Utente ospite
14 agosto 2023
Da dove cominciare... Decidiamo di allungare di un giorno la nostra vacanza in toscana e troviamo un'offerta last minute per questo "boutique hotel" che scopriremo poi, di boutique non ha proprio nulla. All'arrivo sentiamo parlare altri ospiti della presenza di cinghiali nei pressi della struttura, ma non ci scoraggiamo e procediamo comunque con il check-in e ci informano che la mission dell'hotel è di far sentire gli ospiti come a casa. La hall ad un primo sguardo risulta accogliente, ma guardando più da vicino notiamo libri e bacheche informative con scritte solo in lingua inglese. Decidiamo comunque di proseguire, in fondo non è niente di male, e ci fanno fare il giro della struttura che comprende anche un negozio di prodotti tipici: qui vediamo solo cartellini con il prezzo in lingua inglese, prodotti provenienti dalle più diverse zone della toscana e una selezione di vini francesi (ma non doveva essere un negozio di prodotti locali??). Arriviamo alla camera che è pulita e funzionale e immersa nel verde. Accendo per sbaglio la tv e noto la presenza di 18 canali, di cui solo uno in italiano. Sinceramente, tutto mi sentivo, meno che a casa o tanto meno in Toscana... L'hotel è provvisto di piscina, ma sprovvisto di ombrelloni, c'è solo un gazebo e la poca ombra di alcuni alberi. Al nostro arrivo i posti all'ombra erano tutti occupati e pertanto la piscina non l'abbiamo sfruttata. Arriva l'orario della cena che decidiamo di consumare nel ristorante dell'hotel, e ci troviamo poco lontano dalla porta della stanza un bel cinghiale con cuccioli al seguito. Usciamo comunque dalla stanza con qualche perplessità e ci rechiamo al ristorante situato su una terrazza sopra la nostra camera. La cena si rivelerà al di sotto delle nostre aspettative, momento culmine sicuramente il tagliere di formaggi da 10 euro che ne valeva si e no 4 (allego foto). Rientriamo in camera e ovviamente incontriamo di nuovo i cinghiali sul sentiero illuminato per raggiungere le stanze. Ma una recinzione o dei dissuasori sonori per allontare i cinghiali? Non mi sembra complicato... Da diversi anni soggiorno in posti simili in Toscana, i cinghiali ci sono sempre stati, ma non li avevo mai visti così vicini alle strutture ricettive. L'indomani mattina ci svegliamo per la colazione e troviamo nel prato i segni del passaggio dei cinghiali e i loro "ricordini"... ok la campagna ma c'è un limite. Colazione - a questo punto direi ovviamente - non italiana: caffè erogato da una macchinetta nespresso self-service e personale non parlante italiano. Ora... per noi non è un problema parlare in inglese, ma quanto meno la presenza di personale che non parla la lingua del paese dovrebbe essere segnalato al momento della prenotazione, così come doveva essere segnalata la presenza di cinghiali così vicini alla struttura, non a tutti può far piacere. In conclusione, non ci siamo sentiti per niente a casa e tanto meno in Toscana. Sicuramente, altri ospiti di nazionalità diversa si saranno sentiti pi