* Nuove classifiche per area geografica: Trip.Best presenta per la prima volta l’Europa 100, che si aggiunge alle già rinomate classifiche Global 100 e Asia 100. * I migliori hotel in Italia: Aman Venice è stato riconosciuto come il migliore hotel di lusso d'Italia. * I migliori ristoranti in Italia: I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di destinazioni dove le esperienze gastronomiche siano parte integrante del viaggio. Un esempio di eccellenza in questo campo è il ristorante Aroma, che si è classificato al 4° posto in Europa nella categoria Panorami ed Esperienze. Vuoi scoprire le destinazioni più richieste per il 2025? Scopri le classifiche globali Trip.Best 2025, curate da Trip.com, la piattaforma online leader nel settore dei viaggi. La nostra raccolta annuale “Top 100” include i migliori hotel e ristoranti a livello globale, offrendo una guida completa basata su dati e intelligenza artificiale, per le migliori esperienze di viaggio dell'anno. Per la prima volta, Trip.com introduce Europa 100, una nuova classifica geografica che si aggiunge alle già rinomate Global 100 e Asia 100, celebrando le destinazioni più amate e scelte dai viaggiatori di tutto il mondo. Per consultare l'elenco completo delle classifiche globali, fai clic qui [https://it.trip.com/toplist/tripbest/annual/2025/global-best-luxury-hotels-100001427943/?locale=it&curr=GBP] . Soggiorni: i viaggiatori di tutto il mondo puntano su alloggi unici Nella categoria Alberghi, Trip.Best 2025 mette in evidenza il meglio dell’ospitalità italiana: dai grandi hotel di lusso ai piccoli gioielli immersi nella natura. I 10 hotel di lusso in Italia che hanno conquistato i viaggiatori di tutto il mondo: Quattro hotel in Italia si sono classificati tra le prime 15 strutture di lusso in tutta Europa: Aman Venice, San Dominico Palace, Caruso e Mandarin Oriental, Lago di Como. I 10 hotel piu’ panoramici d’Italia presenti nella classifica Europa 100 sono: L'hotel Le Sirenuse di Positano si aggiudica il primo posto nella classifica europea degli hotel panoramici, mentre Caruso, A Belmond Hotel, Il San Pietro di Positano e Mandarin Oriental, sul Lago di Como, compaiono nella top 10. Trip.Best 2025 rivela i 10 hotel più instagrammabili in Italia, apprezzati dai viaggiatori di tutto il mondo: A livello globale, la categoria "Hotel Instagrammabili" è dominata dai più raffinati hotel di design, asiatici ed europei, che rappresentano la meta ideale per i viaggiatori attivi sui social media e ispirati da questi. Le ambientazioni degli hotel della famosa serie HBO "White Lotus", ad esempio, sono state girate in veri hotel di lusso, diventati mete ambite da chi desidera visitare il Four Seasons Resort Koh Samui e il Four Seasons Resort Maui a Wailea. Altre strutture di straordinaria bellezza, come il Mai House Saigon in Vietnam o il Good Nature Hotel a Kyoto, sono diventate anch'esse destinazioni molto apprezzate nell'era di Instagram. Che si tratti di una villa a Bali o di uno chalet di montagna in Svizzera, le classifiche degli hotel Trip.Best 2025 registrano una tendenza globale: i viaggiatori cercano sempre più alloggi che offrano esperienze uniche e indimenticabili, legate al lusso, alla cultura, ai panorami e a molto altro. Per conoscere l'elenco completo delle classifiche globali, fai clic qui [https://it.trip.com/toplist/tripbest/annual/2025/global-best-luxury-hotels-100001427943/?locale=it&curr=GBP] . Ristoranti: le esperienze di cucina raffinata e di gastronomia locale guidano i viaggi internazionali all'insegna del gusto I viaggiatori di tutto il mondo sono sempre più attratti da esperienze culinarie che combinano la raffinatezza della cucina gourmet con la scoperta delle tradizioni gastronomiche locali, trasformando ogni viaggio in un'autentica esperienza sensoriale. Le classifiche dei ristoranti Trip.Best 2025 confermano, infatti, l'importanza crescente del turismo enogastronomico. Gli elenchi di quest'anno spaziano dall'alta cucina ai luoghi dove è possibile gustare piatti tipici locali, includendo le categorie Cucina raffinata, Ristoranti locali e Ristoranti per panorami ed esperienze. Nove ristoranti italiani compaiono nella Global 100 per Panorami ed esperienze: L'elenco globale include anche ristoranti coreani e locali a Dubai con vista sullo skyline, offrendo ai viaggiatori un'esperienza culinaria arricchita da panorami mozzafiato. Dal tetto del Burj Khalifa al Bicena di Seoul, questi luoghi uniscono maestria culinaria e atmosfere raffinate, creando un'esperienza gastronomica davvero indimenticabile. Nove ristoranti italiani compaiono nella Global 100 per la cucina raffinata: La categoria Cucina Raffinata della Global 100 vede ai primi posti l'Europa, con ristoranti come L'Arpège di Parigi e La Pergola di Roma nella top 10. Tra gli altri nomi di spicco figurano Per Se e Le Bernardin a New York e DiverXO a Madrid. Il Sushi Saito di Tokyo e il Sorn di Bangkok dimostrano come la scena gastronomica asiatica stia guadagnando terreno nel settore della cucina raffinata. Per quanto riguarda la cucina locale, Singapore e la Thailandia sono tra le mete più ambite dagli amanti del buon cibo, con diversi ristoranti presenti in classifica, come il Palm Beach Seafood di Singapore e il Jeh O Chula di Bangkok. La variegata scena culinaria di queste città continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo, consolidando sempre più queste destinazioni come veri e propri "hub gastronomici". Per conoscere l'elenco completo delle classifiche globali, fai clic qui [https://www.trip.com/toplist/tripbest/annual/2025/global-best-fine-dining-100001427860/?locale=en_xx&curr=GBP] .
Trip.com, provider di servizi di viaggio one-stop di fama internazionale, ha conseguito un ennesimo traguardo aggiudicandosi tre premi ai 2023 World Travel Awards™ – Europa. Il gruppo è stato riconosciuto "Agenzia di viaggi online leader in Europa 2023," "Agenzia di viaggi online leader in Spagna 2023," e "Agenzia di viaggi online leader in Inghilterra 2023". Questi tre prestigiosi riconoscimenti rappresentano una testimonianza tangibile della fiducia continua accordata dai nostri clienti, dai professionisti del settore del turismo e dai media. Trip.com ha ricevuto i tre premi ai World Travel Awards di quest'anno durante una cerimonia tenutasi a Batumi, in Georgia il 29 settembre 2023. Questi riconoscimenti testimoniano l'eccezionale performance di Trip.com e la sua crescente influenza nell'ambito delle agenzie di viaggi online (OTA) in Europa. Andy Washington, General Manager di Trip.com Europa ha dichiarato: "La tripletta di premi ottenuta all'edizione 2023 dei World Travel Awards - Europa è una dimostrazione tangibile del nostro incessante impegno nell’ offrire esperienze di viaggio eccezionali e dell’accresciuto riconoscimento del gruppo a livello regionale e nazionale. Siamo onorati di essere stati insigniti dei titoli di 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Europa,' 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Spagna,' e 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Inghilterra.' Il ventaglio di scelta dei nostri prodotti, la costante innovazione tecnologica e l'eccellente servizio clienti rappresentano indubbiamente i pilastri del nostro successo. Tuttavia, questo risultato non sarebbe stato possibile senza l'instancabile impegno del nostro team e senza la fiducia continua dei nostri clienti e partner del settore, che hanno espresso il loro sostegno attraverso il voto." Graham E. Cooke, fondatore dei World Travel Awards, ha aggiunto: "Congratulazioni a Trip.com per aver conquistato il titolo di 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Europa 2023,' 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Spagna 2023,' e 'Agenzia di Viaggi Online Leader in Inghilterra 2023.' Si tratta di un risultato straordinario che riflette il consolidamento di questo marchio come punto di riferimento nel settore dei viaggi online. L'impegno del team di Trip.com è una fonte d'ispirazione per tutti noi." La vasta rete globale di Trip.com comprende 1,2 milioni di strutture ricettive, oltre 480 compagnie aeree e più di 30.000 partner turistici. Un percorso di crescita alimentato da una strategia all'insegna del mobile-first e una piattaforma di viaggi omnicomprensiva, che include voli, alloggi, treni, autonoleggi, attrazioni e molto altro. In breve tempo, Trip.com è diventata una figura di rilievo nel settore dei viaggi. Oggi il gruppo vanta una solida presenza in tutta Europa. A livello globale il gruppo offre 48 versioni localizzate del suo sito web, supporto per 31 diverse valute, disponibilità in oltre 20 lingue e una presenza operativa che tocca 39 nazioni e regioni geografiche. L'azienda è una pioniera dell'innovazione nel settore dei viaggi, con progetti all'avanguardia come TripGenie. Questo sofisticato chatbot sfrutta l'intelligenza artificiale di ultima generazione per offrire assistenza in tempo reale, suggerendo itinerari personalizzati e preziosi consigli direttamente sulla piattaforma Trip.com. Un compagno di viaggio virtuale senza pari, pronto a guidare i viaggiatori in ogni fase del loro percorso. Ma non è solo l'innovazione a distinguere Trip.com. L'azienda offre un servizio clienti di portata globale, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che conduce a esperienze di viaggio senza precedenti per milioni di clienti in tutto il mondo. Il cuore pulsante di questo servizio è il call center di Edimburgo, focalizzato sulla clientela europea, che impiega una squadra dedicata di oltre 200 professionisti pronti a rispondere alle chiamate in inglese entro appena 30 secondi. Un'eccellenza che riflette il costante impegno di Trip.com nel garantire il massimo supporto ai suoi viaggiatori. Nel 2022, la piattaforma ha registrato un'esplosione di download della sua app a livello globale, con oltre 14,1 milioni di installazioni. In questa straordinaria ascesa, i mercati spagnolo e inglese hanno giocato un ruolo fondamentale, contribuendo al successo di Trip.com in Europa. Questi risultati sono la testimonianza dell'impegno costante di Trip.com nel fornire esperienze di viaggio e un servizio clienti impareggiabili. Con questo straordinario successo, Trip.com si conferma leader globale nell'offerta di servizi di viaggio, con l'obiettivo di contribuire al futuro dell'industria del turismo.
Jane Sun, amministratrice delegata di Trip.com Group, ha incontrato oggi a Shanghai, presso la sede del gruppo, una delegazione guidata dalla ministra del turismo, Daniela Santanchè. All’incontro sono intervenuti Erika Guerri, capa di gabinetto del ministero del turismo, Tiziana D'Angelo, console generale d'Italia a Shangai, Ivana Jelenic, amministratrice delegata di ENIT,e altri funzionari. Nel corso dell’incontro, l’AD di Trip.com Group, Jane Sun, e il suo team hanno ospitato la ministra Santanchè e la sua delegazione per una visita alle strutture della sede centrale del gruppo. La discussione si è poi concentrata su diversi temi, tra cui l'industria del turismo, il settore dei viaggi e l'empowerment femminile. Durante questo dialogo, Jane Sun ha evidenziato i punti di forza di Trip.com Group, tra cui la tecnologia, il content marketing e l’assistenza clienti, esplorando inoltre opportunità per rafforzare la collaborazione tra le due parti. Santanchè ha sottolineato: “L’incontro con Jane Sun e la sua equipe ha offerto, oltre che una panoramica sulle modalità di promozione dell’Italia a una platea di utenti alto spendenti, molti interessanti spunti sulle prospettive, presenti e future, di collaborazione tra Italia e Cina.” Jane Sun, amministratrice delegata di Trip.com Group (quinta da sinistra), ha accolto la delegazione italiana, guidata dalla ministra del turismo, Daniela Santanchè (quinta da destra), nella sede centrale del gruppo. Jane Sun ha dichiarato: “È per noi un onore e un privilegio accogliere e ospitare la ministra Daniela Santanchè e la sua delegazione. È stata una discussione stimolante, nella quale abbiamo condiviso le iniziative del nostro gruppo volte a promuovere le destinazioni europee, tra cui l'Italia, presso un pubblico di viaggiatori desiderosi di esperienze turistiche di alta qualità.” “Inoltre, abbiamo apprezzato l'opportunità di scambiare idee e punti di vista con la ministra riguardo alle possibili opportunità di crescita e alle sfide che ci attendono. Io e i miei colleghi attendiamo con interesse di rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione con il ministero del turismo italiano per promuovere l'Italia come la destinazione turistica di eccellenza a livello mondiale,” ha aggiunto. Sulla base dei dati recenti di Trip.com Group, i volumi di ricerca e le prenotazioni di prodotti di viaggio legati all'Italia sono in aumento. Il volume di ricerca di voli per l'Italia è aumentato del 363% a luglio, rispetto all’anno precedente, mentre le prenotazioni di alloggi nello stesso periodo sono aumentate del 283%.
Trip.com rivela un'analisi delle tendenze in atto e dei cambiamenti nelle scelte che definiscono il panorama dei viaggi europei di quest'estate. Con l'avvicinarsi dell'estate, le persone in tutto il mondo si preparano per le tanto attese vacanze, nella speranza di recuperare il tempo perduto. I dati di Trip.com mostrano che il numero di prenotazioni per l'estate a livello mondiale (1 giugno - 31 agosto) è superiore a quello del 2019, con una netta preferenza per i viaggi a corto raggio. Complessivamente, le prenotazioni sulla piattaforma di Trip.com per l'Europa sono aumentate del 72% rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre registrano un enorme balzo del 609% rispetto all'estate del 2019. I viaggiatori europei adottano una "politica di attesa" in merito ai viaggi a lungo raggio Quest'estate, i viaggiatori europei continuano a preferire i voli a corto raggio, che rappresentano il 67,3% di tutte le prenotazioni aeree. Seppure le prenotazioni di viaggi a lungo raggio abbiano raggiunto la doppia cifra, rappresentano ancora solo il 13,2% di tutte le prenotazioni, ben al di sotto del 47,5% registrato nel 2019. Le 10 principali destinazioni per le prenotazioni aeree dei viaggiatori europei includono Spagna, Italia, Regno Unito, Grecia, Francia, Portogallo, Germania, Stati Uniti, Turchia e Paesi Bassi. I viaggiatori italiani cercano relax e svago Per quest'estate, i viaggiatori italiani hanno scelto di rimanere vicino a casa e di esplorare le ricchezze culturali del Mediterraneo. Spagna, Francia, Grecia, Portogallo e Marocco sono tra le destinazioni più richieste quest'estate. Il clima caldo, le bellissime spiagge e le attrazioni lungo le coste le hanno rese mete estive popolari tra i viaggiatori italiani in cerca di relax e svago. Gli italiani sono tra i pochi viaggiatori europei alla ricerca di varie destinazioni intercontinentali, tra le quali Stati Uniti, Thailandia, Cina e Indonesia, il che suggerisce che i viaggiatori italiani sono più disposti a esplorare destinazioni al di fuori dell'Europa quest'estate. Le prime 10 destinazioni per i turisti italiani (escludendo il turismo interno) sono: Spagna, Francia, Grecia, Regno Unito, Stati Uniti, Thailandia, Cina, Germania, Marocco e Indonesia. Andy Washington, General Manager EMEA di Trip.com Group, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di annunciare che le prenotazioni estive globali su Trip.com in Europa sono aumentate del 72% rispetto al 2022, con i viaggi a corto raggio a rappresentare la scelta preferita". “Le destinazioni nel Mediterraneo sono tra le mete più visitate quest'estate, segno evidente che i viaggiatori sono alla ricerca di relax e svago.” "In qualunque posto si rechino quest'estate, gli utenti di Trip.com possono essere certi che i servizi completi della nostra App possono aiutare a fornire una versatilità senza pari grazie alla pianificazione, alla prenotazione e ai consigli sulle destinazioni".
La cooperazione di Trip.com con CHOOOSE per la compensazione delle emissioni di CO2 [https://www.trip.com/newsroom/trip-com-launches-chooose-flight-offsetting/] è operativa da quasi due mesi ed è ora di prenderci un momento per valutare l'andamento generale e per dare uno sguardo approfondito al pubblico che sta acquistando le opzioni di compensazione delle emissioni. L'analisi ha portato ad alcune interessanti rivelazioni: ecco i nostri risultati. Le opzioni di compensazione delle emissioni di CO2 sono piuttosto popolari tra i viaggiatori europei, in particolare tra gli inglesi Trip.com ha messo a disposizione l’acquisto delle opzioni di compensazione delle emissioni di CO2 su quasi tutti i voli a partire da giugno 2022. Secondo i nostri ultimi dati, gli utenti del Regno Unito hanno acquistato più prodotti per la compensazione delle emissioni dei voli rispetto a qualsiasi altro Paese. La popolarità tra gli utenti inglesi è del 10% in più rispetto a quelli tedeschi, che sono i secondi ad avere optato per questo tipo di opzioni a favore dell’ambiente. Gli USA, con l'11% di utenti che ha scelto la compensazione delle emissioni di CO2 dei voli, si sono piazzati al terzo posto; seguono i Paesi Bassi con l'8%, il Giappone e l’Australia con il 5% e Singapore e la Corea con il 4%. In termini di acquisti complessivi di compensazione delle emissioni dei voli, il 54% degli utenti risiede in Europa, il 24% nella regione APAC (che comprende l'Asia orientale, l'Asia sudorientale e l'Australia) e il 12% in America Settentrionale, Centrale o Meridionale. Le opzioni di compensazione delle emissioni tendono a essere acquistate per i viaggi a breve raggio Gli utenti di Trip.com hanno pagato in media il 4% della tariffa aerea originale per la compensazione delle emissioni. Considerando la distanza e quindi la durata dei viaggi, il 71% degli utenti che le ha acquistate lo ha fatto per viaggi brevi (meno di tre ore), il 16% per voli a medio raggio (da tre a sei ore) e il 13% per viaggio lunghi (più di sei ore). La compensazione delle emissioni è per lo più popolare tra le Generazioni Z e Y I nostri dati mostrano che i prodotti per la compensazione delle emissioni particolarmente apprezzati tra la Generazione Z e la Generazione Y, ovvero le generazioni più giovani che possono trarre i maggiori benefici da questo tipo di iniziative. Chi ne ha usufruito maggiormente sono i giovani tra i 24 e i 33 anni con il 41% del totale degli acquisti, seguiti dalla fascia tra i 18 e i 23 anni (21%) e infine da quella tra i 34 e i 43 anni (20%), che comprende i meno giovani della Generazione Y e alcuni utenti della Generazione X. Come Trip.com x CHOOOSE sostiene i progetti di compensazione delle emissioni Chi è interessato ad acquistare i prodotti di compensazione con Trip.com e CHOOOSE sarà felice di sapere che il proprio contributo viene destinato a quattro importanti progetti di sostenibilità [https://www.trip.com/trip-page/carbon-offsetting-your-flights.html?source=online&locale=en-xx.] che offrono benefici misurabili al pianeta e alle comunità in via di sviluppo. Si tratta di un progetto che sostiene la costruzione di impianti di termovalorizzazione presso due discariche in Turchia, due progetti di riduzione delle emissioni dovute alla deforestazione e al degrado forestale (REDD+) in Cambogia e Brasile e il Progetto Breathing Space Improved Cooking Stoves in India, che ha lo scopo di sostituire i tradizionali fornelli ad alte emissioni con opzioni più efficienti dal punto di vista energetico. "Siamo entusiasti di vedere che gli utenti di oltre 35 siti Trip.com ultimamente hanno optato per compensare attivamente le emissioni di CO2 dei loro voli quando prenotano con noi", ha dichiarato Yudong Tan, Amministratore delegato di Flights Business Group (Trip.com Group). "Trip.com continuerà a incoraggiare gli utenti a viaggiare in modo più responsabile offrendo varie opzioni di viaggio sostenibili". Essendoci così tanti ottime ragioni per compensare le proprie emissioni di CO2 con Trip.com e CHOOOSE, attendiamo con impazienza di esaminare il successo di questa collaborazione nel corso dell'anno.
Alla luce dell’impatto che il COVID-19 ha avuto a livello dei viaggi internazionali, per dare a chi viaggia il sostegno necessario per organizzarsi, Trip.com oggi ha annunciato la Garanzia Flexibooking. Per rendere i preparativi più sicuri e più facili e aiutare i propri utenti a vedere realizzarsi i propri viaggi concretamente, Trip.com ha creato la Garanzia Flexibooking stringendo accordi con compagnie aeree, hotel e altri partner. Questa Garanzia sarà inizialmente disponibile per i prodotti relativi ai voli prenotati come indicato di seguito. Biglietti aerei Flexibooking Trova in tutta semplicità i voli Flexibooking sulla pagina di ricerca del sito o dell’App di Trip.com: · Per i voli contrassegnati come “Flexibooking” non sono previsti i costi per la modifica della data. · Puoi utilizzare il filtro apposito per identificare senza fatica i voli Flexibooking. · Non dimenticare di leggere attentamente il regolamento della compagnia aerea relativo alla tariffa del tuo biglietto, perché i regolamenti sono soggetti a variazioni. Impegno per volare sicuri La sicurezza di chi viaggia costituisce la nostra priorità assoluta. Trip.com fornisce informazioni sui regolamenti delle compagnie aeree riguardo alle disposizioni dovute al COVID-19, oltre che sulle misure sanitarie e igieniche adottate dalle compagnie aeree e negli aeroporti in tutto il mondo. Per saperne di più, puoi consultare i link seguenti: https://www.trip.com/m/flights/airline/policy https://it.trip.com/covid-19/healthy-flying/ Abbiamo anche fatto in modo che chi viaggia possa sempre tenersi al corrente della situazione grazie a uno strumento di ricerca estremamente facile da usare, che permette di vedere immediatamente le restrizioni relative ai luoghi d’origine e di destinazione e organizzarsi di conseguenza. Puoi provarlo qui: https://it.trip.com/travel-restrictions-covid-19/?locale=it_it Negli ultimi mesi Trip.com ha continuato a monitorare la situazione e fatto il possibile per dare supporto ai viaggiatori. Grazie alla riduzione graduale delle restrizioni sui viaggi in alcune aree man mano che la situazione migliora, Trip.com ora sta puntando a nuovi modelli per viaggiare in maniera sicura e sostenibile. “Riconosciamo che questo è un momento d’incertezze e di sfida per tutti noi e vogliamo che sia chiaro che il nostro supporto non mancherà. Ci auguriamo che la fine della pandemia sia vicina: quando la gente vorrà viaggiare di nuovo, noi ci saremo!” ha dichiarato Jane Sun, Amministratore delegato di Trip.com Group.
17 maggio 2021, Singapore – Dato il continuo impatto sui viaggi dovuto alla diffusione del COVID-19 in tutto il mondo, Trip.com ha annunciato che continuerà ad estendere la validità del livello di membership ottenuto attraverso il suo programma di ricompense. Grazie all'estensione, Trip.com garantirà che i vantaggi guadagnati dai suoi utenti siano preservati: • Tutti i livelli per i quali era previsto un recesso o la scadenza tra il 31 maggio 2021 e il 30 dicembre 2021 verranno estesi fino al 31 dicembre 2021. Trip.com ha adottato una serie di misure per garantire la ripresa e il ritorno alla normalità dei viaggi sin dall’inizio della pandemia, continuando a concentrare la propria attenzione su prodotti e servizi in relazione al cliente come punto focale. "Prendiamo atto di questi tempi incerti e di quanto siano una sfida, ed è per questo che continuiamo a sforzarci di essere un'azienda globale, offrendo ottimi prodotti e servizi di viaggio a tutti i nostri clienti", ha affermato Schubert Lou, Direttore operativo di Trip.com. Informazioni su Trip.com Trip.com è uno dei fornitori leader internazionali di servizi di viaggio completi, disponibile in 20 lingue in 27 Paesi e Regioni. La nostra piattaforma, oltre a 1.400.000 hotel in 200 Paesi e Regioni, mette a disposizione anche 2.000.000 di voli con collegamenti fra più di 5.000 città. Grazie al proprio servizio clienti di prim’ordine con call centers a Edimburgo, Tokyo e Seoul e attivo in inglese 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, Trip.com rinnova quotidianamente il suo impegno per soddisfare al meglio i propri clienti in tutto il mondo.