La casa si trova in un antico palazzo del 1600 nel centro storico di Arpino, in Ciociaria, a pochi chilometri dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Arpino è una cittadina insignita del riconoscimento della bandiera arancione del Touring Club Italiano e più volte sede di set cinematografici.
L'alloggio è molto luminoso nelle tre stanze utilizzabili e si trova a un'ora di auto da Roma e a un'ora da Napoli, con facile accesso alla strada e parcheggio gratuito.
Lo spazio
Si compone di 3 camere, due delle quali con 3 posti letto e bagno interno e una terza con due posti letto e bagno esterno ad uso esclusivo. Infine, è dotata di un ampio soggiorno con camino e di una terrazza sui tetti del centro storico di Arpino. Il parcheggio gratuito in strada offre un ulteriore vantaggio alla scelta della nostra proprietà.
Accesso ospiti
Tutti gli spazi sono a disposizione degli ospiti nel caso di affitto dell'intero appartamento o di condivisione con gli ospiti delle 3 camere, che in ogni caso dispongono di porta d'ingresso con chiave separata.
Altre cose da notare
Descrizione del quartiere e dei dintorni. La Suite di Arpino si trova nel centro storico di Arpino, nel Quartiere Arco, a due minuti a piedi dalla piazza principale: Piazza Municipio. La città ha dato i natali al celebre oratore latino Marco Tullio Cicerone, al console romano Caio Mario, al celebre pittore Giuseppe Cesari detto Il Cavalier d'Arpino, maestro del Caravaggio, a Pasquale Rotondi, storico dell'arte, noto per aver salvato circa 10.000 opere d'arte italiane durante la Seconda Guerra Mondiale dai bombardamenti tedeschi. Inoltre, la famiglia dei Mastroianni è originaria di questa città, tra i cui discendenti si annoverano Marcello Mastroianni, attore di fama mondiale, Umberto Mastroianni, scultore d'arte moderna di fama internazionale, senza dimenticare Domenico Mastroianni, anch'egli scultore. La città conserva numerose vestigia dell'antichità, tra cui l'arco a sesto acuto e le mura megalitiche del V e VI secolo, l'Avanti Cristo, i resti della Via