Utente ospite
1 maggio 2023
Vacanza fatta a metà Marzo 2023, viaggiato in coppia. Il Dreamland resort, come dice il nome, è un posto da sogno. Dall’ idrovolante che ci ha portato, sembra un diamante a goccia incastonato in un mare blu cobalto. All’ arrivo sulla banchina, in una giornata un po’ ventosa, ma splendida, la mia compagna, al primo viaggio alle Maldive, guardandosi intorno ha mormorato “ Ora capisco perché sei fissato per questi posti! “ Sin dall’ arrivo il personale è stato presente, sempre cortese e sempre sorridente. L’ isola si gira in una quindicina di minuti a piedi ed al suo interno c’è un giardino botanico ed un laghetto dove è anche possibile fare un bagno, cosa rara se non unica. Non manca la palestra, un campo da tennis, una piccola sala ricreativa con biliardino, ping pong e freccette e una spa. Il resort dispone di due ristoranti, uno vista mare e uno vista lago e due bar, in uno dei quali c’è la possibilità di godersi dei tramonti indimenticabili. La clientela italiana è scarsa e visto che siamo piuttosto fissati con il cibo, forse anche per questo, i pasti a buffet non raggiungono l’ eccellenza. Intendiamoci, non manca niente, c’è parecchia varietà e qualche piatto interessante si trova sempre, inoltre noi non siamo venuti qui per la qualità del cibo, ma principalmente perché sapevo che il reef dell’ isola era ricco di pesce da gustare si, ma con gli occhi!! Infatti, WOW fantastico..Avevo richiesto appositamente gli owerwater bungalow che si affacciano direttamente sulla barriera e infatti mi hanno accontentato dandomi la camera 227. Apro una parentesi per ringraziare il bravo ragazzo che si occupa delle camere e con cui abbiamo condiviso un abbraccio commosso il giorno della partenza. Faccio notare, per gli amanti dell’ abbronzatura esasperata, che queste camere sono dotate di una terrazza coperta, quindi non è possibile starsene a prendere il sole. Noi, invece, abbiamo scelto queste camere anche per questo motivo, perché ci permettevano di stare a riposarci e a goderci il panorama, tra un bagno ed un altro su dei comodi lettini senza sentire l’ eccessivo calore e la forza che sprigiona il sole a queste latitudini. Ps obbligatorie le creme solari con alto fattore di protezione, da spalmarsi anche sulla cute del cuoio capelluto. La temperatura del mare è sui 29 gradi, ma è consigliabile comunque sempre proteggerci anche con magliette o mute leggere per evitare ustioni che possano rovinare la vacanza, specialmente se come noi lo snorkelin giornaliero era tra le 4 e le 5 ore. Non abbiamo effettuato escursioni, ma abbiamo scelto di sfruttare tutto il tempo per vivere e scoprire ogni tratto della barriera corallina del resort. Anche perché, nonostante ormai la poca presenza di corallo, rispetto ad una ventina di anni fa, a causa dell’ innalzamento delle temperature dell’ acqua che ha portato, purtroppo, allo sbiancamento delle barriere coralline, maldiviane e non, facendo snorkeling in orari diversi, si facevano incontri e si provavano emozioni sempre