MARSAM l
4 marzo 2025
Iniziamo dalle cose belle: la vacanza è stata comunque per noi piacevole per il buon clima, il relax consentito da un’animazione per niente invadente, la barriera corallina accessibile direttamente dalla spiaggia e la possibilità di poter camminare km e km sulla bella spiaggia sabbiosa sulla destra del villaggio guardando il mare. Il cibo è buono e, per quanto ci riguarda, abbiamo apprezzato di più le serate in cui veniva servito cibo tipico/locale. Passiamo alle note più dolenti: la struttura in se lascia molto a desiderare… sarebbe bella, ma è tutto molto disordinato e un po’ trasandato (ad eccezione dei giardini nella parte centrale del villaggio, curatissimi). Lavori di restauro e manutenzione sono in atto ma sono comunque eseguiti in modo moooolto grossolano (sicuramente non per colpa degli operai che si fanno un mazzo tanto ed eseguono anche di notte, in fretta e furia)… un peccato davvero…d’accordo il prezzo non elevato, ma l’acqua calda in bagno è stato l’optional di un giorno (a febbraio quando il sole scende, l’aria è freschina e una doccia calda avrebbe fatto piacere alla sera). La pulizia sarebbe veramente da rivedere… in camera e ovunque… A detta del responsabile in reception, il wi-fi avrebbe dovuto coprire tutta la struttura ma il problema ‘temporaneo’ non si è mai risolto e siamo stati costretti ad acquistare due tesserine egiziane. Purtroppo abbiamo poi assistito ad un episodio non piacevole riguardo il non rispetto di animali: una gatta ha partorito i propri cuccioli in un bidone dell immondizia del bar (o forse erano già stati gettati lì e lei stava tentando di recuperali?) e grazie all’intervento di una turista tedesca e due membri dello staff che sono stati coinvolti, è stata spostata con la prole rimasta in vita, in uno scatolone nascosto dove non dava fastidio a nessuno (e anche fosse stato in vista non sarebbe stato meno decoroso di bancali abbandonati, staccionate a terra, ombrelloni senza forma, lettini semidistrutti ecc. ecc.)… fatto sta che dopo due giorni i gattini sono spariti nel nulla e chiaramente nessuno sapeva niente, anzi, la risposta è stata che sicuramente era stata la mamma a spostarli… peccato che la scatola era stata rimessa al proprio posto ma al contrario e la povera gattina, tra l’altro affettuosissima, vagava piangendo disperata senza meta per cercarli… straziante… :( Abbiamo avvisato e chiesto spiegazioni anche al nostro assistente di viaggio, conosciuto il primo giorno e che dobbiamo ringraziare per aver prontamente risolto un problema che abbiamo avuto con il visto, ma in questo caso non abbiamo ricevuto risposta e considerazione… un gran dispiacere… atteggiamento che nel 2025 in un villaggio Alpitour non ci aspettavamo… sappiamo inoltre che un’ associazione di veterinari che agisce a Marsa Alam sta operando con un lavoro enorme per vaccinare e sterilizzare cani e gatti randagi nella zona, tant’ è che nella struttura sono già presenti loro gabbie trappola perché si sta cercando di sanare anche la s