Situata nella centralissima zona della “vigna”, ai piedi di Terra Murata, a due passi da Piazza dei Martiri, la casa, appena ristrutturata, dotata di tutti i confort (climatizzatore top di gamma, lavatrice e asciugatrice; cucina attrezzata, frigorifero, macchina del caffè Nespresso, ferro da stiro, stoviglie e posate) si trova all’ultimo piano di un caratteristico edificio tipico, panorama mozzafiato, silenziosissimo, terrazzino vivibile con affaccio sul mare, centralissima sia rispetto al porto principale di approdo dei traghetti e del nuovo molo turistico, sia rispetto alla Corricella, nota per essere stata set del celebre film “il Postino”.
Movida: Le zone della “movida” procidana, sono essenzialmente tre:
- La zona del porto, raggiungibile in cinque minuti a piedi passeggiando per le caratteristiche via del centro;
- La baia della Corricella, raggiungibile in cinque minuti a piedi percorrendo le vie che accolsero Troisi, protagonista del film Il Postino, con incantevoli scorci sul mare;
- La spiaggia della Chiaiolella, raggiungibile con un comodo servizio bus, taxi e, perché no, una piacevolissima passeggiata di 20 minuti a piedi.
I principali luoghi di interesse storico e culturale di Procida sono nelle immediate vicinanze:
- Palazzo D’avalos, anche noto come l’ex carcere;
- Terra Murata con l’Abbazia di San Michele Arcangelo, il Museo Civico di Procida e la Casa di Graziella;
- Santuario di Santa Maria delle Grazie;
- Il Vascello;
- La Vigna.
Le spiagge più vicine sono:
- La Lingua (5 min. a piedi);
- Marina Corricella (5 min. a piedi);
- La Chiaia (15 min. a piedi)
- Silurenza (15 min a piedi)