Utente ospite
23 settembre 2022
Grazie ad un buono Liveinup.it, che mi era stato regalato, ho avuto la possibilità di soggiornare in questo gradevole e curato B&B di Viterbo e conoscere Rosanna ed Antonio i due simpatici ed affabili padroni di casa. Si tratta di una dimora storica nel centro della città a due passi dal suggestivo quartiere medievale, dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Papi. Tre sono le suites di cui è composto che sono situate nei vari livelli del palazzo. Mia moglie ed io abbiamo soggiornato nella suite “Carta da zucchero” formata dalla camera da letto, una camera/soggiorno (dove ci è stata servita la colazione) e dal bagno. Le stanze sono ampie, pulite ed arredate con gusto e armonia. Il materasso in memory foam si è dimostrato molto comodo, così come i cuscini. Di buon livello anche il bagno con un ampio box doccia. Il valore aggiunto di questa location è rappresentato dai due proprietari, entrambi storici d’arte, che ci hanno accolti e coccolati con il sorriso e con una naturale affabilità facendoci sentire subito a casa sia nei giorni precedenti il nostro arrivo, con vari consigli pratici, sia all’arrivo, aiutandoci a parcheggiare l’auto, sia sl mattino servendoci in camera una ricca e variegata colazione con frutta, marmellate e dolci di loro produzione (buona anche la parte salata) e anche la sera quando ci hanno consigliato una più che buona e storica trattoria ( Ai Tre Re vedi recensione a parte) dove abbiamo cenato. Inoltre visto le loro competenze e conoscenze ci hanno suggerito le cose da vedere sia a Viterbo che nelle zone limitrofe e In particolare al Sacro Giardino di Bomarzo sul quale Antonio Rocca ha scritto alcuni libri. In sintesi è stato una piacevole soggiorno, peccato di una sola notte, che ci ha permessi di goderci in maniera appagante la sosta Viterbese. Rosanna e Antonio grazie ancora per la vostra calda e genuina ospitalità.