità. EAHK può anche fornire, tramite fornitori di terze parti, assistenza relativa alla sistemazione dei parenti stretti che fanno visita ai pazienti nel Paese o nella zona di destinazione.
La famiglia si fa carico di tutti costi associati ai viaggi e alle sistemazioni di emergenza, che devono essere pagati direttamente ai fornitori dei servizi.
Note
1. Europ Assistance Hong Kong Limited ("EAHK") fornisce servizi di assistenza in tutto il mondo. Trip.com Travel Singapore Pte. Ltd. ("Trip.com") non è un agente di EAHK e declina ogni responsabilità, garanzia e raccomandazione in merito ai servizi di EAHK.
2. EAHK può fornire gratuitamente informazioni sui fornitori di servizi medici disponibili, ma tutti i costi, le commissioni, le spese e gli oneri per servizi medici addebitate dai relativi fornitori sono esclusivamente a tuo carico.
2. L'utente si fa carico di tutte le spese correlate, il cui pagamento deve essere effettuato direttamente sul conto indicato da EAHK. Trip.com non è parte di alcuna operazione di pagamento e declina ogni responsabilità in merito a controversie sui pagamenti, errori di elaborazione o perdite economiche.
4. Avvalendoti dei servizi di Trip.com accetti espressamente che Trip.com raccolga, utilizzi, elabori e condivida i tuoi dati con fornitori di servizi di terze parti verificati secondo quanto indicato nella nostra Informativa sulla privacy, al solo scopo di fornire i servizi richiesti. Tali dati includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati sanitari forniti nell'ambito di servizi di consulenza medica.
5. Questo servizio è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e fornisce assistenza tramite chat in inglese, cantonese e mandrino taiwanese.
Avvisi importanti
1. Europ Assistance Hong Kong Limited ("EAHK") fornisce servizi di assistenza in tutto il mondo. Trip.com non è un agente di EAHK né dei suoi fornitori di servizi di terze parti, e declina ogni responsabilità in merito alla qualità del servizio, alle azioni intraprese dal fornitore o a qualsivoglia consulenza fornita dallo stesso. Comprendi e riconosci che devi usare il tuo buon senso e non affidarti esclusivamente ai fornitori di servizi di terze parti consigliati da Trip.com. Inoltre, rinunci ai tuoi diritti legali di presentare un reclamo contro Trip.com in relazione all'azione o all'inazione dei fornitori di servizi di terze parti selezionati. Eventuali controversie relative a tali servizi vanno risolte direttamente con il fornitore di servizi di terze parti. Nel caso in cui subisci perdite a causa di un fornitore di servizi di terze parti selezionato, Trip.com può assisterti nella consultazione e nella negoziazione con il fornitore di servizi di terze parti selezionato.
Trip.com non sarà responsabile in caso di eventuali guasti o ritardi nella fornitura di servizi causati da calamità naturali, scioperi o altre circostanze al di fuori del suo controllo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, servizi vietati o il cui ritardo è imposto dalle leggi o dagli enti regolatori locali. EAHK, in qualità di fornitore di servizi di terze parti designato, ti informerà quanto prima di qualsiasi situazione che possa causare un ritardo o una mancata fornitura dei servizi.
I servizi di emergenza sono pensati per essere forniti solo a coloro che ne hanno realmente bisogno. Ti invitiamo a richiederli solo se effettivamente necessari.
Leggi e accetta gli avvisi di cui sopra
Informazioni sui servizi
Servizi di traduzione
Se ti trovi in una situazione di emergenza all'estero, come un infortunio che richiede cure mediche, EAHK può fornire direttamente assistenza tramite la traduzione online (inglese) qualora sia in grado di reperire la lingua richiesta. Per altre lingue, EAHK può attivare il centro di assistenza locale nel Paese in cui si parla la lingua e avviare una chiamata in conferenza con più partecipanti per fornire la traduzione necessaria via telefono in base alla disponibilità e alla connettività.
Per traduzioni offline (traduzione in presenza o di documenti), EAHK contatterà e verificherà la disponibilità di fornitori di servizi di terze parti prima di prendere accordi sulla base delle esigenze del cliente.
Lingue disponibili per la traduzione: cinese, inglese, spagnolo, francese, arabo, italiano, giapponese, tedesco, vietnamita, coreano, cantonese, tailandese, indonesiano, hindi, russo.
Invio di messaggi di emergenza
L'invio di messaggi di emergenza mira a garantire che tutte le parti coinvolte vengano informate in modo tempestivo, consentendo di agire e offrire assistenza con prontezza durante le emergenze. In caso di necessità, i dati di contatto del cliente e i recapiti forniti possono essere trasmessi a fornitori di servizi di terze parti al fine di agevolare l'assistenza. EAHK tenterà di avvisare della situazione i clienti o i loro famigliari quanto prima possibile.
Gli utenti sono tenuti a fornire recapiti esatti e aggiornati per se stessi e le persone da contattare in caso di emergenza.
Assitenza legale
EAHK può facilitare l'ottenimento di assistenza legale per le persone che ne abbiano necessità. EAHK può fornire i recapiti di consulenti legali locali che possono risultare utili durante un'emergenza. Qualora EAHK non sia in grado di rispondere immediatamente online, può effettuare una ricerca e ricontattare telefonicamente per fornire le informazioni disponibili.
Consulenza relativa al viaggio
Durante il viaggio puoi contattare EAHK per ottenere informazioni generiche in merito ai seguenti argomenti: requisiti relativi ai visti, raccomandazioni sulle vaccinazioni, previsioni del tempo, tassi di cambio valuta, tasse aeroportuali e recapiti dell'ambasciata o del consolato nel Paese o nella zona di destinazione.
Tutte le informazioni fornite sono generiche e a puro scopo di riferimento e non devono essere considerate come consigli professionali. È responsabilità esclusiva degli utenti di rivolgersi a fonti ufficiali per verificare i requisiti di viaggio, le raccomandazioni sanitarie e altre informazioni di viaggio, contattando rispettivamente ambasciate, operatori sanitari e uffici governativi.
Note
1. Se hai bisogno di traduzioni, EAHK può metterti in contatto gratuitamente con traduttori disponibili. I costi di traduzione saranno a tuo carico e dovrai pagarli in anticipo.
2. L'utente si fa carico di tutte le spese correlate, il cui pagamento deve essere effettuato direttamente sul conto del fornitore del servizio. I pagamenti sono concordati direttamente tra l'utente e i fornitori dei servizi. Trip.com non è parte di alcuna operazione di pagamento e declina ogni responsabilità in merito a controversie sui pagamenti, errori di elaborazione o perdite economiche.
3. Avvalendoti dei servizi di Trip.com accetti espressamente che Trip.com raccolga, utilizzi, elabori e condivida i tuoi dati con fornitori di servizi di terze parti verificati secondo quanto indicato nella nostra Informativa sulla privacy, al solo scopo di fornire i servizi richiesti. Tali dati includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati sanitari forniti nell'ambito di servizi di consulenza medica.
4. Questo servizio è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e fornisce assistenza tramite chat in inglese, cantonese e mandarino taiwanese.
Avvisi importanti
1. Europ Assistance Hong Kong Limited ("EAHK") fornisce servizi di assistenza in tutto il mondo. Trip.com non è un agente di EAHK né dei suoi fornitori di servizi di terze parti, e declina ogni responsabilità in merito alla qualità del servizio, alle azioni intraprese dal fornitore o a qualsivoglia consulenza fornita dallo stesso. Comprendi e riconosci che devi usare il tuo buon senso e non affidarti esclusivamente ai fornitori di servizi di terze parti consigliati da Trip.com. Inoltre, rinunci ai tuoi diritti legali di presentare un reclamo contro Trip.com in relazione all'azione o all'inazione dei fornitori di servizi di terze parti selezionati. Eventuali controversie relative a tali servizi vanno risolte direttamente con il fornitore di servizi di terze parti. Nel caso in cui subisci perdite a causa di un fornitore di servizi di terze parti selezionato, Trip.com può assisterti nella consultazione e nella negoziazione con il fornitore di servizi di terze parti selezionato.
Trip.com non sarà responsabile in caso di eventuali guasti o ritardi nella fornitura di servizi causati da calamità naturali, scioperi o altre circostanze al di fuori del suo controllo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, servizi vietati o il cui ritardo è imposto dalle leggi o dagli enti regolatori locali. EAHK, in qualità di fornitore di servizi di terze parti designato, ti informerà quanto prima di qualsiasi situazione che possa causare un ritardo o una mancata fornitura dei servizi.
I servizi di emergenza sono pensati per essere forniti solo a coloro che ne hanno realmente bisogno. Ti invitiamo a richiederli solo se effettivamente necessari.
Leggi e accetta gli avvisi di cui sopra
Domande frequenti
I passaporti sono una forma di identificazione fondamentale per i viaggi internazionali e devono essere maneggiati con la massima cura. Per garantire la sicurezza del tuo passaporto, ti consigliamo di seguire questi passaggi:
Conserva delle copie del passaporto
Prima di partire, usa il telefono per scattare una foto della pagina delle informazioni del passaporto e delle pagine del visto. Stampa delle copie di queste pagine e portale con te quando viaggi (conservandole separatamente dal passaporto originale). Se perdi il passaporto, queste fotocopie possono essere utilizzate temporaneamente per il riconoscimento, come ad esempio per il check-in in hotel.
Prenditi cura del tuo passaporto
Quando viaggi, riponi il passaporto in un posto sicuro appena finisci di utilizzarlo, evitando di tenerlo in mano. Se viaggi con bambini, assicurati di prenderti cura dei loro passaporti in ogni momento.
Tieni il passaporto separato dai tuoi effetti personali
Non tenere insieme portafoglio e passaporto, nel caso in cui vengano rubati entrambi contemporaneamente.
Evita acquisti all'ultimo minuto
Evita di fare acquisti in aeroporto appena prima di salire sull'aereo, in quanto potresti rischiare di perdere il passaporto se vai di fretta.
Quando si viaggia in aereo, a volte i bagagli possono essere danneggiati o smarriti. Per garantire la sicurezza del tuo bagaglio, ti consigliamo di adottare le seguenti misure:
Marcatura chiara
Contrassegna chiaramente il tuo bagaglio con qualcosa di personalizzato e scatta una foto da conservare sul telefono. Se il tuo bagaglio è facilmente riconoscibile, ci sono meno probabilità che venga preso per sbaglio da un altro passeggero. Sulla tua etichetta per il bagaglio, scrivi il tuo nome e un metodo di contatto.
Oggetti di valore da portare a bordo
Per evitare potenziali smarrimenti o furti, ti consigliamo di non mettere oggetti di valore come il documento d'identità, denaro, documenti importanti, macchine fotografiche e computer nel bagaglio registrato. Porta con te a bordo tutto ciò che potrebbe essere difficile da sostituire.
Proteggi il tuo bagaglio
Prima di consegnare il bagaglio, assicurati che sia ben sigillato e chiuso con un lucchetto. Per una maggiore sicurezza, ti consigliamo di utilizzare una cinghia per bagagli.
Bagaglio da stiva
Dopo l'apertura del check-in, recati in tempo al banco del check-in designato per registrare il tuo bagaglio. Assicurati che l'etichetta sia ben attaccata al tuo bagaglio e, se hai un volo con scalo, verifica con il personale di terra se il tuo bagaglio verrà trasferito fino alla destinazione finale o se dovrai ritirarlo durante lo scalo.
Ritira il bagaglio prontamente
Quando giungi a destinazione, recati verso il nastro bagagli designato e ritira il tuo bagaglio il prima possibile, in modo da evitare che venga ritirato per sbaglio da altri passeggeri. Se ti rendi conto che il tuo bagaglio è stato smarrito o ritirato da un altro passeggero, segnalalo immediatamente allo sportello di servizio.
Acquista un'assicurazione di viaggio
Per proteggere il tuo viaggio, ti consigliamo di acquistare un'assicurazione di viaggio prima di partire.
Ti consigliamo di portare con te i seguenti farmaci di uso comune quando viaggi, in modo da essere preparati per qualsiasi evenienza:
Farmaci per sintomi influenzali: i viaggiatori spesso manifestano sintomi da raffreddore a causa dei cambiamenti di clima e meteo, che possono causare nasi chiusi e mal di testa. Per questo motivo, ti consigliamo di portare degli appositi medicinali e acqua in bottiglia.
Farmaci gastrointestinali: quando si viaggia all'estero, alcuni fattori, come nuove condizioni climatiche, cambiamenti nella dieta e negli standard igienici o, a volte, il consumo della cucina locale, possono essere la causa di squilibri gastrointestinali.
Farmaci contro le allergie: ai viaggiatori con problemi di allergia consigliamo di portare farmaci appositi, come gli antistaminici. Se il medicinale per l'allergia causa sonnolenza, ti invitiamo a non guidare dopo averlo assunto.
Farmaci per la cinetosi: per i viaggiatori inclini alla cinetosi, consigliamo di assumere questo tipo di farmaco mezz'ora prima di viaggiare su aerei, barche, autobus, treni, ecc.
Farmaci per dormire: benché il viaggio in sé possa risultare stancante, molti viaggiatori trovano difficile dormire a causa del fuso orario o dell'ambiente differente. Per questo motivo, ti consigliamo di portare dei farmaci che ti aiutino a dormire, se necessario.
Forniture mediche: è molto comune graffiarsi e tagliarsi quando si viaggia. Porta con te cerotti e tamponi imbevuti di alcol per essere sempre pronto a questa evenienza.
Altri medicinali: se soffri di malattie croniche, ti consigliamo di portare una scorta sufficiente di medicinali, oltre alla prescrizione medica o alla documentazione medica correlata.
Assumi i farmaci sotto la supervisione di un medico. Prima di viaggiare all'estero, leggi le normative della tua destinazione relative al trasporto di farmaci. È vietato viaggiare con sostanze illegali.
Se ti capita di riscontrare problemi relativi al tuo bagaglio registrato durante il volo, segui le procedure descritte di seguito.
Se il bagaglio è smarrito o in ritardo:
Identifica la parte responsabile
In conformità con la politica della compagnia aerea, quando i passeggeri hanno voli con scalo e con diverse compagnie aeree, la compagnia aerea che ha operato l'ultimo volo dell'itinerario è responsabile della gestione del tuo caso e del potenziale risarcimento.
In caso di problemi con il bagaglio, recati immediatamente allo sportello di servizio bagagli in aeroporto e presenta la ricevuta del bagaglio (un piccolo tagliando attaccato sul retro della carta d'imbarco) per segnalare l'accaduto.
Riporta un bagaglio in ritardo
Dopo aver presentato un reclamo, riceverai un numero di riferimento per il bagaglio smarrito. Con questo numero, potrai controllare lo stato del tuo bagaglio sul sito web della compagnia aerea. Se necessario, il numero di riferimento può essere utilizzato anche per modificare l'indirizzo di consegna del bagaglio o il tuo metodo di contatto.
Attendi il tuo bagaglio
Se il tuo bagaglio è stato rintracciato e se il suo arrivo in aeroporto è previsto entro un breve lasso di tempo, ti consigliamo di attendere in aeroporto.
Se al momento non è possibile tracciare il tuo bagaglio o se il suo arrivo non è previsto per il giorno del tuo arrivo, ti consigliamo di fornire al banco della compagnia aerea o allo sportello di servizio un indirizzo di consegna e un metodo di contatto. Puoi quindi lasciare l'aeroporto e attendere ulteriori aggiornamenti.
Impossibile localizzare il bagaglio
Regolamento sui risarcimenti: i risarcimenti sono calcolati in base al peso. Il regolamento sui bagagli smarriti può essere confermato direttamente in aeroporto o con la compagnia aerea. Se hai un'assicurazione, puoi anche contattare la compagnia assicurativa per presentare un reclamo.
Se hai preso per sbaglio il bagaglio di un altro passeggero o se il tuo bagaglio è stato preso per sbaglio da qualcun altro:
Prova a contattare il proprietario
Se il bagaglio riporta un'etichetta con le informazioni di contatto del proprietario, puoi provare a contattare quest'ultimo direttamente. Se non c'è alcuna etichetta, riconsegna il bagaglio allo sportello di servizio il prima possibile.
Controlla la posizione del bagaglio
Controlla attentamente all'aeroporto per verificare se il tuo bagaglio è lì. Se non riesci a trovarlo, segnalalo all'ufficio oggetti smarriti.
Segnala oggetti di valore mancanti
Se il tuo bagaglio contiene oggetti di valore, ti consigliamo di segnalare l'incidente alle autorità aeroportuali. Conserva il verbale della polizia, il verbale di irregolarità della proprietà (PIR), il biglietto aereo, l'etichetta del bagaglio e altri documenti pertinenti come prova per reclami futuri.