Dichiarazione sull'accessibilità di Trip.com


Trip.com mira a fornire un'esperienza digitale accessibile al maggior numero di utenti possibile, qualunque siano le loro capacità e tecnologie utilizzate. Ci impegniamo sempre a migliorare l'accessibilità e l'usabilità del nostro sito web e delle nostre app per dispositivi mobili, basandoci sugli standard vigenti e sui feedback degli utenti.

Questa dichiarazione si applica al sito web e alle app per dispositivi mobili (iOS e Android) di Trip.com utilizzati nell'Unione Europea e in Svizzera, Turchia e Ucraina.

 

Stato di conformità

Trip.com si impegna a raggiungere la conformità con il livello AA delle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1, con la norma EN 301 549, lo standard di accessibilità europeo valido ai sensi della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, e con la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (European Accessibility Act).

 

Stato attuale e progressi

Al fine di migliorare l'accessibilità ai nostri contenuti digitali, abbiamo messo in atto le seguenti misure:

  • Completato vari aggiornamenti per migliorare il contrasto, il ridimensionamento del testo e il design responsivo;
  • Migliorato la compatibilità con i lettori dello schermo per le principali funzioni utente, comprese ricerca, prenotazione e pagamenti;
  • Semplificato la navigazione e l'ordinamento delle schede per migliorare l'usabilità tramite tastiera.

Questi miglioramenti riflettono il nostro continuo impegno, nonché il nostro piano d'azione, finalizzato a offrire un design accessibile.

 

Miglioramenti programmati

Alcune delle funzioni aggiuntive attualmente in sviluppo e che verranno rilasciate prossimamente includono:

  • Stati di focus accessibili;
  • Miglioramento della convalida dei campi nei moduli e dei messaggi di errore per i lettori dello schermo.

Un set più piccolo di funzioni sarà completato nella seconda metà del 2025 o più avanti nel tempo, a causa della loro complessità tecnica o della dipendenza da componenti di terze parti.

 

Limitazioni note

Nonostante il nostro impegno, alcune aree dell'ambiente digitale di Trip.com potrebbero non essere ancora pienamente accessibili. Tra queste abbiamo:

  • Alcune pagine e funzionalità introdotte in passato, che non supportano completamente la navigazione con la sola tastiera o la lettura dello schermo;
  • Moduli di terze parti integrati (ad es. mappe o metodi di pagamento) la cui accessibilità non è gestibile in toto da Trip.com;
  • Versioni passate dell'app o specifiche configurazioni dei browser con supporto limitato all'accessibilità.

Stiamo lavorando attivamente per risolvere queste limitazioni. I problemi noti verranno regolarmente revisionati e aggiornati.

 

Ambienti supportati

Le funzioni di accessibilità di Trip.com sono supportate nei seguenti ambienti:

  • Browser: Chrome (44+), Firefox (39+), Safari (10.1), Safari iOS (10.3), UC (15.5), Opera (29) e Edge (tutte le versioni).
  • Dispositivi mobili: le versioni più recenti dell'app di Trip.com per iOS (v8.29.2+) e Android (v8.29.2+), con le funzioni di accessibilità abilitate (ad es. VoiceOver e TalkBack).

 

Feedback e contatti

Siamo sempre lieti di ricevere feedback riguardo all'accessibilità di Trip.com. Se riscontri ostacoli all'accessibilità o desideri segnalare un problema, contattaci all'indirizzo IT_Accessibility@trip.com. Risponderemo alla tua segnalazione in tempo utile e secondo i requisiti previsti dalla legge.

 

Nota legale

La presente Dichiarazione sull'accessibilità viene pubblicata ai sensi della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, laddove applicabile su base volontaria a piattaforme private in base agli standard sulle best practice, e della Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (European Accessibility Act, in vigore dal 28 giugno 2025).

Trip.com non garantisce sempre piena conformità, ma si impegna ad apportare miglioramenti continui e offrire trasparenza.

 

Ultima versione: 31 luglio 2025

Prossima revisione programmata: 31 dicembre 2025